Consiglio sulla via per la Grignetta

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

Consiglio sulla via per la Grignetta

Messaggioda ciacky74 » mer set 05, 2007 18:04 pm

Un saluto a tutti, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me...

domenica tempo permettendo vorrei salire sulla grignetta (per la prima volta)...
sapreste indicarmi il percorso (trekking) migliore?
Mi raccomando non troppo pericoloso ma neanche monotono e che abbia dei bei panorami.
La "direttissima" la può affrontare chiunque o c'è bisogno di esperienza?

Ringrazio in anticipo chi saprà darmi qualche consiglio.
Buona giornata
ciacky74
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer set 05, 2007 17:54 pm

Re: Consiglio sulla via per la Grignetta

Messaggioda Davide62 » mer set 05, 2007 18:16 pm

ciacky74 ha scritto:Un saluto a tutti, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me...

domenica tempo permettendo vorrei salire sulla grignetta (per la prima volta)...
sapreste indicarmi il percorso (trekking) migliore?
Mi raccomando non troppo pericoloso ma neanche monotono e che abbia dei bei panorami.
La "direttissima" la può affrontare chiunque o c'è bisogno di esperienza?

Ringrazio in anticipo chi saprà darmi qualche consiglio.
Buona giornata

La Direttissima è molto bella e per nulla monotona, ti consente di ammirare tutti i torrioni storici della Grignetta.
Qualche corto tratto atrezzato rende la cosa più varia.
Se poi scendi dalla Cresta di Senigaglia fai una bella traversata passando sotto i Magnaghi :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Consiglio sulla via per la Grignetta

Messaggioda Luca A. » gio set 06, 2007 9:28 am

ciacky74 ha scritto:Un saluto a tutti, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me...

domenica tempo permettendo vorrei salire sulla grignetta (per la prima volta)...
sapreste indicarmi il percorso (trekking) migliore?
Mi raccomando non troppo pericoloso ma neanche monotono e che abbia dei bei panorami.
La "direttissima" la può affrontare chiunque o c'è bisogno di esperienza?

Ringrazio in anticipo chi saprà darmi qualche consiglio.
Buona giornata


Sempre difficile, quasi impossibile dire a qualcuno che non si conosce per nulla "Vai tranquillo, è facile e non è pericoloso".
Ho già avuto esperienze negative in passato... consigli fraintesi... rassicurazioni date alla persona sbagliata... e qualche rimorso. :?
Come faccio a dirti che la Direttissima la può affrontare chiunque?
Proprio CHIUNQUE no. Benché sia oggettivamente un sentiero attrezzato da considerarsi facile.
Diciamo così: è un sentiero in parte attrezzato e considerato FACILE; l'ambiente comunque è roccioso e scosceso, tipo dolomitico; ha vari tratti in cui non è permesso scivolare. La quasi totalità di chi lo percorre lo fa senza usare imbrago & C. Se però ci porti dei ragazzini senza nessunissima esperienza di sentieri esposti, o tua zia che non ha mai salito una scaletta verticale (anche se breve), o qualcuno che ha il terrore del vuoto, io ci penserei un attimo.

Ciò premesso (perdona lo scrupolo), la Direttissima è probabilmente la più bella via per salire la Grignetta (anche se a me piace molto anche la Val Scarettone... ma son gusti).
Stai attento perché si dice "Direttissima" ma in realtà ci sono più varianti diverse.
Dal Rif. Porta sali seguendo il segnavia n° 8 e devi solo trascurare il bivio col n° 7 (Cermenati) e col canale Caimi. Poi però (dopo la scaletta del Caminetto Pagani eccetera) alla base del Canale dell'Angelina (o di Val Tesa) hai la possibilità di deviare (prima variante possibile) su per questo canale, fino alla cima; e già questa è considerata "Direttissima". Se invece prosegui, poco dopo troverai un altro bivio, con un sent. che sale (ed è la "Direttissima" più antica) o uno che per un bel tratto scende e fa un giro largo (ed è una variante ufficialmente chiamata "Sentiero Giorgio", ma per molti è sempre "la Direttissima").
Arrivato in cima per una di queste tre possibili vie (che da un certo punto in su comunque confluiscono tutte), per la discesa ti sconsiglierei il sent. n° 7 (che è la via più facile, la "Cresta Cermenati", noiosa e su sentiero tipo pista da bisonti) ma piuttosto la "Cresta Sinigaglia" che scende alle spalle del bivacco. Comincia con delle catene quasi verticali ma don't worry perché poi diventa facile. Occhio ai vari bivi perché io la prima volta che ho sceso la Sinigaglia son finito come un'oca nel canale Porta... che in discesa non è escursionisticamente elementare :oops:
Buona gita! La Grignetta è una meraviglia!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.