PREUSS AL CAMPANILE BASSO

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Re: PREUSS AL CAMPANILE BASSO

Messaggioda AlpineMan® » lun mag 16, 2011 22:47 pm

èrman ha scritto:E cosa vorrebbero fare certe Guide Alpine? Uno scandalo? Ho sentito voci che qualcuno ha proposto di andare a spittare quell?opera.


:roll:
chiaramente queste cose non si fanno,io non andrei a schiodare tutto tempo perso,ma aspetterei direttamente in parete questi vigliacchi dal trapano veloce :twisted:

pero'.....
bisognerebbe essere coerenti quando si fanno polemniche o si portano avanti battaglie per l'etica in montagna,queste cose succedono anche perchè e' la moda..la moda di piazzare spit ( fa nulla se in montagna come in pianura)..e lo spit porta merenderos in parete..poi i merenderos vogliono andare in montagna ma si cagano sotto..allora arrivano le guide del dio soldo e trapano vecchie vie per portare i merenderos in montagna

insomma,ok le battaglie ma COERENZA!


http://1.bp.blogspot.com/-XBQOw-aSzqY/T ... CHIZZO.jpg

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Risposta al Signor Stefano Tononi

Messaggioda ferruccio vidi » mar mag 17, 2011 9:55 am

Buongiorno,
Mi fa piacere che abbia scritto il suo punto su di una questione che in parte è stata travisata.
Mi stupisco del fatto che qualcuno si senta così presuntuoso da eleggersi a giudice pontificando in maniera così autoritaria, facendo tra l?altro solo un processo alle intenzioni, pensando di essere l?unico ?eletto? in grado poter enunciare affermazioni indiscutibili.
Stia tranquillo signor Tononi, le guide non hanno nessuna intenzione di modificare la via Preuss applicando degli spit sul percorso aperto dal grande alpinista.
Si era parlato si di mettere in sicurezza il percorso, ma badi bene, signor Tononi, renderlo sicuro, togliendo quei massi pericolanti che molte volte su altre vie sono stati cause di incidenti mortali. Questa idea è nata quest?anno in occasione del centenario della 1à salita (28 Luglio 1911) e pensando che sarà senz?altro l?anno delle numerose ripetizioni. Non solo da parte delle guide alpine, ma di tanti alpinisti che verranno appositamente per l?evento.
Inoltre abbiamo anche parlato di soste. Noi pensiamo di risistemarle con dei chiodi sicuri ma normali.
Voglio anche dirLe che siamo arrivati a questa decisione dopo una conversazione con tutte le guide presenti ai nostri incontri e dopo aver interpellato anche le guide di Pinzolo otre ad altre guide del gruppo di Brenta.
Mi permetto di fare una piccola considerazione.
Da parte mia ritengo, come Lei, che le vie aperte in tempi storici debbano essere lasciate come sono per quello che riguarda la ?lunghezza di corda?, al contrario penso che la sosta sia la salvezza della cordata e quindi non mi scandalizza la sistemazione della stessa, soprattutto quando la sosta è lì da molti anni ed i chiodi si sono arrugginiti e non più sicuri.
Comunque tutto è discutibile, e noi siamo solo delle guide alpine che arrampicano il più delle volte per lavoro, con una grande responsabilità verso coloro che accompagniamo e che si affidano totalmente alla nostra competenza.
Voglio dirle che anche noi siamo alpinisti con le sensazioni ed emozioni di qualsiasi altro frequentatore delle pareti, sia di grande nome o sconosciuto e
neppure a noi piace rovinare i quadri di altri pittori.
Sempre a disposizione per eventuali altre conversazioni su argomenti inerenti la montagna e l?alpinismo.
Cordialmente Le porgo i migliori saluti.

G.A. Ferruccio Vidi
Guide Alpine Campiglio.
via cima Pradalago 17
Tel.0465442634
www.guidealpinecampiglio.it
info@guidealpinecampiglio.it
ferruccio vidi
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mag 17, 2011 9:43 am

Messaggioda Stef » mar mag 17, 2011 10:20 am

giusto per chiarezza posto la mail che Le ho scritto

Salve,
volevo chiedere conferma delle insistenti voci che si sono sentite ultimamente nei vari ambiti di addetti ai lavori ed appassionati, riguardanti il progetto di messa in sicurezza con spit della preuss al campanile basso.

oltre a manifestare il mio pesonale dissenso, mi faccio anche ambasciatore del malumore generale di una folta schiera di amatori dell' arrampicata classica dolomitica, con un rimando al seguente dibattito apparso su un noto forum di montagna, planet mountain forum

