Siurana - Mini-recensione ad uso e consumo del forum

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Siurana - Mini-recensione ad uso e consumo del forum

Messaggioda Franz the Stampede » lun mag 07, 2012 22:40 pm

Salve,

Sono di ritorno da una settimana a Siurana e, complice una giornata di poco lavoro, spero di fare cosa utile descrivendo un attimo il luogo nel caso qualcuno sia interessato, con la speranza che l'utilizzo della funzione di ricerca del forum sia sempre apprezzata ed usata.

ACCESSO:
Quasi due ore di auto dall'aeroporto El Prat di Barcellona. Alternativamente si può prendere il treno dall'aeroporto e arrivare alla stazione di Barcellona Sants in circa 15 minuti, per poi prendere un treno per Reus (2 ore e 20), che a sua volta è a circa 30 minuti di auto da Siurana. Non ci sono autobus che vanno direttamente a Siurana, che avrà sì e no un centinaio di abitanti.

PERNOTTAMENTO:
- Camping Siurana:
http://campingsiurana.com/home_eng.html
Si trova a circa 10 minuti a piedi dal villaggio di Siurana ed è vicino a molte delle falesie. Si può stare in tenda ed utilizzare le docce/bagni comuni e internet (10? la prima sera, 6? le seguenti), stare nello stanzone tipo ostello (come ho fatto io, asciugamano, coperte e lenzuola inclusi nel prezzo, 10? a notte) in cui basta uno stronzo che russa per rovinarvi la notte o in altre sistemazioni.
Onestamente la migliore mi sembra il bungalow da 4 persone che ha bagno con doccia, cucina con piano cottura e frigo, due camere e riscaldamento in ogni stanza, il tutto per 60? a notte (da dividere in 4). A tornarci andrei sicuramente lì, lo stanzone fa simpatia ma è isolato da cani, l'acqua delle docce comuni non è sempre caldissima etc.
Il ristorante bar è abbastanza buono, si mangia un primo con 5? o un piattone che combina primo, contorno e secondo con 9?. La mattina vendono baguette fresche se avete il companatico o vi fanno il panino. Cibo tutto sommato buono, personale non sempre sorridente ma se restate qualche giorno si sciolgono. Il gestore Antonio mette spesso DVD di arrampicata la sera, altrimenti la TV sarà inesorabilmente sintonizzata su canali di calcio...

- Certa gente pernotta a Cornudella de Montsant, il paese a valle a circa 10-15 minuti di auto da Siurana. Il villaggio di Siurana ha pure un qualche tipo di hotel/ostello. Ripeto che se siete in 4 il bungalow è un affarone IMO.

FALESIE:
Come guida, consiglio spassionatamente quella che si chiama semplicemente "Siurana" (copertina con una mano che arcua una tacca e Chrisssharma sul retro): è molto più completa e dettagliata delle altre, i disegni con le topo sono fatti davvero bene, il che è fondamentale dato che spesso ci sono vie vicinissime o che si sdoppiano. I gruppi di falesie denominati come C e D nella guida sono raggiungibili in un tempo che varia dai 10 ai 20 minuti da Siurana/campeggio. Per certi settori famosi, con vie lunghe e/o da 2 tiri (come El Pati, Siuranella, Espero Primavera, l'Olla, la Capella, zone A e B sulla guida) bisogna camminare lungo la strada asfaltata per 30/40 minuti o si può prendere una scorciatoia attraverso la fitta vegetazione. In questo caso consiglio vivamente di provare la scorciatoia dal basso all'alto dato che il passaggio obbligato tra le pareti di roccia (un gradino roccioso di 2-3 metri con corde fisse) è difficile da trovare dall'alto ma non dal basso (basta andare sul lato destro del settore la Capella). La scorciatoia è di circa 20 minuti (se non ci si perde).
Si riesce ad arrampicare sempre al sole o sempre all'ombra a seconda di come si vuole. Il vento forte/freddo è abbastanza famoso quindi vestitevi in maniera adeguata. Non ci sono torrenti o fonti d'acqua naturali a portata di falesista. La roccia è abbastanza varia. Io ho arrampicato su calcare a tacche, conglomerato, placche a buchetti o muri a buchi molto grossi/zanche. Ma generalmente si scala in verticale su tacche con magari tetti verso la fine della via, gli strapiomboni tipo la Rambla sono assolutamente l'eccezione. Roccia ottima, non ho trovato nulla di unto e dati i miei gradi scarsi ho sicuramente fatto vie molto ripetute. Gradi direi abbastanza giusti, sicuramente non regalati (da come ho sentito) à la Kalymnos o in altri posti in Spagna, però anche qui non sono molto esperto...
La Serra de Montsant è anche una meta escursionistica, quindi ci sono sempre normali escursionisti che spesso si fermano (con bambini, cani etc) a guardare gli arrampicatori, a volte intasando i sentierini. Il motivo di tutto ciò è che l'ambiente è effettivamente molto bello dal punto di vista paesaggistico.


