un po' di bla bla bla...

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

un po' di bla bla bla...

Messaggioda giovanni.spitale » mer giu 23, 2010 11:01 am

ciao a tutti.
Leggo questo forum da un pezzo, ma non avendo mai gran tempo in avanzo (se ghi n'è preferiso 'ndar picarme in montagna, orco fora) non ci ho mai scritto. Adesso che ho una mezza mattina libera, ecco, ho deciso di farlo, così la prossima volta che vedo qualcosa che mi interessa e vorrei rispondere non ho più la scusa che me voe mexa ora pa registrarme e tute chee trapoe là eora mejo dassàr stare.
Quindi, di conseguenza, le doverose presentazioni:
mi chiamo Giovanni Spitale, ma da sempre ho appiccicato addosso il soprannome di spit, ancora da prima che mi mettessi ad arrampicare (quando che xe dise el destino...). Vivo a Solagna, in provincia di Vicenza, alle porte della Valbrenta. Ho 22 anni e mi sto laureando in filosofia. Vado in montagna da sempre e arrampico da suppergiù sei anni, con alterne fortune (ho vissuto per un periodo a Siena e in giro per quelle collinette non c'è proprio nulla di appetibile). Per ora mi dedico principalmente alla falesia, ma ho intenzione di darmi il prima possibile alle vie di montagna. Non arrampico forte, né tanto quanto vorrei, perché ad ottobre mi hanno diagnosticato una malattia degenerativa del midollo osseo, sono stato un sacco di tempo in ospedale, senza sapere se ne sarei uscito sulle mie gambe o in una cassa di legno, e quando sono uscito ero così malmesso che facevo fatica a fare le scale di casa. Il giorno di pasqua (varda ti i casi dea vita...) sono tornato a mettere le mani sulla roccia, e pian piano, con pazienza dedizione e sacrificio sono tornato a fare il mio onesto 6a a vista. Penso che sia tutto quello che di rilevante si possa dire sul mio conto, ecco. Anzi, no: me piaxe a gnocca, a bira quando che fa caldo e el rosso quando che invesse fa fredo. Se xe proprio tanto fredo, mejo darghe de graspa. Ma sopratuto de gnocca!
Avatar utente
giovanni.spitale
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 23, 2010 10:24 am
Località: solagna

Messaggioda arteriolupin » mer giu 23, 2010 11:05 am

Ciao bocia,

a presentassiòn xe interessante....

Me auguro che e to rogne e se risolve presto e, sopratuto, che te continue a divertirte sempre su e zo pa crode....

Scrivi pi' spesso, però, sacranòn, che uno come ti qua l'é sempre benvegnù!

Auguri ancora pa e rone de a mioea dei ossi e pa a to laurea in filosofia...

Spere de lezarte presto!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: un po' di bla bla bla...

Messaggioda Roberto » mer giu 23, 2010 11:09 am

Ciao giovanni.spitale/Spit, benvenuto nel forum :D :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Chief Tambaler » mer giu 23, 2010 11:59 am

Benvenuto!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Slowrun » mer giu 23, 2010 12:06 pm

o bestia un altro veneto ... rob de matt :roll:

ciao e benvenuto :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda EvaK » mer giu 23, 2010 12:22 pm

TOH un altro filosofo....
benvenuto! :wink:
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Rampegon » mer giu 23, 2010 12:29 pm

EvaK ha scritto:TOH un altro filosofo....
benvenuto! :wink:


Benvenuto!!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda La Marmotta » mer giu 23, 2010 15:15 pm

Ciao e benvenuto! :D
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda euiua » mer giu 23, 2010 15:17 pm

Ciao spit.
Il tuo benveuto è a dir poco speciale!
Buona fortuna per tutto!
Saluti da naltro vicentìn come tì!!!!
Stefano
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda Dolmen » mer giu 23, 2010 15:51 pm

