anno in cui ho messo piede per la prima volta in Val di Fassa.
Ho iniziato facendo trekking, poi sono passato all'arrampicata, che ho praticato per un paio di anni
senza schiodare dal minimo sindacale (6a sofferto). Appurato che le falesie laziali erano troppo affollate
per conciliarsi con la mia indole anti-social e la mia voglia di contatto con la natura, mi sono dato alle vie lunghe
(finora 3 in totale, tra Sella e Catinaccio, III-IV+), dove ho finalmente raggiunto la consapevolezza di avere 40 anni.
Purtroppo dalle mie parti montagne e falesie non sono esattamente a portata di mano, mi piacerebbe praticare più spesso
ma il pensiero di dover salire in macchina e farmi 1-2 ore di viaggio non aiuta e alla fine la pigrizia trionfa.
Mi sono iscritto a questo forum a scopo "terapeutico"

Chissà...
Detto ciò, seguiranno sicuramente richieste di consigli e domande stupide.
Intanto grazie per l'ospitalità!