[Storia e personaggi] John Gill - The Thimble

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

[Storia e personaggi] John Gill - The Thimble

Messaggioda funkazzista » lun set 19, 2011 13:26 pm

L?apertura in free solo di un 7a+ di nove metri non fa certamente notizia. Oh, sia chiaro: per me si tratta comunque di roba da marziani, cosa credevi? però i forti di adesso sono capaci di ben altre performance.

Però? se il 7a+ in questione fosse stato aperto 50 anni fa, nel 1961, si tratterebbe di qualcosa di ben diverso?
Niente crash pad e/o paratori, nessuno che urla c?mon o filma, ai piedi niente scarpette con la suola appiccicosa, ma scarponcini da montagna.

Incredibile? Realtà! Esattamente 50 anni fa John Gill aggiunse un altro tassello alla sua leggenda.

Se ti interessa, leggi il resto.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda *omar* » gio set 22, 2011 9:26 am

grande! ho letto più volte il libro di john jill (il signore del boulder) e racconta di cose veramente impressionanti per l'epoca, a partire dai suoi allenamenti fino alle realizzazioni in completa sintonia con quanto imparato dalla ginnastica.
ne consiglio vivamente la lettura.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda funkazzista » gio set 22, 2011 11:09 am

*omar* ha scritto:grande! ho letto più volte il libro di john jill (il signore del boulder) e racconta di cose veramente impressionanti per l'epoca, a partire dai suoi allenamenti fino alle realizzazioni in completa sintonia con quanto imparato dalla ginnastica.
ne consiglio vivamente la lettura.
Ho letto anch'io il libro ed è un peccato che un personaggio come Gill sia tutto sommato poco noto da noi.
E' vero che per noi è "lontano", sia geograficamente che temporalmente, però ha indubbiamente dato una spinta non indifferente allo sviluppo dell?arrampicata, non solo sul piano della difficoltà pura.

Da quel che ho capito leggendo qua e là, negli States è un personaggio leggendario, al limite del mito, di cui si raccontano storie a volte esagerate, alimentate proprio dalla differenza che c?era all?epoca fra le sue capacità e quelle della media e dal fatto che il più delle volte arrampicasse da solo, o con pochissimi amici.

A proposito di quanto la leggenda avesse superato la realtà, dal libro ricordo un aneddoto divertente: Gill sta facendo bouldering da solo nei Needles quando viene avvicinato da una giovane arrampicatrice che si presenta e gli chiede chi fosse. Gill si presenta, poi continua a farsi gli affari suoi. Dopo un po? la tipa si allontana dicendo: ?Non puoi essere John Gill. Lui arrampica molto meglio di te!?. 8O
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda *omar* » gio set 22, 2011 11:33 am

:D :D :D
a me invece ha particolarmente colpito la sua mentalità: incredibilmente controcorrente per quei tempi ed ancora più incredibile la sua modernità vista con gli occhi di oggi.
E poi la stretta sinergia tra l'arrampicata e la ginnastica con moltissimi esercizi tutt'oggi appannaggio di pochi.
insomma un bel tipo che meriterebbe più fama anche da noi
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Pié » gio set 22, 2011 11:41 am

*omar* ha scritto:grande! ho letto più volte il libro di john jill (il signore del boulder) e racconta di cose veramente impressionanti per l'epoca, a partire dai suoi allenamenti fino alle realizzazioni in completa sintonia con quanto imparato dalla ginnastica.
ne consiglio vivamente la lettura.


davvero ti è piaciuto? di Pat Ament ho letto il libro su Royal Robbins e l'ho trovato illeggibile.
non so, forse perché venivo da "al di là della verticale", forse perché influenzato dall'introduzione di Batman, ma mi è sembrato un mero elenco di avvenimenti, interessante più o meno come legger un enciclopedia..

Qualcun altro ha avuto questa impressione? in confronto com'è quello su John Gill?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda *omar* » gio set 22, 2011 11:48 am

ciao piè, a me invece è risultato oltremodo faticoso riuscire a terminare "al di là della verticale" :!: :!: :!:
mentre l'altro libro su royal robbins non l'ho letto e non ti posso fare paragoni, ma questo su gill te lo consiglio...poi però se non ti piace non mi bastonare :lol:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda funkazzista » gio set 22, 2011 11:49 am

Pié ha scritto:
*omar* ha scritto:grande! ho letto più volte il libro di john jill (il signore del boulder) e racconta di cose veramente impressionanti per l'epoca, a partire dai suoi allenamenti fino alle realizzazioni in completa sintonia con quanto imparato dalla ginnastica.
ne consiglio vivamente la lettura.


davvero ti è piaciuto? di Pat Ament ho letto il libro su Royal Robbins e l'ho trovato illeggibile.
non so, forse perché venivo da "al di là della verticale", forse perché influenzato dall'introduzione di Batman, ma mi è sembrato un mero elenco di avvenimenti, interessante più o meno come legger un enciclopedia..

Qualcun altro ha avuto questa impressione? in confronto com'è quello su John Gill?
Quello su Gill non è particolarmente coinvolgente.
Come dici tu è più o meno un elenco di avvenimenti e poco più.
Niente a che vedere con lo stile del Greco :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Rutto » ven set 30, 2011 9:19 am

Pié ha scritto:di Pat Ament ho letto il libro su Royal Robbins e l'ho trovato illeggibile.
Qualcun altro ha avuto questa impressione?


Concordo, uno dei peggiori libri letti, scritto male. Peccato, un'occasione sprecata per raccontare di un gran personaggio.
Rutto
 


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.