ALTRO:
Per chi segue la "scena" dell'arrampicata sportiva con interesse, Siurana è sicuramente un posto molto speciale ed è facile vedere/incontrare falesisti di primissimo ordine. Ho visto scalare l'americana Sasha Digiulian e la svedese Matilda Söderlund (entrambe si aggirano sull'8b a vista/flash, bontà loro...) ma c'erano anche dei fortissimi "signori nessuno" che facevano l'8a al secondo giro e simili. Insomma: 'sti cazzi.
Il campeggio è molto socievole, specie la cucina (che purtroppo è solo una stamberga con 2 tavoli e 4 panche, ma almeno se piove siete al riparo). Se parlate francese o spagnolo/catalano, il gestore sarà anche ben contento di dirvi dei come e dei quando i vari big son venuti a chiudere i vari 9a e 9b. Ovviamente tutto ciò può piacere o non piacere, semplicemente sappiate che è abbastanza presente.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » mar mag 08, 2012 8:43 am

Aggiungo solo che io non andrei al Camping.
Manco nei bungalow.

Noi andiamo nella case affittate a Cornudella de Montsant, dove ti danno una casa, con vera cucina. Ma ti serve la macchina per adare su a Siurana. A Cornudella trovi Wifi gratuite e fai la spesa, a Siurana non trovi queste cose.
Case da affittare, ce ne sono a bizzeffe. "La vileta" e "Cal Giral" sono quelle che secondo me danno il miglior prezzo/qualità. Dai 50 euro al giorno per 5 persone ai 20 euro a testa. Il ristorantino El Rifugio in paese, mi dicono che nell'ostello fa ancora meno tipo 10 euro al giorno; è un ostello, con i pro e contro delle camerate. Se ti trovi uno che russa, ti sei giocato la vacanza.

Affittare una macchina costa circa 20 euro al giorno. Non so se conviene troppo i mezzi di trasporto pubblici per soggiorni brevi.

Nei gradi facili, tra Siurana e Kalymons, secondo me ci sono una a volte due lettere di differenza.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rocciaforever » mar mag 08, 2012 9:10 am

grazie! :wink:
Siurana è nella lista da un pò ma non sono ancora riuscita ad andarci...ma prima o poi..
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda VinciFR » mar mag 08, 2012 10:58 am

ma ci sono anche tiri abbordabili per climber "normali" in fase di miglioramento o sono solo tiri difficili?
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Dottor Manhattan » mar mag 08, 2012 12:52 pm

VinciFR ha scritto:ma ci sono anche tiri abbordabili per climber "normali" in fase di miglioramento o sono solo tiri difficili?


http://27crags.com/crags/siurana/topos/l-herbolari

non so tra i settori quale sia il più abbordabile; comunque che io sappia resta una falesia tra il medio alto e l'altissimo livello
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Jaccoppo » mar mag 08, 2012 14:10 pm

