info su abisso del trebiciano (solo x gli speleo!1)

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

info su abisso del trebiciano (solo x gli speleo!1)

Messaggioda oligodrop » gio nov 30, 2006 3:54 am

So che non è il forum adatto ma quanti conoscono o meglio ancora sono scesi nel suddetto abisso prego battano un colpo!!!...poi li contatterò in privato x alcune domande


grazie
oligodrop
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:46 pm

Messaggioda stefano michelazzi » gio nov 30, 2006 19:11 pm

-320 metri sul fondo corre un probabile ramo del Timavo.
la discesa è completamente attrezzata con scale fisse, e le chiavi devi richiederle a...non ricordo più son passati troppi anni...
mia figlia aveva 3 anni e mezzo quando la portai sul fondo e ci bivaccammo... :wink:
in ogni caso molto bello anche se l'attrezzatura lo rende poco avventuroso, ma visto che viene utilizzato da moltissimi anni per ricerche di vario genere è quasi d'obbligo l'attrezzatura.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Brozio » ven dic 01, 2006 21:42 pm

so che fino al fondo è tutto atrezzato con scale fisse...io non sono mai sceso ma so che è una grotta bella e facile....per l'ingresso se anch'io non ricordo male contatta il gruppo grotte trieste e ti saprenno dire di sicuro!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda krnkrn » sab dic 30, 2006 21:35 pm

La grotta di Trebiciano e` molto interessante, e` visitabile totalmente anche dal fatto che e` attrezzata totalmente con dele scale metalliche sulle quali sono state messe delle funi di sicurezza come per le vie ferrate, percio totalmente in sicura. Ora come ora e` stata anche munita di illuminazione artificiale fino al fondo, ma meglio e piu sugestivo se si utilizza la carburo. Sul fondo si possono ancora vedere le vecchie scale di legno ancora bene conservate, la gestione della grotta e` affidata alla SAS se ben ricordo e` visitabile ogni prima domenica del mese prenotandosi se no per il resto del mese e` off limits. La grotta e` facilmente raggiungibile dalla strada principale caminando al incirca 20 minuti forse meno, la SAS ha in gestione nelle vicinanze della grotta anche una stupenda casetta dove vengono fatti ai suoi tempi belissimi Likoff ma ora utilizzata solamente per coloro che vengono in visita per cambiarsi ecc.... Comunque per le eventuali info contattare la SAS di Trieste. ( SOCIETA' ADRIATICA DI SPELEOLOGIA
Tel. 040 639047 TRIESTE ) , e` prefferibile recarsi in visita sopratutto nei periodi secchi in quanto anche con lievi precipitazioni il Timavo tende a salire e rovinare la gita.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste


Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron