Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
A

da ales » gio apr 29, 2010 12:35 pm
da opinem » gio apr 29, 2010 13:15 pm
da ales » gio apr 29, 2010 13:23 pm
opinem ha scritto:ciao trovi la falesia sulla guida "calcare di marca" ciao ciao
da Kinobi » gio apr 29, 2010 19:43 pm
da granparadiso » gio apr 29, 2010 21:41 pm
Kinobi ha scritto:Posto bello. Ero li per Pasqua.
Mi fai un piacere? II fai delle foto alle soste del sottore sopra il torrente dove è evidente la corrosione galvanica tra Anello Inox e placchetta (soste fixe) tutti le vie sulla rampa ascendente? Io non avevo la macchina fotografica.
Ciao,
E
da gug » ven apr 30, 2010 1:56 am
ales ha scritto:opinem ha scritto:ciao trovi la falesia sulla guida "calcare di marca" ciao ciao
grazie mille, la vado a cercare
da ales » ven apr 30, 2010 8:53 am
Kinobi ha scritto:Posto bello. Ero li per Pasqua.
Mi fai un piacere? II fai delle foto alle soste del sottore sopra il torrente dove è evidente la corrosione galvanica tra Anello Inox e placchetta (soste fixe) tutti le vie sulla rampa ascendente? Io non avevo la macchina fotografica.
Ciao,
E
da carlettorosso » ven apr 30, 2010 12:45 pm
da Kinobi » sab mag 01, 2010 7:18 am
granparadiso ha scritto:Kinobi ha scritto:Posto bello. Ero li per Pasqua.
Mi fai un piacere? II fai delle foto alle soste del sottore sopra il torrente dove è evidente la corrosione galvanica tra Anello Inox e placchetta (soste fixe) tutti le vie sulla rampa ascendente? Io non avevo la macchina fotografica.
Ciao,
E
scusa kinobi, ma cosa c'hai visto nelle soste?
da steazzali » dom mag 02, 2010 15:34 pm
da Kinobi » lun mag 03, 2010 8:55 am
steazzali ha scritto:seguendo il link speditomi dal buon kinobi son giunto qui solo per dire che la soluzione è consultare giovanna, tecnico metallurgista della saratoga corp.![]()
http://www.youtube.com/watch?v=nug7o4aH ... re=related
per rispondere, per quel poco che so di corrosione galvanica, quello che mi viene da pensare leggendo è che si sia innescato un processo di tensocorrosione sulla placchetta che leggo essere ritorta, la tensocorrosione è un'aggravante dei processi di corrosione che si verifica appunto su perticolari in metallo che hanno subito delle deformazioni plastiche senza essere poi sottoposti a trattamento di "distensione" che è mirato a limitare appunto questa problematica.
da qui il differente comportamento dello stesso materiale nelle due situazioni.
poi una foto aiuterebbe.
saluti
ste
da Kinobi » mer ago 10, 2011 10:22 am
da smauri » mer ago 10, 2011 12:05 pm
Kinobi ha scritto:Rispolvero questo topic perchè ho fatto una foto del problema descritto prima.
La corrosione parte dal dado, e poi si propaga sulla placchetta, la quale, è già fortemente danneggiata. Si vede che si sta sfogliando sul lado DX sopra il moschettone.
Uploaded with ImageShack.us
Ciao,
E
da Kinobi » mer ago 10, 2011 14:24 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.