GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda -frollo- » dom dic 12, 2010 21:15 pm

1° Livello
Ripetere 2 volte prima di passare al 2° livello.

2 trazioni alla sbarra
10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra
10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra
10? di sospensione a 140°sul manettone,2 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
10? di sospensione a 90°sul manettone,2 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
10? di sospensione al max. sulla tacca da 2.5 cm ,2 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
10? di sospensione a 90° sulla tacca da 3.5 cm, 2 trazioni sulla tacca da 2.5 cm
10? di sospensione a 140° sul manettone, 2 trazioni sulle pinze
15" di sospensione in pinza
sospensione dinamica alla sbarra

2° Livello
Ripetere 2 volte prima di passare al 3° livello.

3 trazioni alla sbarra
10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
10? di sospensione a 140°sul manettone, 2 trazioni sulle pinze
10? di sospensione a 90°sula tacca da 2.5cm, 2 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
10? di sospensione al max. sul manettone, 2 trazioni sulla tacca da 1.5 cm
15? di sospensione sul manettone, 2 trazioni sulla tacca da 2.5 cm
15? di sospensione a 90°sulla tacca da 2.5, 2 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
15? di sospensione al max. sulla tacca da 1.5, 2 trazioni sulle pinze
3 trazioni sul manettone
sospensione dinamica alla sbarra


3° Livello
Ripetere 2 volte prima di passare al 4° livello.

4 trazioni tacca da 3.5 cm
10? di sospensione al manettone, 2 trazioni tacca da 2.5 cm
10? di sospensione a 140° tacca da 3.5cm, 2 trazioni al manettone
15? di sospensione a 90° al manettone, 2 trazioni tacca da 3.5 cm
15? di sospensione al massimo sulla tacca da 2.5 cm, 3 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
15? di sospensione a 140° in pinza, 3 trazioni tacca da 2.5 cm
15? di sospensione a 90° tacca da 1.5 cm, 3 trazioni in pinza
15? di sospensione al massimo sul manettone, 3 trazioni in pinza
15? di sospensione sulle pinza, 2 trazioni sul manettone
20? di sospensione sul manettone, 2 trazioni sul manettone
15? di sospensione a 140° sulla tacca da 1.5 cm, 2 trazioni sul manettone
15? di sospensione a 90° sulla tacca da 2.5 cm, 2 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
15? di sospensione al massimo sul manettone, 2 trazioni sulla tacca da 1.5 cm
4 trazioni tacca da 3.5 cm
sospensione dinamica al manettone (da annotare)

4° Livello
Ripetere 2 volte prima di passare al livello successivo.

6 trazioni sulla tacca da 2.5 cm
10? di sospensione a 140° sul manettone, 2 trazioni sulla tacca da 2.5 cm
15? di sospensione a 90° sulla tacca da 3.5 cm, 2 trazioni sul manettone
15? di sospensione al max sulla tacca da 1.5 cm, 3 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
20? di sospensione al max sulla tacca da 2.5 cm, 3 trazioni sul manettone
20? di sospensione a 90° in pinza, 4 trazioni sulla tacca da 2.5 cm
20? di sospensione a 140° sul manettone, 4 trazioni in pinza
20? di sospensione a 90° sul manettone, 4 trazioni sulla tacca da 2.5 cm
20? di sospensione al max in pinza, 3 trazioni sul manettone
25? di sospensione al max sul manettone, 3 trazioni sul manettone
20? di sospensione a 90° sulla tacca da 1.5 cm, 3 trazioni sul manettone
15? di sospensione a 90° in pinza, 3 trazioni sulla tacca da 3.5 cm
15? di sospensione al max sul manettone, 3 trazioni sulla tacca da 1.5 cm
6 trazioni sulla tacca da 2.5 cm
sospensione dinamica al manettone (da annotare)


ho cominciato a seguire questa scheda data a suo tempo da lingerie....è normale essere cotti dopo aver finito il livello 1? :oops: :oops:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda grizzly » lun dic 13, 2010 9:46 am

Solo cotti?
Direi che è normale essere "suonati"... Immagine

:lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Mascavezza » lun dic 13, 2010 12:15 pm

Sticazzi 8O 8O
"chi l'ne nela lapa.. an nè miga nela pata"
Avatar utente
Mascavezza
 
Messaggi: 66
Iscritto il: mer nov 03, 2010 16:51 pm
Località: altavaltellina

Messaggioda -frollo- » lun dic 13, 2010 13:31 pm

quello che mi massacra di + sono i tempi di recupero così corti tra una e l'altra....

:lol: :lol:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda ales » lun dic 13, 2010 13:33 pm

-frollo- ha scritto:quello che mi massacra di + sono i tempi di recupero così corti tra una e l'altra....