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=45345

con la speranza che si possa trovare una soluzione che permetta a voi di poter operare coi vostri clienti in sicurezza e a noi di poter ripetere una via storica delle nostre montagne nello stile che negli anni ha reso la scuola dolomitica conosciuta per la sua etica severa, porgo distinti saluti

Stefano Tononi


giusto per capire se quando Lei scrive

Mi stupisco del fatto che qualcuno si senta così presuntuoso da eleggersi a giudice pontificando in maniera così autoritaria, facendo tra l?altro solo un processo alle intenzioni, pensando di essere l?unico ?eletto? in grado poter enunciare affermazioni indiscutibili.


si riferisce alla mia frase

oltre a manifestare il mio pesonale dissenso


Mi concedo, per definizione in quanto essere umano in uno stato di diritto, sempre e comunque il diritto alla critica senza per questo erigermi ad alpinista super pares.

Credo che abbia fatto piacere a tutti gli utienti del forum e a tanti frequentatori della montagna il suo intervento chiarificatore.

Personalmente ritengo che la messa in sicurezza delle soste sia un buon compromesso che, tra l'altro, mi sembra sia stato raggiunto, o che comunque sia in fase di avviamento, in tanti settori dolomitici a così alto tasso di utenza.

Distinti saluti

Stefano Tononi
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda trillo » mar mag 17, 2011 10:37 am

Si era parlato si di mettere in sicurezza il percorso, ma badi bene, signor Tononi, renderlo sicuro, togliendo quei massi pericolanti che molte volte su altre vie sono stati cause di incidenti mortali. Questa idea è nata quest?anno in occasione del centenario della 1à salita (28 Luglio 1911) e pensando che sarà senz?altro l?anno delle numerose ripetizioni. Non solo da parte delle guide alpine, ma di tanti alpinisti che verranno appositamente per l?evento.
Inoltre abbiamo anche parlato di soste. Noi pensiamo di risistemarle con dei chiodi sicuri ma normali.
Voglio anche dirLe che siamo arrivati a questa decisione dopo una conversazione con tutte le guide presenti ai nostri incontri e dopo aver interpellato anche le guide di Pinzolo otre ad altre guide del gruppo di Brenta.
Mi permetto di fare una piccola considerazione.
Da parte mia ritengo, come Lei, che le vie aperte in tempi storici debbano essere lasciate come sono per quello che riguarda la ?lunghezza di corda?, al contrario penso che la sosta sia la salvezza della cordata e quindi non mi scandalizza la sistemazione della stessa, soprattutto quando la sosta è lì da molti anni ed i chiodi si sono arrugginiti e non più sicuri.
Comunque tutto è discutibile, e noi siamo solo delle guide alpine che arrampicano il più delle volte per lavoro, con una grande responsabilità verso coloro che accompagniamo e che si affidano totalmente alla nostra competenza.
Voglio dirle che anche noi siamo alpinisti con le sensazioni ed emozioni di qualsiasi altro frequentatore delle pareti, sia di grande nome o sconosciuto e
neppure a noi piace rovinare i quadri di altri pittori.
Sempre a disposizione per eventuali altre conversazioni su argomenti inerenti la montagna e l?alpinismo.
Cordialmente Le porgo i migliori saluti.


dico la mia dal basso della mia umile esperienza...
cioè che messa così la cosa è ben diversa. anche perchè un chiodo marcio piazzato è decisamente peggio di un chiodo che non c'è.

solo che questo ragionamento
Comunque tutto è discutibile, e noi siamo solo delle guide alpine che arrampicano il più delle volte per lavoro, con una grande responsabilità verso coloro che accompagniamo e che si affidano totalmente alla nostra competenza.

alle volte sottintende una specie di diritto di discrezionalità in nome della sicurezza che io (e penso molti altri) non riconosco affatto.
no , così, giusto per precisare....
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Re: Risposta al Signor Stefano Tononi

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 17, 2011 10:48 am

ferruccio vidi ha scritto:Buongiorno,
Mi fa piacere che abbia scritto il suo punto su di una questione che in parte è stata travisata.
Mi stupisco del fatto che qualcuno si senta così presuntuoso da eleggersi a giudice pontificando in maniera così autoritaria, facendo tra l?altro solo un processo alle intenzioni, pensando di essere l?unico ?eletto? in grado poter enunciare affermazioni indiscutibili.
.....

