Martina ha scritto:Vado un po' per ordine......
Ciao Martina,
e benvenuta in questo circo del "verticale"
La tua presentazione mi ha riaperto un bel po di porte..
Sappada, Calalzo, Arabba...
A Sappada sono diventato maestro di sci; lì infatti era l'ultima sessione del corso; con me, di sappada, c'era un uno dei fratelli Piller Cottrer ( che mi pare avessero un negozio ..di articoli sportivi specializzato in fondo, tanto per gradire...appena sotto Sappada) . Ci siamo divertiti un casino, tre settimane spettacolari ..era il 1984....

Sappada è un posto bellissimo.
Calalzo, poi, significa per me Ferrovia; La ferrovia di Calalzo di Cadore, dove arrivava la mitica "Freccia delle Dolomiti" che partiva da Milano e veniva su diretta; noi abitavamo a Cortina e mio padre lavorava a Vallesella di Cadore. Ero bambino e quando la nonna arrivava da milano..arrivava proprio a Calalzo e poi in macchina fino a Cortina. Era un evento.
Arabba è invece il luogo dove ho fatto tanti allenamenti e gare ma anche dove , in sintesi, ho terminato la mia carriera agonistica; ero un discesista, neanche tanto male, qualche anno di gare FIS me lo sono fatto..... In allenamento il 12 dicembre 1979 sulla pista Porta Vescovo, chiusa ovviamente apposta per noi, durante un test scorrimento ho avuto un incidente che mi ha tenuto lontano dalle gare per circa due stagioni: le piu importanti, per capire le mie effettive potenzialità ad alto livello come discesista.
Amen.
Beh tutto qui
Visto che è domenica, fuori fa caldo è umido e pure nuvoloso ( A milano)io me ne sto in casa, condizionato a 22 gradi, e grazie al tuo messaggio sono tornato indietro a rivedere delle bellissime immagini di un bellissimo tempo che fu e che mai ho dimenticato.
Grazie mille.

Buon divertimento
HM