Hola Franz! (Jacopo, della camerata :wink: )
bravo, bel riassunto.
confermo la gran qualità della roccia (calcare) e delle vie in generale, e zero unto o quasi. Vie generalmente di arrampicata molto tecnica su muri verticali e prese piccole, spesso tacche. I gradi li ho trovati corretti, non dissimili da Finale cui sono abituato, fortunatamente più omogenei.
Simile gradazione anche a Montsant (conglomerato di ottima qualità).
Margalef invece mi ha dato la sensazione di regalare un pelo di più (max mezzo grado e neanche in tutte le vie eh) ma forse è solo una sensazione perchè presenta un'arrampicata tecnica e appoggi quasi ovunque (tutte la pietruzze conficcate nel conglomerato) e io che non mi tengo un cxxo scalo molto di piedi.

Sistemazione: io sono stato al camping, stanza comune.
Quoto tutto quanto riguardo scarsa igiene, non sempre acqua calda nelle docce, stanzone comune "da adattarsi" (fortuna che dormo come un mulo e non sento il russare o la gente che si alza alle 4 di notte a ravattare nei bagagli un'ora.. :roll: ).
Visti i bungalow mi sono sembrati molto carini, puliti e attrezzati, da prendere in considerazione (io peraltro avevo capito costassero 45 da 4 pp..). Thnx Kinobi per le dritte sul paesino, da tener presente.
Tuttavia però il camping ha un'aspetto "sociale" incredibile che io ho apprezzato moltissimo: ogni notte hai gente diversa in stanza con cui fare amicizia, ogni sera ceni nella stanza cucina con gente diversa, scambiando cibi e ricette, questo mi ha regalato un sacco di bei momenti che (per me, e ora) valgono una doccia tiepida.

Livello: se viaggi dal 7 in su hai un mondo infinito di vie.
Sul 6 cmq ce ne sono abbastanza.
Sul 5 qualcosa in giro.
Per capirsi, io viaggio sul 6c circa e inizio a provare i 7a, ogni giorno, quasi in qualsiasi falesia, trovavo almeno un paio di 6a-b per scaldarmi, un 6b+/c/+ da fare e una miriade di 7a/+ da provare. Se avessi viaggiato sul 6a max probabilmente la scelta della falesia e delle vie sarebbe stata molto più limitata (IMHO).

Ora non vedo l'ora di tornarci
8) 8)
Ultima modifica di Jaccoppo il mar mag 08, 2012 14:14 pm, modificato 1 volta in totale.
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Messaggioda ales » mar mag 08, 2012 14:12 pm

Kinobi ha scritto:Nei gradi facili, tra Siurana e Kalymons, secondo me ci sono una a volte due lettere di differenza.

Ciao,
E



dici? Io sono appena tornato da kalymnos ma tra le considerazioni finali c'è proprio il fatto che non abbiamo avuto la sensazione di gradi regalati come si sente dire normalmente
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Franz the Stampede » mar mag 08, 2012 18:53 pm

Kinobi ha scritto:Noi andiamo nella case affittate a Cornudella de Montsant, dove ti danno una casa, con vera cucina. Ma ti serve la macchina per adare su a Siurana. A Cornudella trovi Wifi gratuite e fai la spesa, a Siurana non trovi queste cose.
Case da affittare, ce ne sono a bizzeffe. "La vileta" e "Cal Giral" sono quelle che secondo me danno il miglior prezzo/qualità. Dai 50 euro al giorno per 5 persone ai 20 euro a testa.


Molto interessante, io avevo chiesto in giro riguardo appartamenti ma pare che l'impressione di tutti fosse che bisognasse affittare per almeno due settimane o un mese... Evidentemente non è così. Terrò presente i nomi che hai fatto, o sommo.

Però tu hai moglie e famigli, posso capire che del campeggio non ti importi...

