Il forum e il giornalismo di montagna

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Messaggioda marinoroma » mer gen 10, 2007 16:57 pm

alter-ego ha scritto:quello che ancora mi sfugge è se si preferisca un resoconto dell'impresa fatto magari (male) dal protagonista oppure un bel pezzo scritto da un giornalista di montagna...perchè è evidente che oggi come oggi tutti o quasi i pezzi delle nostre riviste (e anche sui forum) sono scritti in prima persona. :roll: :roll:


stai centrando tutto sul resoconto di una impresa, mentre, almeno io, parlavo dei dossiers, delle inchieste, delle monografie, delle tematiche di etica, di storia, insomma tutto il resto che interessa in una rivista e in cui assolutamente ci vuole un buon giornalista dietro, che pero' puo' anzi dovrebbe prendere spunti interessanti dal materiale che esce fuori da un forum

ecco in poche parole il punto del topic come l'ho interpretato io

poi se mi parli esclusivamente del caso della spedizione puo' essere altrettanto valido il bel pezzo scritto da un giornalista come il resoconto diretto del protagonista, sono stili diversi ma entrambi possono andare bene, ma una rivista non é solo questo
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda rf » mer gen 10, 2007 18:45 pm

personalmente penso che oggi c'è TROPPA informazione, sia sui fatti che sugli autori, che su chi scrive, chi chioda e chi fa qualsiasi cosa. E c'è un gusto un po' morboso nello sputtanare, per cui se uno nel '32 ha modificato una presa (per fare un esempio) non può più dire nulla senza che che qualche detrattore lo rinfacci e esautori l'autore a fare o dire qualunque altra cosa. Cosa per cui il giornalismo di montagna è un po' andato a farsi benedire. Tutti hanno troppa paura. Ogni articolo, ogni didascalia deve esere riletta 400 volte perché deve dire senza andare a toccare niente e nessuno, altrimenti sai che casino! E via con malumori, minacce, e talvolta anche querele. Il buon AGD, che non mi è simpatico, ma di cui apprezzo tantisssimo il fatto di prendere delle posizioni chiare, di querele se ne intende, anche troppo. Al di la delle querele sa anche benissimo che metà della gente che lo saluta appena gira l'angolo dice: "sai che quello stronzo...." Capite voi che non è il massimo! E allora, proprio per via del fatto che appena ti sbilanci c'è qualcuno pronto a spingerti nel burrone, a meno di non chiamarsi Messner o Bonatti, la gente si limita a dare fredde cronache e a dire solo lo stretto necessario, senza commento e critica.
Quindi, tornando al punto iniziale, siccome di giornalismo di montagna non si campa, o si campa male, la gente che lo fa di lavoro si è rotta le scatole di prendersi secchiate di m... in faccia a ogni passo.
E quindi: informazione un po "piattina", forum caldi come boiler pronti a esplodere (e talvolta esplodono proprio) e via. Questo è il presente. Per il futuro non so bene cosa pensare.

Quello che è sicuro è che manca approfondimento e forse un po' di sogno. Sia sulla carta che sul www.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda marinoroma » mer gen 10, 2007 18:51 pm

rf ha scritto:....
Quindi, tornando al punto iniziale, siccome di giornalismo di montagna non si campa, o si campa male, la gente che lo fa di lavoro si è rotta le scatole di prendersi secchiate di m... in faccia a ogni passo.
E quindi: informazione un po "piattina", forum caldi come boiler pronti a esplodere (e talvolta esplodono proprio) e via. Questo è il presente. Per il futuro non so bene cosa pensare.

Quello che è sicuro è che manca approfondimento e forse un po' di sogno. Sia sulla carta che sul www.


anche questo é un punto di vista con una sua logica :wink: ......(direi quasi da addetto ai lavori :?: )
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda gug » gio gen 11, 2007 1:53 am

Roberto ha scritto:Se il forum fosse davvero suguito, molti nostri contributi non sfigurerebbero se stampati su carta di rivista: qua dentro si fa alpinismo e cultura alpinistica (e non scherzo), molto di più che sulle riviste!


