Risalita delle piste da sci per gli scialpinisti

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Risalita delle piste da sci per gli scialpinisti

Messaggioda Tommy13 » mer gen 09, 2013 17:16 pm

Sono nuovo del forum e vorrei riaprire la discussione su un argomento caro a molti scialpinisti sportivi rimandando gli interessati semplicemente a link sottostante; e' in tedesco ma si capisce subito il contenuto. Mi piacerebbe ripartire da qui per un confronto pacato sull'argomento. Se volete dategli un'occhiata.......... c'e' di che meditare

http://www.tirol.gv.at/buerger/sport/ri ... tentouren/

Consiglio di scaricare la brochure, e' carina e può essere molto utile come guida agli itinerari
Tommy13
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:17 pm
Località: Milano

Re: Risalita delle piste da sci per gli scialpinisti

Messaggioda c.caio » mer gen 09, 2013 17:26 pm

Tommy13 ha scritto:Sono nuovo del forum e vorrei riaprire la discussione su un argomento caro a molti scialpinisti sportivi rimandando gli interessati semplicemente a link sottostante; e' in tedesco ma si capisce subito il contenuto. Mi piacerebbe ripartire da qui per un confronto pacato sull'argomento. Se volete dategli un'occhiata.......... c'e' di che meditare

http://www.tirol.gv.at/buerger/sport/ri ... tentouren/

Consiglio di scaricare la brochure, e' carina e può essere molto utile come guida agli itinerari


... se sei nuovo del forum dovresti immaginare che qui si parla e si scrive in italiota.... il crucco non e' lingua molto conosciuta.
Io, a parte il disegno di uno che sale, non ho capito una beata fava...
:) :) :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

questione di cultura

Messaggioda timallide » mer gen 09, 2013 18:04 pm

Beh, non c'è bisogno di conoscere il tedesco per capire una cosa del tutto evidente! Oltralpe dimostrano una passione per la montagna a 360°, con creazione di percorsi dedicati a ogni genere di attività sportiva invernale.
Altro che divieti di risalita delle piste, come succede in Italia, dove tutto ruota intorno al business degli impianti.

Marcello
timallide
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 09, 2013 17:32 pm

Re: questione di cultura

Messaggioda c.caio » mer gen 09, 2013 18:07 pm

timallide ha scritto:Beh, non c'è bisogno di conoscere il tedesco per capire una cosa del tutto evidente! Oltralpe dimostrano una passione per la montagna a 360°, con creazione di percorsi dedicati a ogni genere di attività sportiva invernale.
Altro che divieti di risalita delle piste, come succede in Italia, dove tutto ruota intorno al business degli impianti di risalita.

Marcello


...oltralpe forse accettano anche un po' di spirito condito dagli emoticon per sottolineare il tono scherzoso.... eh Marcello?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: questione di cultura

Messaggioda giorgiolx » mer gen 09, 2013 18:12 pm

c.caio ha scritto:...oltralpe forse accettano anche un po' di spirito condito dagli emoticon per sottolineare il tono scherzoso.... eh Marcello?


altri invece condiscono con aceto balsamico, yogurt, succo di limone, aceto di mele, aceto bianco, succo di pompelmo e un pizzico di sale :smt003 :smt003 :smt003 dormito male?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda timallide » mer gen 09, 2013 18:34 pm

Guarda, sinceramente non avevo e non ho nessuna intenzione di polemizzare con te o con altri sul forum...
Semplicemente mi pare che lo spunto di Tommy13 sia più che interessante e offra l'occasione di un confronto costruttivo su una questione che personalmente ritengo vada prima o poi affrontata con serietà.
Le montagne sono di tutti e non si capisce perché al momento sia consentito ai gestori degli impianti di imporre come fruirne.

... Ora che ci penso: sarai mica proprietario di qualche funivia???
:wink:

M.
timallide
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 09, 2013 17:32 pm

Messaggioda giudirel » mer gen 09, 2013 18:48 pm

A Pescegallo te lo lasciano fare, se non rompi i maroni. Farlo altrove davvero non mi interessa... e nche lì molto poco... giusto per disperazione...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda il.bruno » mer gen 09, 2013 19:14 pm

Recentemente nel comprensorio dell'Alpe Lusia, vicino a Predazzo, ho visto molti risalitori di piste, al punto da farmi pensare che sia tollerato se non esplicitamente permesso.
Peraltro ci sono anche altri sentieri e stradette nel bosco appena fuori dalle piste che permettono di risalire fino alla stessa destinazione.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » mer gen 09, 2013 20:31 pm

sulle piste aperte non è na gran bella idea
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda undertaker777 » mer gen 09, 2013 21:42 pm

di solito le piste aprono verso le 8.30/9.00, e di solito fino alle 10/11 sulle piste non c'è la ressa

per conto mio se si riuscisse ad ottenere che dalle 6 alle 11 non ci fosse il divieto, considerato che in un paio d'ore tutti possono fare 1200/1500m di dislivello, potendo rimalire a bordo pista fino a quell'ora (tipo entro i 5m dal bordo circa...) sarebbe già un bel passo avanti, IMHO

è chiaro che se si spera di andare su a pascolo per tutta la pista, non può andar bene, come è altrettanto logico che se una domenica mattina alle 8.40 sto risalendo a bordo pista in un punto largo 100m - hanno appena aperto gli impianti, e l'unico discesista mi smadonna dietro, gli urlo barile di merda ti serve l'autostrada? ma la mamma dei coglioni è sempre incinta

da quello che so io risalgono in tanti un po' su tutte le piste, qui in zona in Paganella e Bondone ho sentito che c'è un tacito accordo, però il divieto in fondo alla pista, ti fa' passare da fuorilegge, e questo da' parecchio fastidio

purtroppo in Italia di cose serie non se ne vede MAI
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Tommy13 » mer gen 09, 2013 22:30 pm

