da toscograppino » sab ago 24, 2013 19:26 pm
Salve a tutti, questa è la mia presentazione, con sintetico riassunto di come si è formata la mia passione per la montagna. I miei sogni d'avventura partono, dalla tenera età di 3/4 anni circa, a fine anni 70 quando in vacanza con i miei genitori, rimasi fantasticamente incantato dall' ambiente dolomitico, e valdostano. E durante tali vacanze, quando sentendo "picchietti" metallici provenire dall'alto, voltando lo sguardo nelle pareti, notai persone, aggrappate a quelle rocce, sulle quali avevo già spaventosamente immaginato, di essere anchio in qualche modo appeso.Passarano poi pochi anni, e con la mia famiglia non potemmo più andare in vacanza. Abitando poi lontano dalle alpi, e quindi vivendo in luoghi con culture molto lontane dall'ambiente d'alta montagna, mi scordai presto di tutte queste immaginarie prime avventure, ma niente fù cancellato, perchè la fiammella ridivampò subito, anche se molti anni più tardi, al primo giorno di naja Alpina a Belluno! Da lì, riparti il tutto, e da allora è sempre stato montagna e alpinismo sù roccia prevalentemente.Oggi sono qui, perchè nel corso del mio umile accrescimento alpinistico, le strade con il mio unico compagno locale, si sono separate da obbiettivi diversi.Il mio amico iniziò a fare alpinismo a 360°e, e anche sulla roccia ci leghiamo assieme, ormai poco più, a causa dell'innalzamento di livello dei miei obbiettivi, non più adeguati alle sue caratteristiche. Pur trovando poi altri soci di corda, "sparsi" per tutto il centro Italia, non sono riuscito ancora a trovare affinità comuni negli obbiettivi. Perciò, sono quà per cercare di trovare il mio compagno ideale, e a tale scopo, cerco di descrivere sinteticamente (anche perchè mi sembra di aver scritto un pò troppo Laughing ), ciò che più mi piace in una scalata...........sono un appassionato dell'alpinismo classico senza spit, e l'ultima cosa che vado a vedere sù una salita è il gesto sportivo, pur avendo un discreto grado in falesia. Scelgo le salite, per il fascino tutto personale che mi può creare una linea, e frà ambiente selvaggio e frequentato prediligo il primo, anzi mi piace propio "ascoltare" il silenzio.....le vie molto esposte al vuoto poi sono la mia passione! In genere, mi muovo in montagna fino al settimo superiore, se non completamente disattrezzato,e non detesto l'artificiale anzi.........adesso veramente basta così, spero di trattare l'argomento più a fondo con qualcuno che magari si rispecchia in queste mie cartteristiche Wink Un saluto a tutti, e scusate eventuali "orrori" del testo!!!