Questo è verissimo, come sostenevo anch'io sopra.
E anche a me stupisce che molti interventi o scambi che ci sono stati nel forum non siano mai stati notati da qualcuno dei nostri ospiti e magari portati a una ribalta più "pubblica" (sull'home page del sito o sulle riviste).
Però forse questa cosa avverrà "dal basso", con interventi nati dalla frequentazione del forum su riviste più nuove. Se ciò accadesse davvero sarebbe veramente un beffa per PM che ospita il forum e poi non lo segue, non lo valorizza e non sfrutta le potenzialità.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 11, 2007 15:03 pm

alter-ego ha scritto:quello che ancora mi sfugge è se si preferisca un resoconto dell'impresa fatto magari (male) dal protagonista oppure un bel pezzo scritto da un giornalista di montagna...perchè è evidente che oggi come oggi tutti o quasi i pezzi delle nostre riviste (e anche sui forum) sono scritti in prima persona. :roll: :roll:


come ti ha evidenziato marinoroma, il tema posto da roberto (pur con una premessa del c***o) se non erro, mi pare sia un altro.

comunque la tua domanda anche se parzialmente OT è importante.

personalmente ho sempre preferito che di montagna parli il giornalista di montagna.
o almeno chi sa andare in montagna, ma sa anche scrivere.
ti faccio due esempi: il vecchissimo (e ben noto!) articolo di crivellaro su una sua ripetizione della solleder in nordovest e l'articolo più recente di erri de luca, anch'esso du una esperienza personale, ma sul pilastro della tofana.
in entrambi questi articoli, che sinceramente hanno fatto sorridere chi conosce le vie in questione, gli autori non AVEVANO UN c***o DA DIRE.
però sono scritti bene e quando li inizi arrivi fino in fondo.
e magari poi te li rileggi, appunto perchè piacevoli.
e, in parte, credo che sia questo in primis a mancare attualmente al 90% deglia rticoli usa&getta che appaioni sulle riviste.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » gio gen 11, 2007 23:01 pm

alter-ego ha scritto: Solo Gug si incarica di andare a ripescare i messaggi di tre anni fa, altrimenti potrebbero esistere come non esistere e sarebbe lo stesso.


Su questo hai perfettamente ragione ed è proprio per questo motivo che sia io che Roberto sosteniamo che il meglio del forum dovrebbe sfociare sul sito di Pm o sulle riviste. Io tengo un archivio dove salvo i topic più interessanti appunto perchè so che sul forum prima o poi spariranno.
Poi capita come quella volta che ho quotato un post del tuo alter-ego ( :wink: ) su un topic di due anni prima.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda on » mar gen 30, 2007 14:48 pm

Discorso decisamente interessante, bravo Rob !

Non è che x caso c'è qualche anima buona che mi fa una sintesi dei contributi postati fino a qua ?

Scusate, ma c'ho da lavorà e ho zero tempo (e già tutta la discussione su sharma con ren mi ha sfiancato :D )
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda gug » mer gen 31, 2007 0:08 am

on ha scritto:
Non è che x caso c'è qualche anima buona che mi fa una sintesi dei contributi postati fino a qua ?



...troppo comodo! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mer gen 31, 2007 12:08 pm

gug ha scritto:
on ha scritto:
Non è che x caso c'è qualche anima buona che mi fa una sintesi dei contributi postati fino a qua ?



...troppo comodo! :wink:
Gug, on ti ruba le battute :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda valgrisa77 » mer gen 31, 2007 13:19 pm

Sono i tempi e la gente che cambia.

Oggi la parola d'ordine è pigrizia e, quindi, diventano importanti solo quegli strumenti che ti danno una risposta subito e senza fatica.

In questo c'è il declino delle riviste e monografie... c***o devo andare a cercare, ma dove l'avevo messa, e poi ma era proprio quella??....
E la crescita di strumenti che da una parte sono sempre attuali (io ti posso dire come sono le condizione sul Bianco oggi...) e dall'altra hanno ricerche comode (di nuovo la pigrizia)

L'unico problema è crearsi una credibilità e cioè: tu devi fidarti che quello che ti dico sul Bianco oggi non è una cazzata e viene detta da qualcuno che ti da le informazioni che servono; chi cerca deve fidarsi che chi ha scritto quel famoso topic su quella famosa via non ha detto cazzate ma notizie attendibili. Autoregolamentazione

A quel punto la partita è fatta. Internet e in particolari i forum vincono 3-0

Attualità e facilità.

Anche per quel che riguarda gli argomenti piu "giornalisti" rimane la facilità..

