Strutture artificiali a Torino?

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

Strutture artificiali a Torino?

Messaggioda Payns » gio ago 25, 2005 19:35 pm

Mia figlia di nove anni dopo una esperienza di arrampicata su una struttura artificiale in Val d'Aosta è entusiasta all'idea di ripetere l'esperienza. Prima di portarla su roccia vera vorrei abituarla progressivamente su strutture artificiali che abbiamo anche livelli di approccio molto bassi (2° - 3°). Qualcuno conosce qualche struttura a Torino con simili caratteristiche?
Grazie per la risposta ad un povero vecchietto fuori dall'ambiente da oltre 15 anni!

Payns.
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Davide62 » gio ago 25, 2005 19:39 pm

Ben arrivato nel Forum :wink:
In merito non so darti risposta, non sono di Torino.
In compenso ci sono molti tuoi concittadini in loco :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Barolo » ven ago 26, 2005 10:15 am

Ciao, il B-Side di Torino ha una sala boulder dedicata ai bambini: muri bassi appoggiati o verticali, difficoltà adatte a loro.
Inoltre mi pare che organizzi corsi dedicati ai bambini.
Dai un'occhiata al sito:

http://www.bsidezone.com
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda kravun » ven ago 26, 2005 10:23 am

Benvenuto nel Forum!
Una curiosità, la struttura in Valle d'Aosta è quella di Antey?
Tornando invece alla tua domanda ti posso dire che attualmente a Torino c'è una situazione un po' precaria in quanto per le Olimpiadi è stato smantellato il Palavela mitica struttura di arrampicata tra le prime grandi ad essere state costruite in Europa.
La SASP, cioè la società che gestiva il Palavela dopo due trasferimenti dovrebbe aprire nella zona dell'ex rotelliere (Corso Tazzoli). La struttura però non prevede salite con la corda ma praticamente solo boulder cioè arrampicata senza imbrago nè corda su pareti artificiali alte max 3/4 mt con materassoni alla base per parare le cadute.
Oltre a questa ci sono altre due sale dello stesso tipo.
Una, che è la più frequentata (ed è quella dove scalo io) è il B-Side
Il sito è questo : www.bsidezone.com
Qui trovi anche una paretina con la corda dove il Cai Uget ed altre sezioni organizzano dei corsi di avviamento all'arrampicata.
Infine c'è il BoulderBar in zona Reiss Romoli (Concessionaria Di Viesto) dove si pratica esclusivamente Boulder.
Io sono di Chieri....qui da noi al mercoledì sera la locale sezione Cai gestisce una palestra artificiale all'esterno.
Si arrampica con la corda su tutti i gradi, con la supervisione dei volontari Cai.
Il sito dovrebbe essere questo: www.caichieri.it (rispetto alle foto riportate sul sito è stato costruito un' altra enorme struttura tra le prime 5 del Piemonte)
Se ti posso dare un consiglio, oltre al muro artificiale, ci sono anche strutture naturali su roccia vera, dove si impara realmente ad arrampicare con la stessa sicurezza di un muro artificiale.
Una fra tutte è la paretina delle Speranze sopra il rifugio B.Piazza a Taversella (20 minuti dall'auto).
Spero di esserti stato utile, se ti servono altre info noi siamo qua!!!
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda dags1972 » ven ago 26, 2005 10:23 am

magari sbaglio....ma ok l'a.s. su prese artificiali è simpatica di facile lettura ci sono le prese colorate.... però su roccia basta un masso e un pò di fantasia e si possono creare miliardi di avventure...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Payns » ven ago 26, 2005 22:59 pm

Ringrazio tutti per la partecipazione e do' alcune risposte sparse...

Si, la struttura dove mia figlia ha arrampicato è quella di Antey.

Grazie per chi mi ha indicato il BSide, visto il tempo previsto... :? domani faremo una capatina...

Per quel che riguarda la fantasia ed andare per massi e paretine...vero che da 15 anni non tocco roccia....ma le pareti e i massi dove far fare i primi passi a mia figlia dovrebbero esserci ancora! :D
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » ven ago 26, 2005 23:01 pm

Payns ha scritto:Grazie per chi mi ha indicato il BSide, visto il tempo previsto... :? domani faremo una capatina...

Fai attenzione che sia aperto. Secondo me èancora chiuso. Dai un colpo di telefono.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kravun » sab ago 27, 2005 8:58 am

Mi pare che il B-Side riapra attorno al 5 settembre in quanto stanno implementando la struttura con nuovi pannelli.
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda kravun » lun ago 29, 2005 8:52 am

Payns ha scritto:Ringrazio tutti per la partecipazione e do' alcune risposte sparse...

Si, la struttura dove mia figlia ha arrampicato è quella di Antey.

Grazie per chi mi ha indicato il BSide, visto il tempo previsto... :? domani faremo una capatina...

Per quel che riguarda la fantasia ed andare per massi e paretine...vero che da 15 anni non tocco roccia....ma le pareti e i massi dove far fare i primi passi a mia figlia dovrebbero esserci ancora! :D

......allora se la struttura sulla quale ha scalato tua figlia è quella di Antey..mi sa tanto che rimarrà delusa da qualsiasi altra struttura artificiale. :) :wink:
E' sicuramente la più bella struttura sulla quale io abbia scalato, decisamente migliore di quella di Arco!!


