sastra ha scritto:quchibu ha scritto:sinceramente, rispetto ad altre vie classificate TD- ho trovato la Benedetti sovragradata...
quantomeno: nei singoli passaggi iperprotetta. (sempre che uno resti in via) e poco sostenuta.
Puo' darsi che il nostro giudizio sia stato influenzato dal quarto tiro (mi pare) dove c' era un traverso a sinistra che abbiamo fatto senza arrivare all' appiglio in alto (siamo "corti") e che il nostro "primo" li' si sentiva poco sicuro. Dalle tue foto invece sembra che Paolo (e' lui ?) c' e' passato tranquillo.
se intendi il traverso che dal camino della morandi consiglio porta a sinistra, sulle placche
che è dato V-
è indicativo di come la proteggibilità conti sulla percezione della difficoltà
infatti sul 5+ del II tiro difficilmente possono aversi problemi, chiodato e proteggibile com'è;
mentre quel passaggio delicato, anche se più facile, con il rischio di un bel volo a pendolo... ne crea diversi.
io peraltro feci quel tiro anni fa, e sono sicuro che li a proteggere il passaggio ci fosse un chiodo (che non solo non ho trovato, ma nemmeno ho capito dove potesse essere infisso)
....
ma sia chiaro, il mio discorso era appunto relativo al fatto che sul GS ci sono vie della stessa difficoltà ma con passaggi improteggibili che come impegno sono ben più dure;
infatti ho menzionato la scala dell'impegno complessivo e non quella della difficoltà tecnica.
Insomma è un mio vecchio discorso sul fatto che la scala dell'impegno e difficoltà ambientale non dovrebbe essere una pedissequa traduzione dei gradi massimi sul singolo passaggio.
V = D+
V+ = TD-
VI = TD
VI = TD+
VII- = ED-
VII = ED ...
ecc ecc