Tutto questo detto poi da un maniaco della carta (colleziono guide e riviste da anni) e che adora l'odore dell'inchiostro... ma mi rendo conto di essere totalmente retrò!

Se vogliono salvare le riviste sarà bene che la smettano di mettere semplici report che troviamo prima e meglio altrove e che ricomincino a fare i giornalisti e a metterci un po della loro faccia...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda on » mer gen 31, 2007 20:37 pm

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
on ha scritto:
Non è che x caso c'è qualche anima buona che mi fa una sintesi dei contributi postati fino a qua ?



...troppo comodo! :wink:
Gug, on ti ruba le battute :wink:


no dai perchè ?
ha già fatto Gug la mia stessa richiesta ?
bo, io comunque non me ne ero accorto :D

Anyway, dai !
Possibile non ce ne sia nemmeno uno dotato del dono della sintesi ?
O forse dovrei chiedere: è possibile in questo caso una sintesi ?
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda Roberto » gio feb 01, 2007 11:11 am

on ha scritto:
Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
on ha scritto:
Non è che x caso c'è qualche anima buona che mi fa una sintesi dei contributi postati fino a qua ?



...troppo comodo! :wink:
Gug, on ti ruba le battute :wink:


no dai perchè ?
ha già fatto Gug la mia stessa richiesta ?
bo, io comunque non me ne ero accorto :D

Anyway, dai !
Possibile non ce ne sia nemmeno uno dotato del dono della sintesi ?
O forse dovrei chiedere: è possibile in questo caso una sintesi ?
Gug è ormai famoso per i suoi interventi con questa richiesta, del resto ampiamente comprensibili con il forum a pieni giri, come quando i topic crescono a dismisura, infarciti di off-topic.
In questo caso il 3D non mi sembra elefantiaco ne rovinato da OT, quindi credo che se ti metti con la santa pazienza e gli dai una letta è meglio, anche perché è davvero dura riassumere dei discorsi complessi ed interessanti come questi, si rischia di fraintendere il vero succo dei post.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio feb 01, 2007 12:48 pm

Roberto ha scritto:
on ha scritto:
Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
on ha scritto:
Non è che x caso c'è qualche anima buona che mi fa una sintesi dei contributi postati fino a qua ?



...troppo comodo! :wink:
Gug, on ti ruba le battute :wink:


no dai perchè ?
ha già fatto Gug la mia stessa richiesta ?
bo, io comunque non me ne ero accorto :D

Anyway, dai !
Possibile non ce ne sia nemmeno uno dotato del dono della sintesi ?
O forse dovrei chiedere: è possibile in questo caso una sintesi ?
Gug è ormai famoso per i suoi interventi con questa richiesta, del resto ampiamente comprensibili con il forum a pieni giri, come quando i topic crescono a dismisura, infarciti di off-topic.
In questo caso il 3D non mi sembra elefantiaco ne rovinato da OT, quindi credo che se ti metti con la santa pazienza e gli dai una letta è meglio, anche perché è davvero dura riassumere dei discorsi complessi ed interessanti come questi, si rischia di fraintendere il vero succo dei post.


...infatti: per il mio modo di leggere il forum (accedo spesso direttamente alla pagina dei topic in cui sono già intervenuto), mi capitava spesso di accorgermi di un topic interessante dopo 10 o 12 pagine e allora scoraggiato, a volte, facevo qulla richiesta. Il più delle volte però non mi cagava nessuno e allora mettevo in atto la tecnica di salvare le pagine sul pc e me le leggevo fuori linea con calma :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda on » gio feb 01, 2007 13:57 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
on ha scritto:
Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
on ha scritto:
Non è che x caso c'è qualche anima buona che mi fa una sintesi dei contributi postati fino a qua ?



...troppo comodo! :wink:
Gug, on ti ruba le battute :wink:


no dai perchè ?
ha già fatto Gug la mia stessa richiesta ?
bo, io comunque non me ne ero accorto :D

Anyway, dai !
Possibile non ce ne sia nemmeno uno dotato del dono della sintesi ?
O forse dovrei chiedere: è possibile in questo caso una sintesi ?
Gug è ormai famoso per i suoi interventi con questa richiesta, del resto ampiamente comprensibili con il forum a pieni giri, come quando i topic crescono a dismisura, infarciti di off-topic.
In questo caso il 3D non mi sembra elefantiaco ne rovinato da OT, quindi credo che se ti metti con la santa pazienza e gli dai una letta è meglio, anche perché è davvero dura riassumere dei discorsi complessi ed interessanti come questi, si rischia di fraintendere il vero succo dei post.


