buon dì!! e info bivachiiii

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

buon dì!! e info bivachiiii

Messaggioda PiùColore » sab set 10, 2011 12:47 pm

Buon dì a tutti ragazzuoli!! Sono di Saronno ( tra como milano e varese )
sono nuovo amante del trekking ( eppur non sò come si scrive )
sinceramente ho sempre desiderate far una bella scampagnata dormire in un bivacco per poi raggiungerne un altro...
la mia idea era di iniziare con una cosa molto easy, dato che nn ho neanche l'attrezzatura , a parte lo zaino da 50l ( temo troppo grosso )
Io mi ricordo che tempo addietro da piccino picciò ne fossi endato ad alloggiare in uno, anche se un pò di "lusso" con letti a castello e cucina stra bella ovviamente cibarie che poi dovevano esser restituite ( quello che usi lo rimetti )
forse c'era pure un camino.... mi chiedevo se bivacchi del genere fossero ancora esistenti! possibilmente in zona ( fin 200km da me va bene!!! )
me ne potreste consigliare qualcuno??? e potresti darmi qualche dritta sull'attrezzature?? (specie scarpone )
vorrei andare con gli amici per far una prima esperienza per poi andarci con la ragazza!
Anche un bivacco con dei letti e un camino sarebbe carino al massimo uso un fornello a gas !!
PiùColore
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 13, 2010 23:43 pm

Messaggioda frasauro » sab set 10, 2011 14:36 pm

ciao e benvenuto!!

mmm..vediamo un pò..io vado spesso in un bivacco in quel di folgaria (trentino). da milano credo che siano 260 km per arrivarci.
il bivacco si chiama Giambatta Giacomelli alla Vigolana. oltre che essere in una posizione fantastica (su uno sperone roccioso a strapiombo da un lato sulla valsugana e dall'altro su trento), ci sono parecchio affezionato! :D
per intenderci ti linko un'immagine http://www.flickr.com/photos/anubi/2928519147/

se ti interessa e vuoi altre info chiedimi pure! :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda casoclinico » sab set 10, 2011 20:32 pm

Ciao e benvenuto, ti consiglio questo sito, qualora non lo conoscessi già: http://www.rifugi-bivacchi.com/index.cfm, ci sono molte informazioni utili.
Lo zaino da 50 litri non mi sembra affatto eccessivo per un'escursione di 2 o 3 giorni, comunque mica devi stiparlo.
Agli scarponi dedica tutta l'attenzione possibile, saprai già che se son grandi è un tripudio di vesciche e piaghe, se son piccoli pure, e in più sarà una tortura per le dita in discesa. Nel dubbio comunque meglio un poco sovradimensionati, al limite metti due paia di calzini o una soletta.
Eppoi le solite raccomandazioni: abbi sempre un kit di primo soccorso (e sii informato sul da farsi in caso di emergenza), un casco (anche se non hai in programma ferrate o escursioni impegnative), una frontale di potenza adeguata, un po' di marijuana, un plaid ecc...
Avatar utente
casoclinico
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar giu 21, 2011 21:37 pm
Località: Padova

Messaggioda frasauro » sab set 10, 2011 20:42 pm

un po' di marijuana


la più buona l'apprezzai nei pressi del rifugio Bolzano..dopo che ci eravamo quasi uccisi sui Denti di Terra Rossa.. :wink: storica!
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda frasauro » sab set 10, 2011 20:47 pm

due paia di calzini


sta cosa è sempre stata punto di discussione con il mio compagno di Alte vie (quello dei Denti di terra rossa di cui sopra.. :D ). Lui preferisce averne due perchè dice che così non si formano le vesciche, io invece sostengo il contrario. a mio avviso è meglio un solo calzino, possibilmente di lana che assorbe il sudore, e vai tranquillo. ma forse è soggettivo...
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda KAZAN1975 » sab set 10, 2011 20:51 pm

frasauro ha scritto:
due paia di calzini


sta cosa è sempre stata punto di discussione con il mio compagno di Alte vie (quello dei Denti di terra rossa di cui sopra.. :D ). Lui preferisce averne due perchè dice che così non si formano le vesciche, io invece sostengo il contrario. a mio avviso è meglio un solo calzino, possibilmente di lana che assorbe il sudore, e vai tranquillo. ma forse è soggettivo...


per evitare il formarsidelle vesciche e' importante avere i calzini asciutti... quindi meglio un solo paio .. alla volta ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda WordsOfSilence » dom set 11, 2011 2:20 am

Benvenuto nel forum di planetmountain.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda casoclinico » dom set 11, 2011 10:53 am

frasauro ha scritto:a mio avviso è meglio un solo calzino


KAZAN1975 ha scritto:meglio un solo paio .. alla volta ;)


ovviamente concordo, intendevo solo dire che se gli scarponi, che in negozio ci parevano perfetti, dopo qualche ora di camminata dovessero invece dimostrarsi un po' grandi, si può ovviare con un paio di calzini in più. poi è chiaro che dovrebbe essere una soluzione d' "emergenza" e non la prassi; immagino sia più indicata una soletta.
Avatar utente
casoclinico
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar giu 21, 2011 21:37 pm
Località: Padova


Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.