Voglio anche dirLe che siamo arrivati a questa decisione dopo una conversazione con tutte le guide presenti ai nostri incontri e dopo aver interpellato anche le guide di Pinzolo otre ad altre guide del gruppo di Brenta.
....
Sempre a disposizione per eventuali altre conversazioni su argomenti inerenti la montagna e l?alpinismo.
Cordialmente Le porgo i migliori saluti.

G.A. Ferruccio Vidi
Guide Alpine Campiglio.
via cima Pradalago 17
Tel.0465442634
www.guidealpinecampiglio.it
info@guidealpinecampiglio.it


tanto per consolare Stef penso che Vidi si riferisca a Salvaterra... :roll:

comunque direi che anche le guide non sono le uniche "elette"...

su una cosa del genere sarebbe stato utile coinvolgere anche gli altri alpinisti...almeno la SAT dai... :wink:

comunque nei termini enunciati da Ferruccio Vidi la cosa mi sembra condivisibile...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Luca A. » mar mag 17, 2011 11:12 am

Fanno piacere tre cose della risposta del sig. Vidi:
1- Il suo garbo
2- La rassicurazione sul fatto che non modificheranno la posizione delle soste
3- La rassicurazione sul fatto che sistemeranno le soste con chiodi normali

Si deve dunque pensare che le voci raccolte da Salvaterra fossero infondate.
Bene.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Pié » mar mag 17, 2011 11:13 am

Concordo con quanto scritto da Sergio
meglio così,

Pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar mag 17, 2011 12:21 pm

ah, dimenticavo: complimenti a Stef per l'equilibrio con il quale ha scritto la sua lettera.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Risposta al Signor Stefano Tononi

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 17, 2011 17:01 pm

ferruccio vidi ha scritto:
Voglio anche dirLe che siamo arrivati a questa decisione dopo una conversazione con tutte le guide presenti ai nostri incontri e dopo aver interpellato anche le guide di Pinzolo otre ad altre guide del gruppo di Brenta.
Mi permetto di fare una piccola considerazione.
Da parte mia ritengo, come Lei, che le vie aperte in tempi storici debbano essere lasciate come sono per quello che riguarda la ?lunghezza di corda?, al contrario penso che la sosta sia la salvezza della cordata e quindi non mi scandalizza la sistemazione della stessa, soprattutto quando la sosta è lì da molti anni ed i chiodi si sono arrugginiti e non più sicuri.


bella questa,si deduce che le guide hanno il diritto di prendere iniziative senza interpellare altri..
le guide ,in quanto persone che si muovono in montagna per il dio soldo non dovrebbero nemmeno metetr becco su queste cose

le soste non sono sicure? basta stare a casa e andare al mercato,non l'ha detto il dottore che tutti devono andar per crode!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlbertAgort » mar mag 17, 2011 19:59 pm

ma allora chi è che mette in giro voci del piffero?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Risposta al Signor Stefano Tononi

Messaggioda Piero26 » mar mag 17, 2011 21:31 pm

ferruccio vidi ha scritto:Si era parlato si di mettere in sicurezza il percorso, ma badi bene, signor Tononi, renderlo sicuro, togliendo quei massi pericolanti che molte volte su altre vie sono stati cause di incidenti mortali. Cordialmente Le porgo i migliori saluti.

G.A. Ferruccio Vidi
Guide Alpine Campiglio.
via cima Pradalago 17
Tel.0465442634
www.guidealpinecampiglio.it
info@guidealpinecampiglio.it


beh allora cè poco da fare, sassi che si muovono neanche l'ombra, le soste un paio di anni fa erano ok, per cui un giretto in via ed è tutto sistemato 8)



Immagine
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Herman'82 » mar mag 17, 2011 22:21 pm

Luca A. ha scritto:Fanno piacere tre cose della risposta del sig. Vidi:
1- Il suo garbo
2- La rassicurazione sul fatto che non modificheranno la posizione delle soste
3- La rassicurazione sul fatto che sistemeranno le soste con chiodi normali

Si deve dunque pensare che le voci raccolte da Salvaterra fossero infondate.
Bene.


Leggendo il messaggio di Salvaterra dice che ha sentito voci che ALCUNE guide vorrebbero spittare... Non vedo perchè dovrebbero essere infondate e perchè lui dovrebbe inventarsi certe cose...
Ciao
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda giudirel » mar mag 17, 2011 22:34 pm

Dal punto di vista di Preuss anche i chiodi sono uno sfregio: lui non ne riteneva l'uso assolutamente etico.
Insisto... gli spit su una via così sono monnezza ed inutili... ma le pippe su Preuss e tutto il resto sono seghe mentali.

