Campo Moro

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Campo Moro

Messaggioda EvaK » mer ago 24, 2011 16:59 pm

Salve,
che vie consigliereste a una persona che non è mai stata in zona Campo Moro, in cerca di una via tranquilla (leggi: rabbit proof), grado max 6b o meno (non venitemi a dire, sì ma di fianco c'è sta via di 6c imperdibile - tanto quella non la potrei fare :oops: )

insomma per una giornata di divertimento senza lotta...
(proprio oggi a pranzo ho comprato un martello.... ma può aspettare un po' prima di essere inaugurato, diciamo).


Immagine
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Campo Moro

Messaggioda smauri » mer ago 24, 2011 18:32 pm

EvaK ha scritto:Salve,
che vie consigliereste a una persona che non è mai stata in zona Campo Moro, in cerca di una via tranquilla (leggi: rabbit proof), grado max 6b o meno (non venitemi a dire, sì ma di fianco c'è sta via di 6c imperdibile - tanto quella non la potrei fare :oops: )

insomma per una giornata di divertimento senza lotta...
(proprio oggi a pranzo ho comprato un martello.... ma può aspettare un po' prima di essere inaugurato, diciamo).


Immagine


bhè se tu fossi un ometto potrei immaginare che il martello sia stato comprato per farlo arrivare sui ....... ad ogni via ciccata, sapendo che sei fanciulla deduco che hai cambiato lavoro e sei diventata Fabbra :lol:

per il resto sono inutile 8)
e ti faccio i complimenti per l'intraprendenza ;-)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda EvaK » mer ago 24, 2011 18:41 pm

non parliamo di lavoro, va la... che tra 1 mese avrò fin troppo tempo per le infrasettimanali... :(
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » mer ago 24, 2011 18:43 pm

Io sono appena stato a Campo Moro.
Alla Inerti e alla Zoia bassa.

Alla Inerti non ti so dire, ma negli altri settori, i gradi che hai chiesti li vedi "lontani".
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda smauri » mer ago 24, 2011 18:45 pm

EvaK ha scritto:non parliamo di lavoro, va la... che tra 1 mese avrò fin troppo tempo per le infrasettimanali... :(


mi spiace molto per il lavoro :cry:,
però per una mattina in falesia posso esserci :wink:

prima però devo riuscire ad andarci con GattoAlpestro sennò mi dice che sono un cristiano cattolico nazista
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda EvaK » mer ago 24, 2011 18:49 pm

Kinobi ha scritto:Io sono appena stato a Campo Moro.
Alla Inerti e alla Zoia bassa.

Alla Inerti non ti so dire, ma negli altri settori, i gradi che hai chiesti li vedi "lontani".
Ciao,
E


ehm, non avevo specificato: intendevo dire vie di più tiri, non monotiri

In rete ho trovato solo qualcosa, ma non riesco a vedere schizzi o relazioni se non di 2-3 vie...
comunque grazie, i monotiri se dici così li eviterò in ogni caso.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » mer ago 24, 2011 18:58 pm

Fai male.
Alcuni tiri che ho provato erano 5 stelle.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ceciuzz » mer ago 24, 2011 19:56 pm

allo zoia io ho preso solo bastoni..... :roll: :roll: sarà che non è il mio genere...

sopra le dighe invece le ho fatte più o meno tutte..(che culo :lol: :lol: )
sono ovviamente vie facili da scazzo alpinistico, ma l'ambiente è bello e la roccia pure.

io ti consiglio di sbattertene di gradi e performance :? e fare le più facili
tipo
"via vai" o "lilly" (attacco in comune)
discesa sulla via con 4-5 doppie
e poi "caprice", facile e bella
con discesa a piedi verso la valposchiavina, posto molto bello

di queste vie molti tiri sono unibili,
sole da mezzogiorno circa

deve essere bella e particolare "la spirale", ma non l'ho fatta
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda EvaK » mer ago 24, 2011 23:27 pm

Grazie Davide, qualcosa ho trovato, spesso iniziando da un nome poi si trova quello e altro....
purtroppo di questa via Spirale, di cui già ho sentito decantare la bellezza, invece non trovo nulla!! ho solo letto che è bella ma non ho la più pallida idea della difficoltà :?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda sdz » gio ago 25, 2011 7:37 am

EvaK ha scritto:Grazie Davide, qualcosa ho trovato, spesso iniziando da un nome poi si trova quello e altro....
purtroppo di questa via Spirale, di cui già ho sentito decantare la bellezza, invece non trovo nulla!! ho solo letto che è bella ma non ho la più pallida idea della difficoltà :?