In Tirolo lo scialpinismo e' sport nazionale ( regionale!) e probabilmente li' si è deciso di dare spazio anche a questa categoria di fruitori della montagna, che non sono solo skialper da gara, ma anche e soprattutto scialpinisti di stampo classico che nelle giornate in cui non ci sono le condizioni sgambettano in modo sicuro e trovano un loro "terreno di gioco". Mi rendo conto che risalire una pista non sia appagante come fare una gita "in ambiente" , ma rimane una possibilità in più per godere della montagna invernale e potrebbe essere un buon mezzo per iniziare con calma questo splendido sport. Detto questo la presenza di alcuni percorsi specifici come a Spiazzi, Colere, Renon, Rothwald (Sempione) e altri che ora non mi vengono in mente, sono un bel segnale dell'attenzione che alcune amministrazioni pongono al fenomeno. La grossa differenza tra "noi " e "loro" e che da noi le risalite sono tollerate ( a volte) mentre da loro sono promosse, regolamentate, diffuse e concorrono alll'offerta turistica.
Tommy13
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 09, 2013 16:17 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » gio gen 10, 2013 11:07 am

undertaker777 ha scritto:considerato che in un paio d'ore tutti possono fare 1200/1500m di dislivello
:lol:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » gio gen 10, 2013 11:25 am

il.bruno ha scritto:
undertaker777 ha scritto:considerato che in un paio d'ore tutti possono fare 1200/1500m di dislivello
:lol:


tutti e "naturalmente" :wink: :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda nuvolarossa » gio gen 10, 2013 11:34 am

undertaker777 ha scritto:........ però il divieto in fondo alla pista, ti fa' passare da fuorilegge, e questo da' parecchio fastidio

purtroppo in Italia di cose serie non se ne vede MAI


La serietà che manca in Italia è RISPETTARE LE REGOLE CHE CI SONO.

Poi, eventualmente e nelle sedi opportune, agire per modificare regole prive di senso, anacronistiche o semplicemente inadeguate.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda timallide » gio gen 10, 2013 11:36 am

Assolutamente d'accordo con Undertaker. Ottenere una fascia oraria "protetta" sarebbe già un bel successo.
Naturalmente la risalita non è da considerare un'alternativa alle gite vere, ma in caso di maltempo o di poco tempo a disposizione costituisce una buona opportunità di allenamento, ed essere considerati imprudenti "banditi" è piuttosto seccante.
M.
timallide
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 09, 2013 17:32 pm

Messaggioda n!z4th » gio gen 10, 2013 12:18 pm

Farsi del male risalire le piste con le pelli.

Glab. :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 10, 2013 13:17 pm

nuvolarossa ha scritto:
undertaker777 ha scritto:........ però il divieto in fondo alla pista, ti fa' passare da fuorilegge, e questo da' parecchio fastidio

purtroppo in Italia di cose serie non se ne vede MAI


La serietà che manca in Italia è RISPETTARE LE REGOLE CHE CI SONO.

Poi, eventualmente e nelle sedi opportune, agire per modificare regole prive di senso, anacronistiche o semplicemente inadeguate.


un tempo ti avrei quotato...ora no...

pensare di fare regole/imporre tasse all'italiana

e applicarle/farle pagare alla tedesca

è IMPOSSIBILE (materialmente, fisicamente, moralmente....)

ci vogliono regoli semplici e lineari allora si può pretenderne giustamente l'applicazione ferrea...

idem con le tasse...

(parlo in generale ovviamente... :wink: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda passolento » gio gen 10, 2013 13:27 pm

che poi a voler proprio salir su per le piste, a cercare, una qualche forma di compromesso si riesce pur sempre a trovare.
Sulla pista da sci che sale da Colere all'Albani, di lato, tempo addietro c'era un sentiero fatto apposta per gli skialp che volevano salire con le pelli.
Anche in Valgardena, per salire alle Oddle c'è una comoda salita che parte dal'arrivo del treno sotterraneo e sale su, spesso costeggiando la pista del Seceda.
Comunque confermo che, settimana scorsa, all'Alpe di Lusia era pieno di tutine che correvano su.
Saluti
D
:D
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » gio gen 10, 2013 13:30 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
undertaker777 ha scritto:........ però il divieto in fondo alla pista, ti fa' passare da fuorilegge, e questo da' parecchio fastidio

purtroppo in Italia di cose serie non se ne vede MAI


La serietà che manca in Italia è RISPETTARE LE REGOLE CHE CI SONO.

Poi, eventualmente e nelle sedi opportune, agire per modificare regole prive di senso, anacronistiche o semplicemente inadeguate.


un tempo ti avrei quotato...ora no...

pensare di fare regole/imporre tasse all'italiana

e applicarle/farle pagare alla tedesca

è IMPOSSIBILE (materialmente, fisicamente, moralmente....)

ci vogliono regoli semplici e lineari allora si può pretenderne giustamente l'applicazione ferrea...

idem con le tasse...

(parlo in generale ovviamente... :wink: )

Il fatto è che molto spesso regole e divieti son messi lì per parare il culo al responsabile di turno.
Come l'estate scorsa quando vietarono le mtb sopra il Monesi perchè il locale responsabile della viabilità, cito testualmente "non voleva assumersi alcuna responsabilità in caso di incidente ad un biker".
saluti
D
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 10, 2013 13:32 pm

timallide.... pescegallo.... ????? 8O 8O 8O

ma parlate di pelli e piste da sci?
o di fiumi e pesca???? :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.