ARRAMPICATA ED ALPINISMO

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

ARRAMPICATA ED ALPINISMO

Messaggioda Filia » mar dic 11, 2007 18:55 pm

Ciao a tutti! Non so se è il posto giusto dove aprire questo topic... Comunque, io adoro la montagna, fin da piccola, ma ammetto con un po' di vergogna di essere estremamente ignorante... illuminatemi quindi sulla differenza tra arrampicata ed alpinismo... grazie mille e siate comprensivi!
Filia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven dic 07, 2007 11:05 am
Località: Pavia- Vallee

Messaggioda cinetica » mar dic 11, 2007 19:26 pm

L'arrampicata è praticata da tanti FF, l'alpinismo da quei pochi che danno retta ad AM. :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda kala » mar dic 11, 2007 19:42 pm

Ehi, questo sì che mi sembra veramente un buon nuovo spunto di riflessione!
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Saint Bernard » gio dic 20, 2007 14:07 pm

La mia non è una definizione presa da chissà quale libro, ma la mia interpretazione personale - spunto di discussioni. Sono ben accetti dunque pareri di ogni tipo.

ANCHE DA PARTE DI ALPINE MAN, PROBABILMENTE MOLTO "AUTOREVOLE" SULL'ARGOMENTO (se riesce a non essere troppo polemico, una volta tanto). :-k

L'arrampicata (in libera) è un pò la mamma dell'alpinismo: ti da le basi e gli insegnamenti tecnici, l'esperienza e la sicurezza di stare su una parete, il saper usare le risorse del tuo corpo per conquistare la parete. L'alpinismo è quell'attività che usa tutti questi elementi, più altre manovre di corda, di sosta, di assicurazione etc - più manovre di arrampicata in artificiale, più conoscenze e capacità fisiche provenienti da altre discipline (trekking, ferrate, sci, ghiaccio) per raggiungere delle vette (vedi il noto esempio di Reinhold Messner - alpinista - che però si è molto inspirato - ove poteva - dallo spirito e dal modo di scalare degli arrampicatori). In alpinismo si parla soprattutto di vie lunghe, a più tiri, e di profonda conoscenza della montagna e delle sue regole.
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda Rampegon » lun dic 24, 2007 15:22 pm

ispirandomi a Saint Bernard aggiungo una definizione del tutto personale,
l'arrampicata è il gesto atletico in se del salire in verticale, oggi si usa per definire quelle situazioni in cui tu fai "solo" arrampicata dal momento in cui non ti devi preoccupare delle protezioni (ci son giù gli spit) del tempo che cambia (sei a 10 min dall'auto) della roccia (di solito ottima e(o ripulita) di trovare la via (stai scalando un monotiro di 30 m max).... l'alpinismo ingloba l'arrampicata in quanto gesto, ma necessita di tutta una serie di altre conoscenze (protezioni, manovre di corda, meteo, orientamento ecc ecc) che rendono più complesso il terreno di gioco; in quanto sei su una parete, il più delle volte in quota, devi posizionare tu le protezionio ecc ecc.
:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda dori » lun dic 24, 2007 23:18 pm

per riprendere ciò che è stato detto in un altro topic (non ricordo quale...): un alpinista è cmq anche un arrampicatore, ma un arrampicatore non sempre è un alpinista....

e cmq, fortunatamente, esistono tante vie di mezzo tra i FF ed AM.... :smt003 :smt003
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda granparadiso » mar dic 25, 2007 1:39 am

dori ha scritto:per riprendere ciò che è stato detto in un altro topic (non ricordo quale...): un alpinista è cmq anche un arrampicatore, ma un arrampicatore non sempre è un alpinista....

e cmq, fortunatamente, esistono tante vie di mezzo tra i FF ed AM.... :smt003 :smt003



....il topic è questo dori.......... :D


http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=

e la via di mezzo sono io :lol: ............

che farei di tutto per raggiungere
una cima...........
ma non me ne frega niente di una falesia!!!!!!!!!!!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda VYGER » mar dic 25, 2007 10:39 am

Secondo me, eh?

1. L'alpinismo è una disciplina che comprende molte componenti: salite su roccia, su ghiaccio, su misto, in ambiente naturale e per lo più in stile tradizionale con l'uso minimo di protezioni fisse che alterino la roccia (chiodi a pressione et similia). Richiede capacità tecniche di vario tipo, tattiche [ad es. distribuzione degli sforzi e delle protezioni lungo un singolo tiro], e strategiche [interpretazione delle previsioni meteo; valutazione previa dell'itinerario; predisposizione dello zaino col minimo del materiale necessario; pianificazione della salita; ecc.].
2. L'arrampicata [su roccia] è una delle discipline che fanno parte dell'alpinismo; ma non ogni forma di arrampicata è alpinismo: ad es. il boulder, pur essendo in stile pulito, per la brevità degli itinerari e la conseguente mancanza della componente strategica e tattica di una salita alpinistica; o l'arrampicata in falesia [protezioni fisse sicure; ambiente naturale, ma non propriamente di montagna, mancanza di componente strategica]; non riesco a considerare "alpinistiche" le vie lunghe spittate in modo seriale; certo, una via come "Voyage selon Gulliver" al Capucin è molto alpinistica, nonostante gli spit.
Credo che i confini tra arramicata alpinistica e arrampicata sportiva non siano proprio ben definiti.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia


Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.