...infatti: per il mio modo di leggere il forum (accedo spesso direttamente alla pagina dei topic in cui sono già intervenuto), mi capitava spesso di accorgermi di un topic interessante dopo 10 o 12 pagine e allora scoraggiato, a volte, facevo qulla richiesta. Il più delle volte però non mi cagava nessuno e allora mettevo in atto la tecnica di salvare le pagine sul pc e me le leggevo fuori linea con calma :wink:



ok ok calma !
ho già letto TUTTI i vostri post 8)

se non l'avete ancora capito, ho voluto far precedere le mie eventuali posizioni sull'argomento lanciato da Rob dalla domanda:

quando l'argomento è la relazione fra giornalismo tradizionale e forum (ad es. applicato alla montagna), è possibile una sintesi ?
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

alpinismo, giornalismo, internet, forum

Messaggioda vinicio-admin » gio feb 01, 2007 21:08 pm

ciao a tutti,
me le sono lette. Tutte e tre queste pagine. Sarà strano ma mi sembrava di sentire la vostra viva voce. La vostra presenza appassionata in questa discussione. E mi è piaciuta, tanto quanto quelle più belle e interessanti che ho letto nel (poco) tempo che passo nel forum. Naturalmente non è strano che ci siano contenuti così nel forum di PM. E naturalmente non me ne stupisco: è questo il web, è questa la sua forza, e questo è il forum di PM che per i contenuti e le discussioni poggia solo su di voi (vi sembra una così terribile condizione?). Da anni ci arrabattiamo a "fare web", o almeno ci tentiamo per come ne siamo capaci. In qualche modo abbiamo tentato di inventarci qualcosa che almeno nella montagna prima non c'era o c'era ancora poco. E' stato anche bello pensare d'inventare ed esplorare uno spazio come PlanetMountain, faticoso in qualche momento, ma bello. Dunque per questo il web deve essere considerato l'unico mezzo di comunicazione, il migliore? Per me non è così, e non l'ho mai pensato. Il web è solo altra cosa dalla carta stampata, non è nè migliore né peggiore. Ha le sue caratteristiche, certo: è veloce e "democratico", e permette a un numero di persone teoricamente infinto di interagire fra loro. Ecco va sfruttato per questo, e va sfruttato al massimo. Nessuno potrà stare al passo con una community competente e forte, anzi è la community nel suo insieme che contribuisce ad avvicinare la verità. Ma il Forum per sua natura è una discussione a più voci, ha un suo linguaggio, ha delle sue regole, è una community mobile, e che cambia... perciò anche poco riconducibile ad un insieme univoco: voci messe insieme che discutono, che parlano, che si scambiano informazioni alla pari: e questa è una rivoluzione (una possibilità) enorme nella comunicazione. Ma va presa per quello che è, per il mezzo (potentissimo certo) che utilizza. Non farei, insomma, comparazioni e graduatorie tra i diversi media. Per me la ricchezza vera è che ci siano tutti: il web, le riviste, i quotidiani, i libri. L'importante è che siano di qualità, che si leggano, che interessino e che ognuno rispetti (trovi) il suo proprio linguaggio. Così veniamo al dunque dei rapporti tra il Forum PM e la rivista PM. Chi ha detto che non ci possono essere travasi? Chi ha detto che non possano essere gli stessi forumisti a proporre degli articoli da pubblicare sulla rivista online. Occorre trovare il linguaggio "giusto" per il Forum e quello per la rivista, ma mi pare che sia l'uno e l'altro in questi anni abbiamo fatto la loro strada e la loro evoluzione, che non mi sembrano poi così diammetralmente opposti. D'altra parte (qualcuno se n'è accorto?) non è che chi partecipa nel Forum abbia trovato le porte della rivista sbarrate quando ha voluto dire o proporre qualcosa nella rivista... Dunque, coraggio! Non crediate poi che viviamo realtà così separate! Sul giornalismo di montagna non vorrei dilungarmi troppo, anche perchè tratta di argomenti dove molte volte la cronaca non è poi così facile: in montagna gli alpinisti sono soli, non è come allo stadio... dunque i protagonisti il più delle volte sono gli unici testimoni delle loro azioni. E ciò, se permettete, è una piccola difficoltà per chi vuole "raccontare" l'alpinismo... anche se poi è ciò che lo distingue e lo fa grande.
Comunque sono con chi dice che le "buone penne" non sono mai abbastanza, e che leggere (su carta o a video) un buon pezzo (una buona inchiesta o un'opinione interessante) è un piacere inpagabile, almeno per un lettore e curioso di lungo corso come me.
Dunque non ho dubbi: W il Forum e W tutto ciò che viene scritto, descritto, immaginato e raccontato catturando la mia attenzione.