PS: se hai bisogno degli spit per scalare una via come la preuss al basso sei proprio una pippa!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Stef » mar mag 17, 2011 22:43 pm

giudirel ha scritto:Dal punto di vista di Preuss anche i chiodi sono uno sfregio: lui non ne riteneva l'uso assolutamente etico.
Insisto... gli spit su una via così sono monnezza ed inutili... ma le pippe su Preuss e tutto il resto sono seghe mentali.

PS: se hai bisogno degli spit per scalare una via come la preuss al basso sei proprio una pippa!


almeno alpineman ha il pregio di essere simpatico, è un personaggi

i tuoi interventi sono tanto incolori quanto inutilmente lapalissiani.

o vai slegato, o tutto quello che hai scritto è ipocrisia.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » mar mag 17, 2011 22:47 pm

Stef ha scritto:i tuoi interventi sono tanto incolori quanto inutilmente lapalissiani.

o vai slegato, o tutto quello che hai scritto è ipocrisia.


mmmm...non conosco di persona giuridel ma questa volta hai beccato la persona sbagliata ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giudirel » mar mag 17, 2011 22:57 pm

Magari ha ragione lui.
Ma secondo me l'ipocrisia è stracciarsi le vesti sull'oltraggio alla memoria di Preuss quando oramai anche l'ultimo degli imbecilli va in giro con un intero negozio di ferramenta addosso (per pietosamente tacere del guardaroba firmato).

Quell'antipatico rompicoglioni di Messner diceva che il valore di un'alpinista è inversamente proporzionale alla chincaglieria che si porta appresso.

Negli states ho arrampicato in vari posti dove se pianti un chiodo invece di usare una protezione veloce e "clean" e non riesci a convincere i ranger che eri in pericolo di vita poi ti becchi una multa.

Di vie slegato ne ho fatte un po'... probabilmente perchè non trombavo abbastanza.

Livanos ha detto che è meglio un chiodo in più che un alpinista in meno, soprattutto se l'alpinista era lui.

Giusto? Sbagliato? Dipende dai punti di vista. Puoi pensarla come ti pare ma prenditi la responsabilità del tuo pensiero senza bisogno di sventolare un santino.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Stef » mer mag 18, 2011 0:01 am

rileggiti i post
io non ho mai cantato le gesta di preuss enon ho mai fatto retorica spiccia sui pionieri di stocazzo
nemmeno nella mail che ho spedito alle guide
gli spit su quella via sono decontestualizzati a prescindere da preuss

stammi bene fenomeno
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Danilo » mer mag 18, 2011 0:27 am

...ma si potrebbe anche proporre di spittare solamente le soste e affiggerci ad ognuna una targhette metallica con la dicitura: "pensa che un secolo fa proprio su 'sto paracarro dove ora stai sbarbelando dal freddo,mentre la sorella molto probabilmente perdeva l'illibatezza sui ghiaioni sottostanti,passava di qua solo e slegato quella meteora di suo fratello........così facciam contenti tutti quelli che passano e ci ricordiamo per bene del grande Prois..... :smt025


:smt036
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Piero26 » mer mag 18, 2011 7:44 am

Danilo ha scritto:...ma si potrebbe anche proporre di spittare solamente le soste e affiggerci ad ognuna una targhette metallica con la dicitura: "pensa che un secolo fa proprio su 'sto paracarro dove ora stai sbarbelando dal freddo,mentre la sorella molto probabilmente perdeva l'illibatezza sui ghiaioni sottostanti,passava di qua solo e slegato quella meteora di suo fratello........così facciam contenti tutti quelli che passano e ci ricordiamo per bene del grande Prois..... :smt025


:smt036


riposati Danilo ... che stasera hai bevuto troppo :lol: :smt030 :smt051
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda giudirel » mer mag 18, 2011 8:36 am

Piero26 ha scritto:
Danilo ha scritto:...ma si potrebbe anche proporre di spittare solamente le soste e affiggerci ad ognuna una targhette metallica con la dicitura: "pensa che un secolo fa proprio su 'sto paracarro dove ora stai sbarbelando dal freddo,mentre la sorella molto probabilmente perdeva l'illibatezza sui ghiaioni sottostanti,passava di qua solo e slegato quella meteora di suo fratello........così facciam contenti tutti quelli che passano e ci ricordiamo per bene del grande Prois..... :smt025


:smt036


riposati Danilo ... che stasera hai bevuto troppo :lol: :smt030 :smt051


Sì. Ma ha colto l'aspetto sostanziale della questione. :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

PrecedenteProssimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.