...è permesso?

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Messaggioda quchibu » lun set 11, 2006 16:14 pm

sastra ha scritto:
quchibu ha scritto:sinceramente, rispetto ad altre vie classificate TD- ho trovato la Benedetti sovragradata...

quantomeno: nei singoli passaggi iperprotetta. (sempre che uno resti in via) e poco sostenuta.


Puo' darsi che il nostro giudizio sia stato influenzato dal quarto tiro (mi pare) dove c' era un traverso a sinistra che abbiamo fatto senza arrivare all' appiglio in alto (siamo "corti") e che il nostro "primo" li' si sentiva poco sicuro. Dalle tue foto invece sembra che Paolo (e' lui ?) c' e' passato tranquillo.


se intendi il traverso che dal camino della morandi consiglio porta a sinistra, sulle placche
che è dato V-
è indicativo di come la proteggibilità conti sulla percezione della difficoltà

infatti sul 5+ del II tiro difficilmente possono aversi problemi, chiodato e proteggibile com'è;
mentre quel passaggio delicato, anche se più facile, con il rischio di un bel volo a pendolo... ne crea diversi.

io peraltro feci quel tiro anni fa, e sono sicuro che li a proteggere il passaggio ci fosse un chiodo (che non solo non ho trovato, ma nemmeno ho capito dove potesse essere infisso)

....

ma sia chiaro, il mio discorso era appunto relativo al fatto che sul GS ci sono vie della stessa difficoltà ma con passaggi improteggibili che come impegno sono ben più dure;
infatti ho menzionato la scala dell'impegno complessivo e non quella della difficoltà tecnica.

Insomma è un mio vecchio discorso sul fatto che la scala dell'impegno e difficoltà ambientale non dovrebbe essere una pedissequa traduzione dei gradi massimi sul singolo passaggio.

V = D+
V+ = TD-
VI = TD
VI = TD+
VII- = ED-
VII = ED ...

ecc ecc
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sastra » lun set 11, 2006 17:02 pm

quchibu ha scritto:
sastra ha scritto:
quchibu ha scritto:sinceramente, rispetto ad altre vie classificate TD- ho trovato la Benedetti sovragradata...

quantomeno: nei singoli passaggi iperprotetta. (sempre che uno resti in via) e poco sostenuta.


Puo' darsi che il nostro giudizio sia stato influenzato dal quarto tiro (mi pare) dove c' era un traverso a sinistra che abbiamo fatto senza arrivare all' appiglio in alto (siamo "corti") e che il nostro "primo" li' si sentiva poco sicuro. Dalle tue foto invece sembra che Paolo (e' lui ?) c' e' passato tranquillo.


se intendi il traverso che dal camino della morandi consiglio porta a sinistra, sulle placche
che è dato V-
è indicativo di come la proteggibilità conti sulla percezione della difficoltà

infatti sul 5+ del II tiro difficilmente possono aversi problemi, chiodato e proteggibile com'è;
mentre quel passaggio delicato, anche se più facile, con il rischio di un bel volo a pendolo... ne crea diversi.

io peraltro feci quel tiro anni fa, e sono sicuro che li a proteggere il passaggio ci fosse un chiodo (che non solo non ho trovato, ma nemmeno ho capito dove potesse essere infisso)

....

ma sia chiaro, il mio discorso era appunto relativo al fatto che sul GS ci sono vie della stessa difficoltà ma con passaggi improteggibili che come impegno sono ben più dure;
infatti ho menzionato la scala dell'impegno complessivo e non quella della difficoltà tecnica.

Insomma è un mio vecchio discorso sul fatto che la scala dell'impegno e difficoltà ambientale non dovrebbe essere una pedissequa traduzione dei gradi massimi sul singolo passaggio.

V = D+
V+ = TD-
VI = TD
VI = TD+
VII- = ED-
VII = ED ...

ecc ecc


Concordo in pieno: quello piu' difficile e pieno di chiodi ........ da' tutta un' altra impressione
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda madbi » lun set 11, 2006 18:16 pm

quchibu ha scritto:
lunatica ha scritto:
quchibu ha scritto:lunatica ma già stai andando alla zetaclimb?



no, ma penso di riuscire a farci un salto domani.
Che tu sappia si può fare un ingresso di prova?


si, tranquillamente, non so dirti quanto costi



10 eurix! 8) 8) 8) 8)

aspe mentre cliccavo su invia m'è venuto un dubbio non 10 bensì 12 eurix.... 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Precedente

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.