n!z4th ha scritto:ADMIN c***o ci abilitate l'opzione sondaggi?!?!?!?
perchè no scusate?
Eddaje...
non avevo dubbi, è più importante mantenere vivo il dilemma su chi è il vero roberto



in fondo ho sempre pensato male di chi gestisce sto forum

da quilodicoequilonego » lun mag 28, 2007 7:09 am
n!z4th ha scritto:ADMIN c***o ci abilitate l'opzione sondaggi?!?!?!?
perchè no scusate?
Eddaje...
da najaru » mar mag 29, 2007 11:26 am
da quilodicoequilonego » mar mag 29, 2007 15:08 pm
najaru ha scritto:comunque sull ultimo numero di ALP GM cé un articolo sulle ferrate dove parla in modo sereno delle ferrate (quindi é cmq un segno da tener presente) facendo la differenza tra le ferrate classiche e le nuove supersportive......
da Falco5x » mar mag 29, 2007 15:20 pm
da najaru » mar mag 29, 2007 15:23 pm
quilodicoequilonego ha scritto:najaru ha scritto:comunque sull ultimo numero di ALP GM cé un articolo sulle ferrate dove parla in modo sereno delle ferrate (quindi é cmq un segno da tener presente) facendo la differenza tra le ferrate classiche e le nuove supersportive......
ti meraviglieresti se sul prossimo numero parlassero bene di funivie e impianti di risalita![]()
io no
da najaru » mar mag 29, 2007 15:26 pm
Falco5x ha scritto:Qusto "ipse dixit" riferito a ALP mi fa un po' sorridere.
Tutto è sponsorizzato, caro naiaru, e tutto ha un prezzo. Basta solo che chi paga paghi bene!
Credo che l'unico riferimento al di sopra di ogni sospetto per ognuno di noi debba essere soltanto la nostra individuale sensibilità.
da Enzolino » mar mag 29, 2007 15:29 pm
da najaru » mar mag 29, 2007 15:40 pm
Enzolino ha scritto:Najaru!
Tu approvi le ferrate!!!
PENTITI! O ANDRAI ALL'INFERNO!!!!![]()
![]()
da Falco5x » mar mag 29, 2007 15:44 pm
najaru ha scritto:Falco5x ha scritto:Qusto "ipse dixit" riferito a ALP mi fa un po' sorridere.
Tutto è sponsorizzato, caro naiaru, e tutto ha un prezzo. Basta solo che chi paga paghi bene!
Credo che l'unico riferimento al di sopra di ogni sospetto per ognuno di noi debba essere soltanto la nostra individuale sensibilità.
ma parla come mangi![]()
![]()
![]()
MA IO NON VOGLIO MICA DIFENDERE LE FERRATE!!!!!
ho detto che citato da ALP l argomento non è molto diverso che su PM.....anche PM ha degli sponsor NO?
da Brio_Kolpo_ITA » mar mag 29, 2007 16:20 pm
da miss_jekyll » mar mag 29, 2007 16:35 pm
Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Per me la sezione non deve essere smantellata, semmai incorporata con la sezione escursionismo.
da scheggia » mar mag 29, 2007 16:40 pm
da shunt2003 » ven giu 01, 2007 12:47 pm
da Falco5x » ven giu 01, 2007 13:35 pm
shunt2003 ha scritto:E' vero le ferrate "rovinano" esteticamente la montagna.
Ma sono un mezzo per avvicinarle a chi è meno portato e non tira un sesto in ambiente, cioè senza falsa ipocrisia il 70% dei frequentatori del forum.
... facili ferrate che facevano rendere conto di cosa potesse essere l'arrampicata e magari far venir voglia a qualcuno di cominciare a far sul serio!
da ICE&DRY » ven giu 01, 2007 15:43 pm
da gug » ven giu 01, 2007 16:31 pm
da Max Z. » ven giu 01, 2007 22:21 pm
gug ha scritto:D'accordo per incorporare le ferrate nell'escursionismo: lasciare una sezione apposta può attirare ferratisti di nuova generazione che sono solo alla ricerca di funambolismi e mi pare che tutti siamo contrari a questa attività (come alle moto sui sentieri del resto).
Le ferrate all'interno dell'escursionismo invece si sono sempre fatte e sono quelle storiche per arrivare in cima a vette o strutture alpine e vengono frequentate da escursionisti seri, veri appassionati di montagna, gente per cui ho il massimo rispetto e stima.
Io stesso, come molti altri, prima di cominciare ad arrampicare ho fatto molte ferrate in Dolomiti e sono state per me un preludio all'alpinismo: appena più grandi ci porterò le mie figlie.
Ho letto l'articolo su Alp GM: mi sembra ben fatto e lo condivido in pieno.
da Sholkenar » ven giu 01, 2007 23:42 pm
Max Z. ha scritto:gug ha scritto:D'accordo per incorporare le ferrate nell'escursionismo: lasciare una sezione apposta può attirare ferratisti di nuova generazione che sono solo alla ricerca di funambolismi e mi pare che tutti siamo contrari a questa attività (come alle moto sui sentieri del resto).
Le ferrate all'interno dell'escursionismo invece si sono sempre fatte e sono quelle storiche per arrivare in cima a vette o strutture alpine e vengono frequentate da escursionisti seri, veri appassionati di montagna, gente per cui ho il massimo rispetto e stima.
Io stesso, come molti altri, prima di cominciare ad arrampicare ho fatto molte ferrate in Dolomiti e sono state per me un preludio all'alpinismo: appena più grandi ci porterò le mie figlie.
Ho letto l'articolo su Alp GM: mi sembra ben fatto e lo condivido in pieno.
Finalmente un'opinione coerente. Quoto Gug.
da quilodicoequilonego » sab giu 02, 2007 12:55 pm
da scheggia » sab giu 02, 2007 12:58 pm
gug ha scritto:D'accordo per incorporare le ferrate nell'escursionismo: lasciare una sezione apposta può attirare ferratisti di nuova generazione che sono solo alla ricerca di funambolismi e mi pare che tutti siamo contrari a questa attività (come alle moto sui sentieri del resto).
Le ferrate all'interno dell'escursionismo invece si sono sempre fatte e sono quelle storiche per arrivare in cima a vette o strutture alpine e vengono frequentate da escursionisti seri, veri appassionati di montagna, gente per cui ho il massimo rispetto e stima.
Io stesso, come molti altri, prima di cominciare ad arrampicare ho fatto molte ferrate in Dolomiti e sono state per me un preludio all'alpinismo: appena più grandi ci porterò le mie figlie.
Ho letto l'articolo su Alp GM: mi sembra ben fatto e lo condivido in pieno.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.