Ciaoooooooooooooooooooooooooo

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Ciaoooooooooooooooooooooooooo

Messaggioda Tass » mer nov 21, 2007 20:24 pm

Ciao a tutti!!!!! Mi chiamo Gianluca, vivo in brianza (zona Vimercate) e in teoria studio architettura al politecnico di Milano...moooolto in teoria...in pratica appena posso vado in montagna...ihihih...anche se i miei non condividono al 100%... :lol: ...mi piace anche tantissimo fotografare, anche se la montagna rimane indiscutibilmente la mia prima passione!!!!...ah se volete vedere qualche mia foto (cioè non mia della mia faccia...che quella la vedrete appena riuscirò a fare un file più piccolo di 9Kb... :roll: ) andate sul mio sito www.antoninigianluca.com!!!!!!!!!! buona serata a tutti!!!!! :D :D :D
"tu puoi amare la montagna...ma non è detto che lei ami te..."
Avatar utente
Tass
 
Messaggi: 21
Images: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2007 20:08 pm
Località: Brianza

Messaggioda Roberto » mer nov 21, 2007 20:42 pm

Ciao Tass/Gianluca, benvenuto nel forum :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda asalalp » mer nov 21, 2007 20:50 pm

Benvenuto.
Le hai fatte tu le macro?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ICE&DRY » mer nov 21, 2007 21:03 pm

belle foto nel sito, complimenti!

:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Re: Ciaoooooooooooooooooooooooooo

Messaggioda kala » mer nov 21, 2007 21:07 pm

Tass ha scritto:Ciao a tutti!!!!! Mi chiamo Gianluca, vivo in brianza (zona Vimercate) e in teoria studio architettura al politecnico di Milano...moooolto in teoria...in pratica appena posso vado in montagna...ihihih...anche se i miei non condividono al 100%... :lol: ...mi piace anche tantissimo fotografare, anche se la montagna rimane indiscutibilmente la mia prima passione!!!!...ah se volete vedere qualche mia foto (cioè non mia della mia faccia...che quella la vedrete appena riuscirò a fare un file più piccolo di 9Kb... :roll: ) andate sul mio sito www.antoninigianluca.com!!!!!!!!!! buona serata a tutti!!!!! :D :D :D


Questo è SPAM!!!! :evil:





A parte questo benvenuto :smt003, molto belle le foto nel loro complesso.
Qualche dato tecnico?
Qualche foto per noi?
;)
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Ciaoooooooooooooooooooooooooo

Messaggioda LugheroMujesan » mer nov 21, 2007 22:03 pm

kala ha scritto:A parte questo benvenuto , molto belle le foto nel loro complesso.
Qualche dato tecnico?
Qualche foto per noi?


Quoto...benvenuto :D
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda Cine » mer nov 21, 2007 22:08 pm

Benvenuto :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Tass » mer nov 21, 2007 22:50 pm

grazie per i comlimenti per le foto!!!!!
dunque cerco di andare in ordine:
- per asalalp: si le macro le ho fatte io...per la verità tutte le foto sul sito le ho fatte io :D
- per kala: scusami giuro che non lo faccio più :cry: !!!!per quanto riguarda i dati tecnici a cosa ti riferisci per la precisione? alle foto? la mia macchina fotografica è una Olympus c-765 e per quanto riguarda i dati tecnici, sempre che riguardano le foto, dimmi quali inendi e ti do tutti quelli che so!!!!per quanto riguarda le foto per voi basta che mi chiediate quale vi interessa che ve la posto anche via mail nella risoluzione massima!!!!in ogni caso vi inserisco questa che è una delle mie preferiteImmagine
è l'Obergabelhorn visto dal Gornergat...
"tu puoi amare la montagna...ma non è detto che lei ami te..."
Avatar utente
Tass
 
Messaggi: 21
Images: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2007 20:08 pm
Località: Brianza

Messaggioda Dolasilla » mer nov 21, 2007 23:50 pm

:smt039 Benvenuto Tass e complimenti per le tue belle foto :smt038
Avatar utente
Dolasilla
 
