Paglia Orba

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Paglia Orba

Messaggioda Vento nei capelli » mer mag 05, 2010 17:20 pm

Ciao a tutti,
sono un nuovo visitatore del forum, alpinista di medio livello ma di grande passione da sempre.
Vivo a Trento e le mie mete di roccia sono le Dolomiti e nelle mezze stagioni la valle del Sarca. La Corsica è però meta estiva da molti anni, e di qui il mio scritto.
Inizio senza pudore la frequentazione del forum con una richiesta: c'è qualcuno che ha fatto la Finch alla Paglia Orba in Corsica? Ho diverse relazioni ma vorrei sapere quanto tempo possa richiedere l'avvicinamento, la salita e la discesa calcolando che partirò da Porto Vecchio perchè il resto della mia famiglia è al mare. Basterà una notte fuori?
Grazie e a buon rendere a chi mi vorrà aiutare
Vento nei capelli
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:19 pm
Località: Trento

Messaggioda La Marmotta » mer mag 05, 2010 17:44 pm

Benvenuto! :D
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda max geronimo » mer mag 05, 2010 17:53 pm

Benvenuto a bordo!
Avatar utente
max geronimo
 
Messaggi: 53
Iscritto il: sab apr 03, 2010 11:14 am
Località: Treviso

Messaggioda arteriolupin » mer mag 05, 2010 18:03 pm

Ciao e benvenuto...

Tieni presente che, se ti va bene, da Portovecchio, partendo MOLTO presto, ti ci vogliono almeno due ore e mezza - anche tre, per portarti in zona...

Per cui fai bene i tuoi calcoli...

Il non plus ultra sarebbe star fuori due notti...
Il primo giorno arrivi, il secondo ti diverti, il terzo, con calma, ritorni...

Anche perché la zona è favolosa e fai fatica a staccarti...

(p.s. le strade sono strette, piene id curve e di gente che guida alla pene di segugio, soprattutto in estate...)

Divertiti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Vento nei capelli » gio mag 06, 2010 10:24 am

arteriolupin ha scritto:Ciao e benvenuto...

Tieni presente che, se ti va bene, da Portovecchio, partendo MOLTO presto, ti ci vogliono almeno due ore e mezza - anche tre, per portarti in zona...

Per cui fai bene i tuoi calcoli...

Il non plus ultra sarebbe star fuori due notti...
Il primo giorno arrivi, il secondo ti diverti, il terzo, con calma, ritorni...

Anche perché la zona è favolosa e fai fatica a staccarti...

(p.s. le strade sono strette, piene id curve e di gente che guida alla pene di segugio, soprattutto in estate...)

Divertiti



Grazie Arterio,
farò tesoro del consiglio di restare fuori due notti ma soprattutto lo sottoporrò a mia moglie, che dovrà restare senza macchina e anche un po' distante dal mare. Il problema "tempo fuori" deriva soprattutto da lei e dal nostro bambino che resterebbero soli. Vedremo anche se avrò un compagno perchè può darsi che nessuno dei miei amici climber sia lì a fine giugno. Io comunque ho prenotato perchè adoro l'isola. Male che vada mi farò qualche giro a piedi a Bavella, zona che conosco bene (se si può conoscere bene qualcosa in Corsica, ma ci vado e ci arrampico da più di 25 anni..) ed un tuffo nel mare più bello del mondo. Un filino di parte?

Ho letto qualcosa dei bradipi di montagna e trovo simpatica la definizione. Un po' di riflessione e guardarsi intorno con calma sarebbero, in fondo, già da soli buoni motivi per frequentare le montagne (o i migliori?)

Saluti e buone arrampicate
Vento nei capelli
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:19 pm
Località: Trento

Messaggioda arteriolupin » gio mag 06, 2010 10:30 am

Carissimo,

da Porto Vecchio Bavella si raggiunge abbastanza agevolmente ed in giornata fai tutto....

(Sono di parte adoro la zona)

Il Paglia Orba, purtroppo (o per fortuna) prevede l'arrivare in zona Corte e, come ben sai, le strade sono quelle che sono.

Quindi... Capisco perfettamente il problema moglie e giovane...

A presto e grazie per aver guardato il mio misero blog

L.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)


Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.