Caprice , Via Vai e Lilli sono fin troppo facili per te.
Ti divertiresti di più su vie come Houston il futuro , Dottor Panzina , Caccia a ottobre Rossi , Il futuro è la , eccetera.
La spirale è una via bella e singolare. Spesso in traverso. In certi punti un pò bastardella...

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda EvaK » gio ago 25, 2011 10:11 am

ops, adesso arrivo con una domanda molto più stupida.... visti i vari schizzi delle vie che mi avete consigliato.... ma non ho trovato indicazioni sugli avvicinamenti, non conoscendo la zona per niente, arrivo là e che faccio?
Nei 2 rifugi dove si può parcheggiare si trova una guida, qualcosa?

(dopo magari la compro, quest'anno sto facendo collezione)

finito con le domande idiote.
ora speriamo che sabato sia bello [-o<
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ceciuzz » gio ago 25, 2011 13:06 pm

da dove finisce la strada segui il sentiero/stradina che sale in direzione della diga (la più alta e grande) e tieniti sul lato dx. diverse vie (praticamente tutte quelle nominate) partono dal sentiero o poco sopra. per lilly e via vai nome alla base, le altre non ricordo..
10 minuti a piedi

poi ce ne sono altre su strutture prima e dopo, e un po' di roba vecchia in valposchiavina

al rifugio zoia trovi le relazioni delle varie vie

ahhh,
cmq non hai imparato proprio niente...
il martello non è etico :!:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Omselvadegh » gio ago 25, 2011 14:05 pm

ceciuzz ha scritto:da dove finisce la strada segui il sentiero/stradina che sale in direzione della diga (la più alta e grande) e tieniti sul lato dx. diverse vie (praticamente tutte quelle nominate) partono dal sentiero o poco sopra. per lilly e via vai nome alla base, le altre non ricordo..
10 minuti a piedi

poi ce ne sono altre su strutture prima e dopo, e un po' di roba vecchia in valposchiavina

al rifugio zoia trovi le relazioni delle varie vie

ahhh,
cmq non hai imparato proprio niente...
il martello non è etico :!:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Lilly 5c
Chi lo sa (realzione al albergo edelweiss sotto la zoia) 6b+ A0 ob 5c
Alla parete della diga:
Kabul 6a+
The south ass 6a
Demo 6a+

una via che al Cece è piaciuta un sacco: La spirale :lol: :lol: :lol:

Caprice in fondo alle pareti dopo la diga max 5c

sennò camminando lungo il lago prendi per la val poschiavina settore Toro seduto monotirri di tutti le fogge e 2 viette flic e floc sono due diedri quasi interamente da proteggere :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda EvaK » lun ago 29, 2011 9:18 am

Grazie a tutti per i consigli!
Posto che merita davvero per lo scenario, peccato che ieri mattina facesse davvero freddo (e molte pareti bagnate fradice), per cui abbiamo "riparato" con qualche tiro alla falesia del deposito degli inerti, bella al sole :)

Trasferimento pomeridiano oltre la diga, dove abbiamo salito Caprice, divertente e relax.
Mi spiace non aver fatto Houston e il futuro, prossima volta, stavolta eravamo in fase "defaticamento e sciallo" :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Fabius » lun ago 29, 2011 21:52 pm

Metto qualche vietta anche se dopo l'incidente ho un po' il dente avvelenato con Campo Moro :

Immagine


Immagine


Immagine

Immagine


Immagine

Altre relazioni si trovano qui
http://www.guidealpine.net/VieAugusto/ValMalenco.htm

Infine il bell'ambiente di Campo Moro

Immagine

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.