Messaggi: 254
Iscritto il: dom ott 14, 2007 2:00 am
Località: Regno dei Fanes

Messaggioda asalalp » gio nov 22, 2007 10:38 am

Complimenti. Le macro sono spettacolari.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tass » gio nov 22, 2007 10:57 am

wow 8O!!!! grazie mille asalalp e graize mille anche a te dolasilla!!!! :D
"tu puoi amare la montagna...ma non è detto che lei ami te..."
Avatar utente
Tass
 
Messaggi: 21
Images: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2007 20:08 pm
Località: Brianza

Messaggioda LugheroMujesan » gio nov 22, 2007 14:10 pm

Tass ha scritto: la mia macchina fotografica è una Olympus c-765


8O Anch'io ho la stessa, beh mi sembra che ti trovi bene... una domanda, sopratutto per i panorami, usi sempre l'impostazione automatica, quella con le due montagnette per capirsi :roll: ho usi anche le impostazioni più manuali ?! Grazie :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda scheggia » gio nov 22, 2007 14:12 pm

benvenuto!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Vally » gio nov 22, 2007 14:48 pm

ciao mitico fanTASStiche le tue foto!!!!!! :lol: :lol: :lol:
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Messaggioda Tass » gio nov 22, 2007 21:25 pm

ciao!!!!grazie a tutti per i complimenti alle foto :smt004 ...ihihih
per LugheroMujesan: si mi trovo benissimo!!!!ho anche comprato da poco il teleobbiettivo a focale fissa che c'è per questa macchina e ti aumenta lo zoom ottico fino a 17x...se zommi al massimo trema un pò ma se ti appoggi risolvi il problema :D per quanto riguarda la tua domanda io per tutte le foto uso il manuale dove puoi regolare il tempo e la focale ma per i panorami uso l'impostazione AUTO perchè in manuale non sono ancora capace...mi vengono i cieli tutti diversi e quando le vai ad unire è un casino...e ti posso assicurare che anche in funzione AUTO non è che sia proprio così facile...non sai quanti panorami ho cestinato perchè si vedeva la linea di giunzione tra le foto :smt010
"tu puoi amare la montagna...ma non è detto che lei ami te..."
Avatar utente
Tass
 
Messaggi: 21
Images: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2007 20:08 pm
Località: Brianza

Messaggioda muller » gio nov 22, 2007 22:06 pm

Ciao Benvenuto,
foto stupende il Cervino è sempre uno spettacolo
La montagna è lo spettacolo... www.clubaquilerampanti.it
Avatar utente
muller
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer nov 14, 2007 0:01 am
Località: Savigno (Bo)

Messaggioda kala » gio nov 22, 2007 22:44 pm

Tass ha scritto:per i panorami uso l'impostazione AUTO perchè in manuale non sono ancora capace...mi vengono i cieli tutti diversi e quando le vai ad unire è un casino...e ti posso assicurare che anche in funzione AUTO non è che sia proprio così facile...non sai quanti panorami ho cestinato perchè si vedeva la linea di giunzione tra le foto :smt010


Ma vai a priorità di diaframma, immagino... Come fanno a venirti i cieli diversi? Poi cosa usi per il fotoritocco?
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Tass » ven nov 23, 2007 12:25 pm