Immagine
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Payns » lun ago 29, 2005 12:08 pm

Visto che il bside era chiuso, approfittando di un buco "variabile" nel meteo, sono andato ad Antey con mia figlia.....ora mi tocca andare dall'analista! :oops: Io ho trovato eterno su passi di 5a, oggi non riesco a tenere in mano una biro e la spalla dx è anchilosata...mia figlia di otto anni si è fatta una via di 4b, vero è che gli "scaricavo" un pò di peso con la corda, vero è che ogni tre metri si fermava appesa, ma sempre 4b era!
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda kravun » lun ago 29, 2005 12:33 pm

Payns ha scritto:Visto che il bside era chiuso, approfittando di un buco "variabile" nel meteo, sono andato ad Antey con mia figlia.....ora mi tocca andare dall'analista! :oops: Io ho trovato eterno su passi di 5a, oggi non riesco a tenere in mano una biro e la spalla dx è anchilosata...mia figlia di otto anni si è fatta una via di 4b, vero è che gli "scaricavo" un pò di peso con la corda, vero è che ogni tre metri si fermava appesa, ma sempre 4b era!

Beh........ormai prendere mazzate dai più piccoli per me è diventato quasi normale!.... :lol: :lol: :(
La più eclatante è successa due settimane fa.....ero ad Arco e a causa della pioggia l'unica parete arrampicabile era per l'appunto la struttura artificiale.
Mi sentivo bello tonico ed ero bello gasato per essere arrivato in catena di un 7b dopo un numero esagerato di "blocca !!!!" .
Appena sceso si avvicina un francesino di 12 anni il quale mi chiede se può tirarmi giù la corda.
Io lo guardo e penso che suo papà vuole cimentarsi sul tiro. Invece non è così, chiama un suo coetaneo a fargli sicuro e si spara il tiro tutto d'un fiato cadendo all'ultimo spit.
Tanto per rincarare la mia dose di "pessimismo e fastidio" il fratello maggiore poi decide di chiudere a vista la via più dura della struttura 7c+.
.....ma quando anchi'io tornero ad avere 12 anni vedrete che numeri farò!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Re: Strutture artificiali a Torino?

Messaggioda ivnc1980 » ven set 30, 2005 15:44 pm

Payns ha scritto:Mia figlia di nove anni dopo una esperienza di arrampicata su una struttura artificiale in Val d'Aosta è entusiasta all'idea di ripetere l'esperienza. Prima di portarla su roccia vera vorrei abituarla progressivamente su strutture artificiali che abbiamo anche livelli di approccio molto bassi (2° - 3°). Qualcuno conosce qualche struttura a Torino con simili caratteristiche?
Grazie per la risposta ad un povero vecchietto fuori dall'ambiente da oltre 15 anni!

Payns.

il 4 ottobre riapre la palestra di arrampicata silva-menegetti di cuorgne a 30 km da torino, la palestra sarà aperta tutti martedi e giovedi dalle 7.30 in poi.. gratis per i bambini.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda Zio Vare » ven set 30, 2005 15:50 pm

kravun ha scritto:......allora se la struttura sulla quale ha scalato tua figlia è quella di Antey..mi sa tanto che rimarrà delusa da qualsiasi altra struttura artificiale. :) :wink:
E' sicuramente la più bella struttura sulla quale io abbia scalato, decisamente migliore di quella di Arco!!

8O 8O 8O 8O 8O
ke parete!!!!!!! 8O 8O 8O 8O
avevo visto delle piccole foto e non si capivano queste proporzioni.
E' sempre accessibile? A pagamento?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kravun » ven set 30, 2005 16:01 pm

Zio Vare ha scritto:
kravun ha scritto:......allora se la struttura sulla quale ha scalato tua figlia è quella di Antey..mi sa tanto che rimarrà delusa da qualsiasi altra struttura artificiale. :) :wink:
E' sicuramente la più bella struttura sulla quale io abbia scalato, decisamente migliore di quella di Arco!!

8O 8O 8O 8O 8O
ke parete!!!!!!! 8O 8O 8O 8O
avevo visto delle piccole foto e non si capivano queste proporzioni.
E' sempre accessibile? A pagamento?


Ciao Zio...
Scalare sulla parete costa attorno ai 7 Euri a giornata.
E' gestita dalla stessa società che ha anche in mano il parco avventura annesso alla struttura.
Penso che sia aperto tutti i week-end fino all'arrivo dell'autunno inoltrato......comunque mi informo meglio ....... ho un amico tra i gestori.
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Payns » ven set 30, 2005 17:29 pm

Zio Vare ha scritto:
kravun ha scritto:......allora se la struttura sulla quale ha scalato tua figlia è quella di Antey..mi sa tanto che rimarrà delusa da qualsiasi altra struttura artificiale. :) :wink:
E' sicuramente la più bella struttura sulla quale io abbia scalato, decisamente migliore di quella di Arco!!

8O 8O 8O 8O 8O
ke parete!!!!!!! 8O 8O 8O 8O
avevo visto delle piccole foto e non si capivano queste proporzioni.
E' sempre accessibile? A pagamento?


Da settembre in poi mi sembra sia aperta solo la domenica. In MP ti invio il cellulare per avere conferma. Il costo mi sembre quello indicato da Kravun.
Non amo molto le strutture artificiali ma ti garantisco che su questa c'è veramente da divertirsi......
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino


Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.