Un saluto e un abbraccio a tutti.

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Un saluto e un abbraccio a tutti.

Messaggioda Sergio-Funghi » lun set 15, 2008 14:46 pm

Ciao a tutti voi da Gentile Sergio .

Prima di tutto voglio fare i complimenti a tutto lo staff per questo Forum

e mando un bacio a tutte le meravigliose Montagne d'Italia.

Io sono di Moncalieri (TO), ho 44 anni e sono un appassionato di tutto ciò

che è Montagna e Principalmente di Funghi.

Questo meraviglioso gioiello del sottobosco che da sempre suscita

interesse, curiosità e perplessità.

Ciao, Sergio.
Avatar utente
Sergio-Funghi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun set 15, 2008 14:30 pm
Località: Moncalieri (To)

Re: Un saluto e un abbraccio a tutti.

Messaggioda LaSusy » lun set 15, 2008 14:48 pm

Sergio-Funghi ha scritto:Ciao a tutti voi da Gentile Sergio .

Prima di tutto voglio fare i complimenti a tutto lo staff per questo Forum

e mando un bacio a tutte le meravigliose Montagne d'Italia.

Io sono di Moncalieri (TO), ho 44 anni e sono un appassionato di tutto ciò

che è Montagna e Principalmente di Funghi.

Questo meraviglioso gioiello del sottobosco che da sempre suscita

interesse, curiosità e perplessità.

Ciao, Sergio.


8O :-s

Un funghetto trallallà... :roll:

Benvenuto Sergio 8-[
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda n!z4th » lun set 15, 2008 14:55 pm

benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convinto che quello che ho trovato sia un Agaricus albertii, ma ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:
Ultima modifica di n!z4th il lun set 15, 2008 18:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Gibolla » lun set 15, 2008 15:04 pm

Ciau Muncalè...

.. perplessità...



Mi perplime :-k
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda LaSusy » lun set 15, 2008 15:06 pm

n!z4th ha scritto:benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convintosia un Agaricus albertiima ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:


Non saprei mic...con un gambo cos' lungo potrebbe trattarsi di agaricus si, ma della specie augustus, che come tu mi insegni, è tra gli agaricus quello che raggiunge le dimensioni maggiori...

Resto nel dubbio.. :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Gibolla » lun set 15, 2008 15:10 pm

LaSusy ha scritto:
n!z4th ha scritto:benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convintosia un Agaricus albertiima ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:


Non saprei mic...con un gambo cos' lungo potrebbe trattarsi di agaricus si, ma della specie augustus, che come tu mi insegni, è tra gli agaricus quello che raggiunge le dimensioni maggiori...

Resto nel dubbio.. :roll:


:idea: impudicum

senza dubbio
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda LaSusy » lun set 15, 2008 15:16 pm

Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
n!z4th ha scritto:benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convintosia un Agaricus albertiima ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:


Non saprei mic...con un gambo cos' lungo potrebbe trattarsi di agaricus si, ma della specie augustus, che come tu mi insegni, è tra gli agaricus quello che raggiunge le dimensioni maggiori...

Resto nel dubbio.. :roll:


:idea: impudicum

senza dubbio


:smt018
Innanzi tutto, mi rincresce, ma devo correggerla...si dice impudicuS e non impudicum come da lei erroneamente affermato...

Bisognerebbe chiedere all'esimio Michele se il gambo è ingrossato alla base 8O ...in questo caso potrebbe proprio trattarsi di impudicus...

Mchi postaci una foto e risolviamo il dilemma :!:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Gibolla » lun set 15, 2008 15:28 pm

LaSusy ha scritto:
Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
n!z4th ha scritto:benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convintosia un Agaricus albertiima ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:


Non saprei mic...con un gambo cos' lungo potrebbe trattarsi di agaricus si, ma della specie augustus, che come tu mi insegni, è tra gli agaricus quello che raggiunge le dimensioni maggiori...

Resto nel dubbio.. :roll:


:idea: impudicum

senza dubbio


:smt018
Innanzi tutto, mi rincresce, ma devo correggerla...si dice impudicuS e non impudicum come da lei erroneamente affermato...

Bisognerebbe chiedere all'esimio Michele se il gambo è ingrossato alla base 8O ...in questo caso potrebbe proprio trattarsi di impudicus...

Mchi postaci una foto e risolviamo il dilemma :!:


Orca l'oca pensavo al Phalloides ed ho fatto un errore di sbaglio.

Qui allora, oltre la foto, chiamerei in causa Sergio-Funghi che ci illumini... :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda LaSusy » lun set 15, 2008 15:40 pm

Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
n!z4th ha scritto:benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convintosia un Agaricus albertiima ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:


Non saprei mic...con un gambo cos' lungo potrebbe trattarsi di agaricus si, ma della specie augustus, che come tu mi insegni, è tra gli agaricus quello che raggiunge le dimensioni maggiori...

Resto nel dubbio.. :roll:


:idea: impudicum

senza dubbio


:smt018
Innanzi tutto, mi rincresce, ma devo correggerla...si dice impudicuS e non impudicum come da lei erroneamente affermato...

Bisognerebbe chiedere all'esimio Michele se il gambo è ingrossato alla base 8O ...in questo caso potrebbe proprio trattarsi di impudicus...

Mchi postaci una foto e risolviamo il dilemma :!:


Orca l'oca pensavo al Phalloides ed ho fatto un errore di sbaglio.