mah guarda mica tanto...cioè regolo tutti e due contemporaneamente a seconda della foto che voglio ottenere...ad esempio se voglio fotografare una vallata con sullo sfondo una cima naturalmente regolo prima il diaframma ma poi anche i tempi...io uso sempre la funzione "My" sulla quale ho memorizzato 4 casi classici cioè 2 per le foto ai paesaggi(ognuno con un livello di definizione diverso", uno per le macro e uno per le foto in notturna...i cieli diversi mi vengono perchè non riesco a regolare bene il tempo e il diaframma su ogni foto che faccio e che poi andrà a comporre il panorama...tanto per intenderci: se voglio fare un panorama che inizia con la prima foto dove si vede il sole sulla sinistra, e mi ruoto verso destra man mano che faccio le altre foto, vuol dire che mi "allontano dal sole" e se tenessi le stesse impostazioni tipo f8,0 e t 1/640 le foto mi verrebbero sempre più scure man mano che mi "allontano" dal sole. Quindi il cielo (che è la cosa dove gli errori cromatici si notano maggiormente nelle foto panoramiche) mi viene di colori sempre più scuri man mano che mi ruoto verso destra...per evitare questo dovrei ridurre il diaframma e i tempi ogni volta che mi sposto ruoto per fare lo sctto successivo...però è difficile (almeno per me :smt017 ) "azzeccare" la combinazione giusta per avere una serie di foto omogenee e quindi metto in AUTO che così ci pensa il sensore della macchina 8) , che non è un sensore da reflex, però nel suo piccolo lavora come un minatore turco :D
per quanto riguarda il fotoritocco io uso Photoshop però ti dico subito che modifico solo i contrasti e le luminosità della foto e a volte bilancio i colori (non so se ti è mai capitato di fare una foto, ad esempio ad un lago con la montagna che ci si riflette e avere la sensazione che sia tutto sul blu...questo lo fa perchè il sensore è quello di una compatta e quindi tende un pò a omogenizzare i colori delle foto)...comunque cerco sempre di limitare al minimo le correzioni perchè penso che tu puoi correggere e migliorare la foto quanto vuoi ma se la foto dice poco dirà sempre poco...la foto non deve essere solo bella ma deve suscitare emozioni nella persona in cui la guarda...(minch...che poeta 8O )li puoi dire di aver fatto un bel lavoro...se hai bisogno di altri consigli (sempre che i miei possano valere qualcosa :D )chiedi pure o mandami una mail a antonini_g@yahoo.com :smt028
"tu puoi amare la montagna...ma non è detto che lei ami te..."
Avatar utente
Tass
 
Messaggi: 21
Images: 2
Iscritto il: mer nov 21, 2007 20:08 pm
Località: Brianza

Messaggioda kala » ven nov 23, 2007 15:28 pm

Tass ha scritto:mah guarda mica tanto...cioè regolo tutti e due contemporaneamente a seconda della foto che voglio ottenere...ad esempio se voglio fotografare una vallata con sullo sfondo una cima naturalmente regolo prima il diaframma ma poi anche i tempi...io uso sempre la funzione "My" sulla quale ho memorizzato 4 casi classici cioè 2 per le foto ai paesaggi(ognuno con un livello di definizione diverso", uno per le macro e uno per le foto in notturna...i cieli diversi mi vengono perchè non riesco a regolare bene il tempo e il diaframma su ogni foto che faccio e che poi andrà a comporre il panorama...tanto per intenderci: se voglio fare un panorama che inizia con la prima foto dove si vede il sole sulla sinistra, e mi ruoto verso destra man mano che faccio le altre foto, vuol dire che mi "allontano dal sole" e se tenessi le stesse impostazioni tipo f8,0 e t 1/640 le foto mi verrebbero sempre più scure man mano che mi "allontano" dal sole. Quindi il cielo (che è la cosa dove gli errori cromatici si notano maggiormente nelle foto panoramiche) mi viene di colori sempre più scuri man mano che mi ruoto verso destra...per evitare questo dovrei ridurre il diaframma e i tempi ogni volta che mi sposto ruoto per fare lo sctto successivo...però è difficile (almeno per me :smt017 ) "azzeccare" la combinazione giusta per avere una serie di foto omogenee e quindi metto in AUTO che così ci pensa il sensore della macchina 8) , che non è un sensore da reflex, però nel suo piccolo lavora come un minatore turco :D


Ah, allora il problema è proprio lì: se vuoi i colori compatibili da una foto all'altra devi usare lo stesso diaframma.. Prova così: piazzati possibilmente su cavalletto, scegli un diaframma "compatibile" con tutte le riprese, fissa una focale per es. sui 60mm e scatta a riprese molto sovrapposte. In post-produzione dovresti trovarti con pochi problemi sia di colore che di curvatura nella giunzione tra un fotogramma e l'altro.

Prova eventualmente anche con l'auto bracketing o con l'equivalente manuale (se ci sono).

Per il resto grazie ;)
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Omselvadegh » ven nov 23, 2007 15:30 pm

Benvenuto e complimenti per il sito.... :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron