Drugo Lebowsky ha scritto:francesco vinco ha scritto:tu ha scritto:cristi ha scritto:frasauro ha scritto:vi ringrazio!
l'unico dubbio che mi viene, come ho scritto, è che ora come ora le varie vie, le varie montagne che mi piacerebbe scalare sono "solo" delle ambizioni
i sogni e le ambizioni sono indispensabili altrimenti il tutto sarebbe molto sterile, la cosa importante, al di là del risultato finale è cercare di realizzarle
...l?alpinismo non dura il tempo necessario a compiere quella determinata salita.
L?alpinismo si dilata anche ai momenti in cui, magicamente, si prepara l?attrezzatura, si studia il percorso da realizzare e la tattica e la logistica più conveniente e, soprattutto,
si sogna quella precisa salita che ogni anno, beffarda, si ripresenta a chiederci ?
provaci se ne hai il coraggio!?.
Sognare è il presupposto di base dell?alpinismo ed è il fattore che rende magica questa passione.

... tolgo dalla naftalina tutti i nn° de Le Alpi Venete e mi rileggo i vecchi sproloqui...
e (forse) soffro di meno

perchè tu, vecchia spugna piena d'alcol, che sta ca__o di candela sospesa si attaccasse e poi fosse possibile salirla non l'hai mai sognato?
intendo sognare ad occhi aperti?
ma dai smettila di voler per forza ognivolta doverci vedere i soliti atteggiamenti ammuffiti e stantii, sto parlando di sognare?
come quando "desideri" una donna, la sogni e poi magari quando (non è il mio caso) la conquisti...non provi maggiore soddisfazione?
ecco, secondo me, alla base dell'alpinismo c'è il grande desiderio, il sognare.
un saluto al checco vinco