Ciao a tutti sono un nuovo iscritto. Vi racconto la mia esperienza:
quest'estate eravamo (io e mia moglie) in svizzera per salire alcuni 4000. Più di una volta mi sono sentito rifiutare la prenotazione dal rifugista perché prenotavo solo il pernottamento e non la mezza pensione, ovviamente in rifugi SAC. La cosa mi è sembrata strana, pertanto ho telefonato alla sede del SAC e mi hanno detto che i rifugisti in alta stagione possono rifiutarsi di prendere prenotazioni per il solo pernotamento, in sintesi vogliono fare più soldi possibile, negando la possibilità di salire alcune cime ad alpinisti meno economicamente dotati o semplicfemente meno desiderosi di spendere tanti soldi. Inoltre dovendo salire varie montagne (in un mese abbiamo salito 14 4000) tendevamo ad economizzare sulla cena, almeno nei rifugi facilmente raggiungibili da valle. Oggi, scorrendo il sito del SAC ho visto che nel regolamento dei rifugi è chiaramente scritto che non c'è alcun obbligo alla consumazione! Sono decisamente arriabbiato. Ho scritto un mail al SAC e quando avrò risposta vi farò sapere.
Cosa ne pensate?