Benvegnuo tosato!
bon divertimento su sto forum.
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda selbego » mer giu 23, 2010 21:01 pm

benvenuto concittadino :D

magari ci si becca a Lumignano :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda giovanni.spitale » mer giu 23, 2010 21:46 pm

dio caro! magnagati, trevisani, anca un cagainaqua venessian... Altro che veneti ghe xe su sto forum... Ben ciò, mi che pensavo de catàrme na bea putea foresta pa far e robe in tre co me morosa... :D

selbego, a vicenza ci sono stato ricoverato, un bel po' anche, ma mi considero ancora un fiero abitante della valbrenta :P
Avatar utente
giovanni.spitale
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 23, 2010 10:24 am
Località: solagna

Messaggioda giorgiolx » mer giu 23, 2010 22:00 pm

beh roba ciò...un contrabandiere de tabaco ne mancava
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giovanni.spitale » mer giu 23, 2010 22:22 pm

giorgiolx ha scritto:beh roba ciò...un contrabandiere de tabaco ne mancava


ah beh... quea a xe a me specialità... pensa che l'anno scorso ho collaborato alla sistemazione dell'altavia del tabacco, che è proprio il sentiero dei contrabbandieri che va da costa (dopo valstagna) a bassano. Lo usavano per portare il tabacco di nascosto in pianura e inoltre c'erano dei terrazzamenti nascosti adibiti alla coltivazione. Na figada. Saria da rimetarse a fare i sigari dea valbrenta, orco fora, che i xe tanto bei e tanto boni... Tando deso no xe mia come na volta, che i finansieri i contava e foje sue piante e se ghin mancava meza i jera masei agri...
Avatar utente
giovanni.spitale
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 23, 2010 10:24 am
Località: solagna

Messaggioda giorgiolx » mer giu 23, 2010 22:26 pm

giovanni.spitale ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh roba ciò...un contrabandiere de tabaco ne mancava


ah beh... quea a xe a me specialità... pensa che l'anno scorso ho collaborato alla sistemazione dell'altavia del tabacco, che è proprio il sentiero dei contrabbandieri che va da costa (dopo valstagna) a bassano. Lo usavano per portare il tabacco di nascosto in pianura e inoltre c'erano dei terrazzamenti nascosti adibiti alla coltivazione. Na figada. Saria da rimetarse a fare i sigari dea valbrenta, orco fora, che i xe tanto bei e tanto boni... Tando deso no xe mia come na volta, che i finansieri i contava e foje sue piante e se ghin mancava meza i jera masei agri...

mia nonna partiva da sorriva con il carretto fino a san nazario a contrabbandare tabacco...lo comprava e lo rivendeva a feltre
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ciocco » mer giu 30, 2010 19:32 pm

giovanni.spitale ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh roba ciò...un contrabandiere de tabaco ne mancava


ah beh... quea a xe a me specialità... pensa che l'anno scorso ho collaborato alla sistemazione dell'altavia del tabacco, che è proprio il sentiero dei contrabbandieri che va da costa (dopo valstagna) a bassano. Lo usavano per portare il tabacco di nascosto in pianura e inoltre c'erano dei terrazzamenti nascosti adibiti alla coltivazione. Na figada. Saria da rimetarse a fare i sigari dea valbrenta, orco fora, che i xe tanto bei e tanto boni... Tando deso no xe mia come na volta, che i finansieri i contava e foje sue piante e se ghin mancava meza i jera masei agri...


Giusto come informazione...

...su sto forum non siete tutti veneti, ci siamo anche noi italiani percui cercate di scrivere tricolore che non si capisce un kazzo!!! :evil:

Comunque benvenuto Spit!

:wink:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda North Face » mer giu 30, 2010 19:47 pm

Dopo il tuo diocaro, dico diobello...parla italiano gnaro, che al se' capiss 'n cristo!! :D :D

ciao ed un bel welcome non te lo toglie nessuno, giusto x rimanere in tema di lingue straniere... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda giovanni.spitale » ven lug 02, 2010 19:32 pm

ehe... Chiedo venia ma per formazione, abitudine ed ambiente culturale per me montagna e dialetto vanno di pari passo. Del resto, se non lo si usa anche per fare discorsi intelligenti, poi Zaia si convince che sia una proprietà sua e della sua parte politica. Ma del resto, il medesimo problema ce l'hanno tutti i dialetti del nord Italia.

La prossima volta provvederò ad una traduzione per i foresti! :D
Avatar utente
giovanni.spitale
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 23, 2010 10:24 am
Località: solagna


Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.