Arrampicata in Molise

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arrampicata in Molise

Messaggioda Roberto » mar apr 14, 2009 21:32 pm

Di ritorno da Castelnuovo al Volturno, in Molise, alla corte di Imbrox.
Posto notevole per bellezza e accoglienza, vie bellissime, attrezzatura perfetta, cucina ottima.... vino buono: cosa volere di più? :wink:

La scelta delle vie è un po spostata sull' appoggiato o verticale (astenersi strapiombisti), ottima per chi arrampica sul facile (moltissime le vie dal 5A al 5C, vari di 6A, un po di 6B e isolati gradi sopra il 6C).
Attrezzatura quasi sempre perfetta, roccia ottima e varia (placche appoggiate in "calacare mellico" o verticali a tacche e gocce), lunghezza varia (da monotiri anche di 30 metri a vie di 7 tiri), gradazione un po severa.
Pochissima gente e tante vie in vari settori, sempre ben segnalati e in perfetto ordine.
Accoglienza speciale all' "Osteria" di Innatur@, l' associazione di Andrea e compagni, che offre una cucina locale superaltiva a costi proletari e alloggi in camere di gente del posto, molto bencurati a prezzi onesti.
Paesaggio bellissimo e rilassante, poca gente e molto verde (Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise).
Possibilità di molte alternative, dallo scialpinismo, alla bici.
Insomma, a parte la "gradazione ciociara" di alcune vie (chi sa di cosa parlo mi capisce), il resto è fantastico, da non perdere, a meno che non siete dei fissati della realizzazione sul grado alto (praticamente per ora ci sono tre o quattro "sedicenti" 7A, un 7B e basta).
Un grazie ad Andrea Imbrosciano, motore di tutto, e ai suoi compagni di avventura (hanno fatto tutto a loro spese).

Settore Wolfgang

Immagine

Settore Rocco Derek con sopra il paese di Castelnuovo

Immagine
Ultima modifica di Roberto il mer apr 15, 2009 16:08 pm, modificato 4 volte in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar apr 14, 2009 21:36 pm

Inclinonda

Immagine

Inclinonda e Inclinombra viste dall' eremo (dietro il lago sulla destra)

Immagine

Settore Giocheria

Immagine
Ultima modifica di Roberto il mer apr 15, 2009 11:34 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grenoble » mer apr 15, 2009 8:26 am

Sembra una figata "inclinonda". :wink:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda walter1 » mer apr 15, 2009 11:35 am

grenoble ha scritto:Sembra una figata "inclinonda". :wink:

e non hai visto lo Specchio delle Mainarde !!! :lol:

quoto in pieno quanto detto da Roberto, specialmente riguardo la cordialità di Andrea (se non lo si prende "contropelo" :wink:) nonché la sua cucina :lol:

se volete avere un'idea dei luoghi, è un foto-racconto del nostro viaggio di ottobre scorso:
http://www.arrampicate.it/photo_gallery.php?ID=61
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda julius » mer apr 15, 2009 15:01 pm

Esiste una guida o qualche sito web che descriva questi bellissimi posti?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Roberto » mer apr 15, 2009 15:20 pm

julius ha scritto:Esiste una guida o qualche sito web che descriva questi bellissimi posti?


http://www.innatura.net/

C'è guida "Molise" di Imbrosciano e Quaranta, edita da Orizzonti Verticali. Non credo sia possibile trovarla in rete, mandando una mail ad Andrea te la spedisce di certo:
http://www.innatura.net/index.php?mod=0 ... 20Contatti
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda julius » mer apr 15, 2009 15:51 pm

Grazie delle informazioni.
Il posto mi pare veramente degno di una visita...anche se forse è meglio attendere un po', se non altro per rispetto di ben altre emergenze nel vicino Abruzzo.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Roberto » mer apr 15, 2009 16:01 pm

julius ha scritto:Grazie delle informazioni.
Il posto mi pare veramente degno di una visita...anche se forse è meglio attendere un po', se non altro per rispetto di ben altre emergenze nel vicino Abruzzo.


Dai, che centra l' emergenza con il non andare un WE ad arrampicare, per altro in Molise sono in mergenza lavoro da un pezzo, le strade sono deserte e la gente che gira poca, andare li e spendere due lire per mangiare e dormire non mi sembra sconveniente per l' Abruzzo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » dom apr 17, 2011 11:01 am

Bei posti e bell'accoglienza: ci sono stato per gli esami IAL nel 2007 e ne conservo un ottimo ricordo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda flavmeister » mer mag 02, 2012 12:12 pm

Ritiro su il topic dopo aver passato il w-e di fine aprile a Castelnuovo. Posto che stramerita, la stagione adesso è l'ideale, da sottoscrivere tutto ciò che ha detto Roberto (anche i gradi "ciociari" sulle pareti sotto il paese :evil: ). A Inclinonda hanno aperto un nuovo settore con divertenti placche con fessure (5a - 6a).
Squisita l'accoglienza di Andrea e Annalisa, si mangia da paura, extra e merende offerti dal boss, piacevoli e interessanti chiacchierate a fine cena.
Se si ha tempo, val la pena di allungarsi una giornata a Colle dell'Orso, verso Frosolone, una delle falesie più belle del centro Italia.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.