Qui allora, oltre la foto, chiamerei in causa Sergio-Funghi che ci illumini... :roll:


In tal caso la svista si può perdonare :wink:
Sergio, vieni ad aiutarciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Losthighway » lun set 15, 2008 18:11 pm

8O 8O
Sono schiattato dal ridereeeeeee :lol: :lol:
ma e' uno scherzo vero????????????????? 8)

Per me un piatto di tagliatelle con sugo di porcini fresco, grazie! 8)
ah si dimenticavo....per secondo funghi impanati! :idea: 8O
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda Losthighway » lun set 15, 2008 18:18 pm

ah...e di contorno vorrei questo......gratinato....grazie!! 8)


Immagine
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda Losthighway » lun set 15, 2008 18:20 pm

ah, dimenticavo....benvenuto! 8)
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda Losthighway » lun set 15, 2008 18:28 pm

LaSusy ha scritto:
Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
n!z4th ha scritto:benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convintosia un Agaricus albertiima ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:


Non saprei mic...con un gambo cos' lungo potrebbe trattarsi di agaricus si, ma della specie augustus, che come tu mi insegni, è tra gli agaricus quello che raggiunge le dimensioni maggiori...

Resto nel dubbio.. :roll:


:idea: impudicum

senza dubbio


:smt018
Innanzi tutto, mi rincresce, ma devo correggerla...si dice impudicuS e non impudicum come da lei erroneamente affermato...

Bisognerebbe chiedere all'esimio Michele se il gambo è ingrossato alla base 8O ...in questo caso potrebbe proprio trattarsi di impudicus...

Mchi postaci una foto e risolviamo il dilemma :!:


Orca l'oca pensavo al Phalloides ed ho fatto un errore di sbaglio.

Qui allora, oltre la foto, chiamerei in causa Sergio-Funghi che ci illumini... :roll:


In tal caso la svista si può perdonare :wink:
Sergio, vieni ad aiutarciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D


Aspettando che arrivi Sergio....io posto una fotina del "fungo" ( inc 8O ) incriminato!

Immagine
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda Losthighway » lun set 15, 2008 18:28 pm

ma siamo sicuri sia un fungo?? 8O :lol:
Ultima modifica di Losthighway il lun set 15, 2008 18:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda LaSusy » lun set 15, 2008 18:28 pm

Losthighway ha scritto:8O 8O
Sono schiattato dal ridereeeeeee :lol: :lol:
ma e' uno scherzo vero????????????????? 8)

Per me un piatto di tagliatelle con sugo di porcini fresco, grazie! 8)
ah si dimenticavo....per secondo funghi impanati! :idea: 8O


](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)
possibile che pensi sempre a magnà??? :smt021

Insomma :evil: ...Michele, il nostro amico Mchele, ha un problema, un grosso problema....vuoi fare qualcosa anche tu per aiutarlo???
:wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda LaSusy » lun set 15, 2008 18:30 pm

Losthighway ha scritto:ah...e di contorno vorrei questo......gratinato....grazie!! 8)


Immagine


8O

quasi quasi ti faccio compagnia... :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Davide62 » lun set 15, 2008 18:30 pm

Benvenuto!
Un altro over 40, i pischelli cominciano a essere in minoranza :twisted: :twisted:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda LaSusy » lun set 15, 2008 18:31 pm

Losthighway ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Gibolla ha scritto:
LaSusy ha scritto:
n!z4th ha scritto:benvenuto carissimo.
Finalmente un esperto...


Avevo un dubbio...

che tu sappia...

Il classicissimo fungo Agaricus albertii, naturalmente commestibile e dal tipico retrogusto di mandorla ( :roll: ), con colorato leggermene paglierino e/o ambrato, può presentareun gambo che superi i 10 cm?

Son convintosia un Agaricus albertiima ha un gambo eccesivo :!:

Tu susy che dici :?:


Non saprei mic...con un gambo cos' lungo potrebbe trattarsi di agaricus si, ma della specie augustus, che come tu mi insegni, è tra gli agaricus quello che raggiunge le dimensioni maggiori...

Resto nel dubbio.. :roll:


:idea: impudicum

senza dubbio


:smt018
Innanzi tutto, mi rincresce, ma devo correggerla...si dice impudicuS e non impudicum come da lei erroneamente affermato...

Bisognerebbe chiedere all'esimio Michele se il gambo è ingrossato alla base 8O ...in questo caso potrebbe proprio trattarsi di impudicus...

Mchi postaci una foto e risolviamo il dilemma :!:


Orca l'oca pensavo al Phalloides ed ho fatto un errore di sbaglio.

Qui allora, oltre la foto, chiamerei in causa Sergio-Funghi che ci illumini... :roll:


In tal caso la svista si può perdonare :wink:
Sergio, vieni ad aiutarciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D


Aspettando che arrivi Sergio....io posto una fotina del "fungo" ( inc 8O ) incriminato!

Immagine


:smt082
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Losthighway » lun set 15, 2008 18:31 pm

LaSusy ha scritto:
Losthighway ha scritto:ah...e di contorno vorrei questo......gratinato....grazie!! 8)


Immagine


8O

quasi quasi ti faccio compagnia... :roll:


ora usi anche i funghi come scusa?? 8O






















:wink:
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda Omselvadegh » lun set 15, 2008 18:32 pm

Prima di tutto voglio fare i complimenti a tutto lo staff per questo Forum



:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:



8)


Benvenuto! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.