da vinicio-admin » gio feb 01, 2007 21:08 pm
ciao a tutti,
me le sono lette. Tutte e tre queste pagine. Sarà strano ma mi sembrava di sentire la vostra viva voce. La vostra presenza appassionata in questa discussione. E mi è piaciuta, tanto quanto quelle più belle e interessanti che ho letto nel (poco) tempo che passo nel forum. Naturalmente non è strano che ci siano contenuti così nel forum di PM. E naturalmente non me ne stupisco: è questo il web, è questa la sua forza, e questo è il forum di PM che per i contenuti e le discussioni poggia solo su di voi (vi sembra una così terribile condizione?). Da anni ci arrabattiamo a "fare web", o almeno ci tentiamo per come ne siamo capaci. In qualche modo abbiamo tentato di inventarci qualcosa che almeno nella montagna prima non c'era o c'era ancora poco. E' stato anche bello pensare d'inventare ed esplorare uno spazio come PlanetMountain, faticoso in qualche momento, ma bello. Dunque per questo il web deve essere considerato l'unico mezzo di comunicazione, il migliore? Per me non è così, e non l'ho mai pensato. Il web è solo altra cosa dalla carta stampata, non è nè migliore né peggiore. Ha le sue caratteristiche, certo: è veloce e "democratico", e permette a un numero di persone teoricamente infinto di interagire fra loro. Ecco va sfruttato per questo, e va sfruttato al massimo. Nessuno potrà stare al passo con una community competente e forte, anzi è la community nel suo insieme che contribuisce ad avvicinare la verità. Ma il Forum per sua natura è una discussione a più voci, ha un suo linguaggio, ha delle sue regole, è una community mobile, e che cambia... perciò anche poco riconducibile ad un insieme univoco: voci messe insieme che discutono, che parlano, che si scambiano informazioni alla pari: e questa è una rivoluzione (una possibilità) enorme nella comunicazione. Ma va presa per quello che è, per il mezzo (potentissimo certo) che utilizza. Non farei, insomma, comparazioni e graduatorie tra i diversi media. Per me la ricchezza vera è che ci siano tutti: il web, le riviste, i quotidiani, i libri. L'importante è che siano di qualità, che si leggano, che interessino e che ognuno rispetti (trovi) il suo proprio linguaggio. Così veniamo al dunque dei rapporti tra il Forum PM e la rivista PM. Chi ha detto che non ci possono essere travasi? Chi ha detto che non possano essere gli stessi forumisti a proporre degli articoli da pubblicare sulla rivista online. Occorre trovare il linguaggio "giusto" per il Forum e quello per la rivista, ma mi pare che sia l'uno e l'altro in questi anni abbiamo fatto la loro strada e la loro evoluzione, che non mi sembrano poi così diammetralmente opposti. D'altra parte (qualcuno se n'è accorto?) non è che chi partecipa nel Forum abbia trovato le porte della rivista sbarrate quando ha voluto dire o proporre qualcosa nella rivista... Dunque, coraggio! Non crediate poi che viviamo realtà così separate! Sul giornalismo di montagna non vorrei dilungarmi troppo, anche perchè tratta di argomenti dove molte volte la cronaca non è poi così facile: in montagna gli alpinisti sono soli, non è come allo stadio... dunque i protagonisti il più delle volte sono gli unici testimoni delle loro azioni. E ciò, se permettete, è una piccola difficoltà per chi vuole "raccontare" l'alpinismo... anche se poi è ciò che lo distingue e lo fa grande.
Comunque sono con chi dice che le "buone penne" non sono mai abbastanza, e che leggere (su carta o a video) un buon pezzo (una buona inchiesta o un'opinione interessante) è un piacere inpagabile, almeno per un lettore e curioso di lungo corso come me.
Dunque non ho dubbi: W il Forum e W tutto ciò che viene scritto, descritto, immaginato e raccontato catturando la mia attenzione.
A questo punto vi lascio, perchè vi ho sicuramento persi tutti.
A proposito, nessuno ha parlato del recente Piolet d'or... mi sono perso qualcosa o non interessa a nessuno?