dunque. eccomi rientrata dalla vacanza in terra di Sardegna.
mi sento di tirare delle conclusioni e condividerle con voi, sperando di essere utile magari a qualcuno che, come me, cercava info per una vacanza arrampicatoria vagando sul forum....
Ecco i punti:
1. 13 gg di sole e 2 gg di maestrale

assolumente positivo, meteo bellissimo rispetto al resto d'Italia (almeno per quando riguarda l'abbronzatura..)
2. campo base in Costa Smeralda, ma con auto al seguito, quindi ben disposta a visitare questa "benedetta Sardegna del nord arrampicatoria" come da cartoguida di Oviglia

cartoguida introvabile nella "Sardegna del Nord" con conseguente tappa a Cala Gonone per arrampicare e comperare la cartoguida...
3. cartoguida della Sardegna del Nord alla mano e partenza di buon mattino per Sassari...
Osilo: una caccia al tesoro pazzesca (grazie alle indicazioni sulla cartoguida)...peccato che dopo UN ORA di vagabondaggio per il campo citato nella guida non siamo riusciti a trovare la falesia..
Sennori: diciamo che grandangoli vari non rendono giustizia alla falesia fotografata sulla guida....assolutamente sconsigliata..e per completare il giramento di palle:sulla guida si parla di raggiungere la falesia imboccando una stradina privata che inizialmente sembra percorribile (abbastanza larga e con fondo in cemento) ma che di lì a pochi metri si trasforma in strada sterrata piena di buche con impossibilità di invertire la marcia causa rovi che costeggiano la carreggiata su entrambi i lati e vi "accarezzano" l'auto su entrambe le fiancate fino allo spiazzo della "falesia" lasciando uno splendito lavoretto per il vostro carrozziere!!
e dire che bastava consigliare (come per altre falesie) di lasciare l'auto sulla strada provinciale e percorrere la stradina in questione a piedi....
dopo queste due entusiasmanti esperienze ho deciso di utilizzare la cartoguida della Sardena del nord in altro modo....
4. non contenta avevo anche acquistato "Pietra di Luna" e quindi sono andata in esplorazione delle falesie del nord Sardegna pubblicate:
Siniscola: peccato per il posto infame vista superstrada perchè la roccia è bella ed i tiri pure, avvicinamanto tempo zero e roccia non unta nonostante la vicinanza del paese.
Cala Spinosa: consigliatissima!! ma per andarci a fare il bagno

preparatevi ad uno spettacolo di spit arrugginiti che deturpano sassi dalle forme meravigliose

percorribile con fittoni solo una via..
5. su
Cala Gonone è già stato scritto di tutto di più, trovata come nelle aspettative con relazioni abbastanza veritiere rispetto alla realtà..
6. Baunei: davvero una piacevole scoperta!
Villaggio Gallico bello e divertente, bagno a Pedra Longa con acqua da sogno e pareti dei dintorni che promettono davvero bene! Mi sa che sarà meta della prossima vacanza arrampicatoria sarda...
Alla fine roccia e mare hanno contornato alla grande questa vacanza, ed il bilancio non può che essere positivo, rimane l'amaro in bocca per alcune cose che promettono grandi arrampicate e poi si rivelano per altro...arrampicatore avvisato....
ciao