Jacopo, mi sono innamorato di Aga, è troppo un mito...
:oops:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda VinciFR » mar mag 08, 2012 21:09 pm

Dottor Manhattan ha scritto:
VinciFR ha scritto:ma ci sono anche tiri abbordabili per climber "normali" in fase di miglioramento o sono solo tiri difficili?


http://27crags.com/crags/siurana/topos/l-herbolari

non so tra i settori quale sia il più abbordabile; comunque che io sappia resta una falesia tra il medio alto e l'altissimo livello


si si però guardando il file che hai postato, ci sono anche molti 6° gradi..
Pensavo che fossero tutto tiri dal 7b/c in su.. :)

Già andar a Siurana e fare un 6b/6c per me sarebbe un signor risultato! :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Kinobi » mar mag 08, 2012 21:35 pm

Case a Cornudella: di norma una settimana, ma a me hanno affittato anche tre giorni.
Differenza gradi con Kaly: quello che ho fatto io a Kalymons nei gradi facili (fino al 6c/7a), è tra una e due lettere di differenza.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar mag 08, 2012 22:08 pm

VinciFR ha scritto:si si però guardando il file che hai postato, ci sono anche molti 6° gradi..
Pensavo che fossero tutto tiri dal 7b/c in su.. :)

Già andar a Siurana e fare un 6b/6c per me sarebbe un signor risultato! :)


Non conosco 27crag ma se andate su 8a.nu, solo di 6a, 6a+ e 6b io conto quasi 120 vie, divertimento assicurato anche coi gradi bassi...

Eppoi è bello toccare con mano due 9b : )
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Callaghan » mar mag 08, 2012 22:17 pm

Kinobi ha scritto:Case a Cornudella: di norma una settimana, ma a me hanno affittato anche tre giorni.
Differenza gradi con Kaly: quello che ho fatto io a Kalymons nei gradi facili (fino al 6c/7a), è tra una e due lettere di differenza.
Ciao,
E


OT
quello che ho fatto io a kalymnos dei Remy tra il 6b/7a è 6b/7a Remy.
se hai mai fatto una via dei Remy su quei gradi lì facili (wenden-sanetsch) sai di cosa parlo.
fine OT.

Grazie Franz delle utili informazioni.
ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Kinobi » mer mag 09, 2012 20:45 pm

Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:Case a Cornudella: di norma una settimana, ma a me hanno affittato anche tre giorni.
Differenza gradi con Kaly: quello che ho fatto io a Kalymons nei gradi facili (fino al 6c/7a), è tra una e due lettere di differenza.
Ciao,
E


OT
quello che ho fatto io a kalymnos dei Remy tra il 6b/7a è 6b/7a Remy.
se hai mai fatto una via dei Remy su quei gradi lì facili (wenden-sanetsch) sai di cosa parlo.
fine OT.

Grazie Franz delle utili informazioni.
ciao


Ho fato più vie dei Remy, ma non ho fatto dei gradi dei Remy a Kaly.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mer mag 09, 2012 20:49 pm

Franz the Stampede ha scritto:
VinciFR ha scritto:si si però guardando il file che hai postato, ci sono anche molti 6° gradi..
Pensavo che fossero tutto tiri dal 7b/c in su.. :)

Già andar a Siurana e fare un 6b/6c per me sarebbe un signor risultato! :)


Non conosco 27crag ma se andate su 8a.nu, solo di 6a, 6a+ e 6b io conto quasi 120 vie, divertimento assicurato anche coi gradi bassi...

Eppoi è bello toccare con mano due 9b : )


Mi moglie scala su quei gradi, un filo sopra. Detto ciò, non abbiamo mai trovato in Siurana un paradiso per quei livelli. Ma pur essendoci stati una dozzina di volta, non la abbiamo visitata tutta "causa bimbi". Direi che per chi fa il 6a/b andare a Siurana è (Cit) "come andare in un bordello a mastrubarsi".
Per quei gradi li io consiglio Sant LLorent de Montsant e sone limitrofe.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.