
Inizio quindi con il rompere le scatole e chiedervi subito cose banali ma che purtroppo non riesco a trovare "precise precise" da nessuna parte...
Antefatto: vogliamo andare sul Gran Sasso a fare una escursione con alcuni amici.. nulla di complesso quindi niente scalate o roba varia, solo scarponi e camminata
Domanda 1: come ci conviene fare per dormire? sentendo la forestale (siamo andati a rompere l'anima anche a loro!

Domanda 2: secondo voi conviene fare un percorso a tappe? cioè metterci davanti una cartina e dire "qui, qui, qui e qui" oppure seguire un itinerario prestabilito, magari unendone 2 o 3? insomma, cos'è piu' "avventuroso"?
Domanda 3: come possiamo fare per ottenere cartine del luogo abbastanza accurate? (insomma non google maps)
Grazie in anticipo e scusate se, come primo post, vi tocca subito rispondere ad un interrogatorio!
Ciao!