A questo punto vi lascio, perchè vi ho sicuramento persi tutti.

A proposito, nessuno ha parlato del recente Piolet d'or... mi sono perso qualcosa o non interessa a nessuno?
vinicio-admin
 
Messaggi: 89
Images: 1
Iscritto il: mer apr 10, 2002 16:51 pm

Messaggioda Roberto » gio feb 01, 2007 21:25 pm

Va bene, siamo una risorsa e voi lo sapete, al lmite potremmo contribuire anche alla rivista .... ma se il forum è lasciato a se stesso e nessun addetto della rivista lo sfoglia per mesi, che contributo possiamo dare?
Eppure sono certo che giornalisti di altre riviste il forum lo seguono davvero e ne traggono spunto.
Anche se questo, con l' attuale "scartamento ridotto" credo sia ora meno attuale :( .
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda scheggia » gio feb 01, 2007 21:49 pm

Roberto ha scritto:Va bene, siamo una risorsa e voi lo sapete, al lmite potremmo contribuire anche alla rivista .... ma se il forum è lasciato a se stesso e nessun addetto della rivista lo sfoglia per mesi, che contributo possiamo dare?
Eppure sono certo che giornalisti di altre riviste il forum lo seguono davvero e ne traggono spunto.
Anche se questo, con l' attuale "scartamento ridotto" credo sia ora meno attuale :( .


vuoi dire che dobbiamo fare i ragazzi seri ed iniziare a postare in modo serioso argomenti che riguardano lo sport in montagna??? 8O 8O 8O
mi stai dicendo che devo fare la persona seria??? 8O 8O 8O
mi sa che avrò dei problemi :( :(
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

collaborare...

Messaggioda vinicio-admin » ven feb 02, 2007 10:29 am

credo che Roberto non intenda farsi paladino di una qualche seriosità, nn è così che lo conosco ;-)
mi pare di capire che stia cercando il modo per spingere sempre di più l'interesse per questo spazio, aumentarne l'importanza e la valenza. Purtroppo non c'è una ricetta giusta. Da parte mia posso dire che tutti i contributi sono ben accetti, e non intendo solo i contributi di quelli che vengono definiti i "top alpinisti", ma i contributi di tutti! Sono interessanti tutte le vie. Tutte le esperienze. Tutti i punti di vista. Molte volte su queste pagine sono comparse realazioni o notizie di vie, mete, esperienze che si conoscono poco o nulla. Molte volte si sono raccontate storie che non si possono leggere da nessuna altra parte... Questo mi sembra una bella possibilità, per chi ha voglia di renderle comuni queste esperienze, e per chi (credo siamo in tanti) ha voglia di leggerle.
vinicio-admin
 
Messaggi: 89
Images: 1
Iscritto il: mer apr 10, 2002 16:51 pm

Messaggioda Roberto » ven feb 02, 2007 12:31 pm

Ognuno di noi, ognuno al proprio livello, ha qualcosa da raccontare, qualcosa da trasmettere: dall' emozione di una salita, alla relazione; dai consigli sui materiali alle problematiche del loro uso.
Bisogna superare i timori di inadeguatezza o superfluità, tutti abbiamo qualcosa da dire di interessante.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » ven feb 02, 2007 13:30 pm

Roberto ha scritto:Bisogna superare i timori di inadeguatezza o superfluità, tutti abbiamo qualcosa da dire di interessante.


Assolutamente, immagino che per chi è poco avvezzo ai forum, sia brutto postare col timore di sentirsi criticato per il proprio "skill basso" ... spero che l'aria nuova porti la voglia alla gente di raccontare le sue esperienze.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.