:lol: :lol:



fai una riga al minuto giusto?

anche Al-bi l'ha fatto e l'ha accusato
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda -frollo- » lun dic 13, 2010 14:05 pm

ho un minuto per effettuare ogni riga e per il suo riposo....ci metto circa 20 secondi per eseguire la riga, quindi ho circa 40 sec di riposo....

arrivo alla fine distrutto che faccio fatica a compiere un altra trazione....
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda L'avvoltoio » lun dic 13, 2010 15:09 pm

Ai tempi della falesia mai andato oltre la metà del secondo giro del 3 livello 8)
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda al-bi » lun dic 13, 2010 15:36 pm

ales ha scritto:
-frollo- ha scritto:quello che mi massacra di + sono i tempi di recupero così corti tra una e l'altra....

:lol: :lol:



fai una riga al minuto giusto?

anche Al-bi l'ha fatto e l'ha accusato



somaro,
certo che confidare un segreto a te
si ha la certezza che non venga sparso ai 4 venti ehhh :lol:

e comunque l' accusavo perchè lo iniziavo dal livello 4....
prima il dovere e poi il piacere :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ales » lun dic 13, 2010 15:39 pm

al-bi ha scritto:
ales ha scritto:
-frollo- ha scritto:quello che mi massacra di + sono i tempi di recupero così corti tra una e l'altra....

:lol: :lol:



fai una riga al minuto giusto?

anche Al-bi l'ha fatto e l'ha accusato



somaro,
certo che confidare un segreto a te
si ha la certezza che non venga sparso ai 4 venti ehhh :lol:

e comunque l' accusavo perchè lo iniziavo dal livello 4....
prima il dovere e poi il piacere :lol:




era un segreto 8O

:oops:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » lun dic 13, 2010 15:41 pm

io comunque non l'ho mai provato...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda robiclimb » lun dic 13, 2010 15:58 pm

si si ma la domanda è:
SU QUALE TRAVE???
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda -frollo- » lun dic 13, 2010 16:16 pm

io lo faccio sul PG
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda al-bi » lun dic 13, 2010 16:18 pm

robiclimb ha scritto:si si ma la domanda è:
SU QUALE TRAVE???



io ho il trave Smog climb grande ed effettivamente fatico a trovare la profondità delle tacche richieste dall' esercizio.Vado un po' a sentimento.

Per il resto mi trovo bene
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda CMauri » lun dic 13, 2010 16:23 pm

robiclimb ha scritto:non so,
non ho il book,
non l'ho letto,
non ho fatto gli ese.


Molto male!

Un libro che debutta con: "l'arrampicata è uno sport troppo bello perchè non faccia anche male alla salute" è assolutamente un must!!

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda CMauri » lun dic 13, 2010 16:25 pm

ncianca ha scritto:Jolly, se non ti spacca le dita, te le rende fortissime.


Vi farò sapere!
Per intanto ho dolori ovunque (soprattutto gomiti e spalle), però sto notando che rispetto ai vecchi bloccaggi (in cui crescevo sul bloccaggio specifico che allenavo, ma poi in azione mi serviva veramente poco) la crescita è abbastanza distribuita e mi trovo a chiudere blocchi che prima mi sognavo...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda robiclimb » lun dic 13, 2010 19:17 pm

CMauri ha scritto:
robiclimb ha scritto:non so,
non ho il book,
non l'ho letto,
non ho fatto gli ese.


Molto male!

Un libro che debutta con: "l'arrampicata è uno sport troppo bello perchè non faccia anche male alla salute" è assolutamente un must!!

C.-


alla lista dei "no" dimenticavo.. e mai li farò! :D
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun dic 13, 2010 23:09 pm

ales ha scritto:
Ciorte ha scritto:
ncianca ha scritto:Io inizio a comprarne una copia per me quando esce :-)


Mi associo.........


io anche


Mi metto in lista, spero di non dover aspettare le idi di marzo... :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ICE&DRY » sab dic 18, 2010 23:48 pm

Via Robi, sbrigati con questo libro!!
Qui si freme..
:smt026
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Ciorte » dom dic 19, 2010 11:45 am

Comunque, proprio in questi giorni stavo pensando........
I libri sono utilissimi, e su di essi ho costruito i miei allenamenti (Train e Jollypower) ma credo che il top sarebbe essere seguiti di persona da un allenatore (in questi casi, magari anche gli stessi autori di alcuni libri lo fanno), in modo da valutare le risposte del fisico all'allenamento, perchè ci sono davvero differenze enormi tra un fsico e l'altro.
Poi, fattore ancor più importante è valutare lacune o comunque punti e metodi sui quali incentrare l'allenamento, e credo pochi siano cosìonesti con se stessi.
Solo sono scettico riguardo l'efficacia di questo affiancamento allenatore a distanza........... ma dopotutto non possiamo trasferirci tutti a casa dei guru dell'allenamento :)
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda alemaiale » dom dic 19, 2010 17:23 pm

Scusate se è da un pò che non scrivo.
Finalmente dopo mesi di duro lavoro invece ho aperto la mia sala boulder.
Incomincia un momento supergram!!!!!!
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.