GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda Ciorte » mer dic 08, 2010 13:36 pm

robiclimb ha scritto:
troppo o poco è soggettivo.
bisognerebbe secondo me stare più accorti all'obiettivo della seduta.. sono abituato a fare e far fare lavori selettivi, per cui mischiare dinamici e poi piramidali sulle trazioni e sospensioni.. mah, mi pare un po' andare alla cieca.. ecco, magari per un livello elevato come il tuo sarebbe più accorto mantenersi su un binario unico, per cui se l'obiettivo è lavoro di tenuta e coordinazione, allora bastavano sospensioni e dinamici. le trazioni stonano un bel po.
per come la vedo io, l'obiettivo sta nel dover istruire il sistema, indurlo verso un apprendimento mirato..
datti degli obiettivi specifici di seduta, che per ipotesi possono essere:
1. coordinazione dinamica (= esercizi al pg)
2. chiusura movimenti controllati (= trazioni ecc..)
3. forza massimale dita (= sospensioni)
così puoi anche lavorare tutti i giorni dando stimoli selettivi, e attraverso sedute anche non necessariamente lunghe, che poi comportano lunghi recuperi e via discorrendo..

anche le stesse settimane di allenamento potrebbero avere un "tema" specifico, per cui tendere più alla dinamicità, o alla chiusura statica ecc.. chiaro che avendo più mezzi a disposizione per allenarti, tipo, trave, pg, muro boulder, system wall... fai in modo di variare lo stimolo attraverso mezzi differenti, rendendo il tutto più motivante e da un punto di vista dell'apprendimento, di maggiore efficacia; stesso obiettivo attraverso mezzi differenti; mezzi differenti non solo tra una seduta e l'altra ma anche all'interno della stessa seduta.


Ok, quindi selezionare un genere di stimolo e concentrarsi su quello, in maniera da "far memorizzare" al muscolo QUEL tipo di lavoro......

Interessante il discorso delle sett, magari una sett pliometria, e una sett lavoro concentrico. sospensioni mi verrebbe da metterle sempre......

Cmq grazie mille dei consigli, sempre ben accetti.


Ah, per chi parla di mostri....... per quanto mi riguarda per lanci monobraccio e elevati numeri di trazioni mono uso scarico a doc con carrucole a cuscinetti. :wink: :lol:

Per la mia forza attuale, e il mio livello di ora posso affermare che il giorno in cui farò 5 lanci mono sulle mie liste del mio pg, il mio nome sarà sui giornali............... sicchè vuol dire che non ci riuscirò mai :wink: :? :wink:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda robiclimb » mer dic 08, 2010 22:18 pm

ncianca ha scritto:Mi fate paura...

A gennaio provero' il ciclo di n-mila boulder di Ciorte dopo l'annuale mese di scarico.

Al momento quello che faccio in tre ore di sessione e' (con l'obiettivo di mantenere la forma lavorando un po' sulla PE):

Riscaldamento:
- 10 minuti di corsa
- 3 serie di addominali (10-15)
- 3 serie di piegamenti (10-15)
- 2 traversi facili da 20-25 movimenti
- 3 serie di trazioni maniglia o sbarra (6-8)
- 3 sospensioni con scarico al PG (~20 secs)

Ancora riscaldamento (muro con la corda, 12-15 metri):
- 1 6b/+
- 1 6c/+
- 1 7a
- 1 7a+

Lavoro, per me abbastanza al limite (ok cadere, ma niente resting, max 10 mins sul muro + 10 mins di riposo):
- 4x 7b/+ (sempre diversi ovviamente)

Raffreddamento:
- Traversi facili (10-15 minuti)
- Stretching

Pensavo di essermi imposto una scheda dura, ma a leggere che voi saltellate su e giu' per il PG con una mano...

Robiclimb, ma non eri tu che dovevi sfornare una nuova bibbia sull'allenamento?


non mi ci far pensare... 2 mesi per scriverlo.. 1 anno e mezzo per farlo, tra impaginazione, foto, siae, montaggio dvd, autorizzazione musiche.. però ci siamo.. ora lo devo solo pagare e mandare in stampa..
bibbia è eccessivo.. vangelo, meglio... :D
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda L'avvoltoio » mer dic 08, 2010 23:56 pm

Occhio che gli evangelisti non è che abbiano poi fatto una gran fine eh...
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda ales » gio dic 09, 2010 10:00 am

robiclimb ha scritto:ora lo devo solo pagare e mandare in stampa...


vedi tu... io sto per ordinare quello di jolly 8)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda robiclimb » gio dic 09, 2010 11:36 am

L'avvoltoio ha scritto:Occhio che gli evangelisti non è che abbiano poi fatto una gran fine eh...


..apocrifo apocrifo...
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda robiclimb » gio dic 09, 2010 11:36 am

ales ha scritto:
robiclimb ha scritto:ora lo devo solo pagare e mandare in stampa...


vedi tu... io sto per ordinare quello di jolly 8)


GIUDA!
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ales » gio dic 09, 2010 11:37 am

robiclimb ha scritto:
ales ha scritto:
robiclimb ha scritto:ora lo devo solo pagare e mandare in stampa...


vedi tu... io sto per ordinare quello di jolly 8)


GIUDA!


:wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » gio dic 09, 2010 14:28 pm

In ogni caso sono molto curioso. Jolly ce l'ha fatto un po' a fette... Cosa curiosa e' che in inglese non e' che esista molto sull'allenamento per l'arrampicata. In palestra tutti guardano il mio manuale di Jolly con un'aria come per dire "in Italia siete molto piu' avanti"...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda robiclimb » gio dic 09, 2010 16:35 pm

ncianca ha scritto:In ogni caso sono molto curioso. Jolly ce l'ha fatto un po' a fette... Cosa curiosa e' che in inglese non e' che esista molto sull'allenamento per l'arrampicata. In palestra tutti guardano il mio manuale di Jolly con un'aria come per dire "in Italia siete molto piu' avanti"...


ncianca.. se mi trovi un editore te lo mando già tradotto!
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ncianca » gio dic 09, 2010 18:41 pm

robiclimb ha scritto:
ncianca ha scritto:In ogni caso sono molto curioso. Jolly ce l'ha fatto un po' a fette... Cosa curiosa e' che in inglese non e' che esista molto sull'allenamento per l'arrampicata. In palestra tutti guardano il mio manuale di Jolly con un'aria come per dire "in Italia siete molto piu' avanti"...


ncianca.. se mi trovi un editore te lo mando già tradotto!


Lo hai anche gia' tradotto? Non hai un editore in Italia che ti puo' fare una roba bilingue tipo le guide di Versante Sud? (Che peraltro qui vendono alla grande visto che sono uniche nel loro genere)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » gio dic 09, 2010 19:57 pm

ncianca ha scritto:Non hai un editore in Italia che ti puo' fare una roba bilingue tipo le guide di Versante Sud?


fa' te, ne trovo quanti ne vuoi...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda robiclimb » ven dic 10, 2010 0:41 am

no no, non mi sono spiegato.. l'editore italiano non lo voglio né l'ho mai cercato, il libro me lo sono totalmente autofinanziato, per vari motivi.. tra cui, avere piena libertà di decisione.. ma il problema è che non potrei mai essere in grado di distribuirlo in USA, GRAN BRETAGNA, e tutti i paesi di lingua anglofona. per cui... forse sarebbe bene iniziare a cercare qualcuno di quelle parti la..
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ncianca » ven dic 10, 2010 0:45 am

robiclimb ha scritto:no no, non mi sono spiegato.. l'editore italiano non lo voglio né l'ho mai cercato, il libro me lo sono totalmente autofinanziato, per vari motivi.. tra cui, avere piena libertà di decisione.. ma il problema è che non potrei mai essere in grado di distribuirlo in USA, GRAN BRETAGNA, e tutti i paesi di lingua anglofona. per cui... forse sarebbe bene iniziare a cercare qualcuno di quelle parti la..


Ma per fare che cosa? Per tradurlo o per distribuirlo? E soprattutto perché non saresti mai in grado di distribuirlo nei paesi anglofoni?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda robiclimb » ven dic 10, 2010 1:14 am

ncianca ha scritto:
robiclimb ha scritto:no no, non mi sono spiegato.. l'editore italiano non lo voglio né l'ho mai cercato, il libro me lo sono totalmente autofinanziato, per vari motivi.. tra cui, avere piena libertà di decisione.. ma il problema è che non potrei mai essere in grado di distribuirlo in USA, GRAN BRETAGNA, e tutti i paesi di lingua anglofona. per cui... forse sarebbe bene iniziare a cercare qualcuno di quelle parti la..


Ma per fare che cosa? Per tradurlo o per distribuirlo? E soprattutto perché non saresti mai in grado di distribuirlo nei paesi anglofoni?


per la distribuzione.
chiaro, se sapessi di vendernne già un tot per riprenderci le spese, potrei anche mettermi sotto e auto-finanziare anche questo.. ma il vero problema, è che non penso proprio di avere tutti quei soldi nuovamente e a breve. prima devo ritornare pari con quello in italiano, poi farci degli utili, e con quelli pagare la produzione del testo in inglese... campa cavallo..
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ncianca » ven dic 10, 2010 11:41 am

robiclimb ha scritto:
ncianca ha scritto:
robiclimb ha scritto:no no, non mi sono spiegato.. l'editore italiano non lo voglio né l'ho mai cercato, il libro me lo sono totalmente autofinanziato, per vari motivi.. tra cui, avere piena libertà di decisione.. ma il problema è che non potrei mai essere in grado di distribuirlo in USA, GRAN BRETAGNA, e tutti i paesi di lingua anglofona. per cui... forse sarebbe bene iniziare a cercare qualcuno di quelle parti la..


Ma per fare che cosa? Per tradurlo o per distribuirlo? E soprattutto perché non saresti mai in grado di distribuirlo nei paesi anglofoni?


per la distribuzione.
chiaro, se sapessi di vendernne già un tot per riprenderci le spese, potrei anche mettermi sotto e auto-finanziare anche questo.. ma il vero problema, è che non penso proprio di avere tutti quei soldi nuovamente e a breve. prima devo ritornare pari con quello in italiano, poi farci degli utili, e con quelli pagare la produzione del testo in inglese... campa cavallo..


Io inizio a comprarne una copia per me quando esce :-)

Poi se vuoi venire a Londra a farti una birra... scusa, un paio di tiri, possiamo chiedere insieme in palestra e vedere se sono interessati a farti presentare il libro e vedere la reazione. Fanno spesso seminari e presentazioni molto interessanti che sono di fatto occasioni per vendere qualcosa ;-) trattamenti, vacanze, materiali, etc.

E poi cosi' fai anche un po' vedere a sta gente quanto arrampica forte l'homo italicus. A meno che non capiti una sera in cui c'e' Steve McClure, Gaz Parry o Neil Gresham...

I manuali qui mancano proprio o li tengono ben nascosti. Sui supporti video imperversa Neil Gresham con i suoi Masterclass. Ma siccome gli inglesi non producono neanche il cibo che mangiano non riesco mai a capire se certe lacune esistono per mancanza di domanda o per mancanza di offerta. Grande dilemma...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Ciorte » ven dic 10, 2010 11:48 am

ncianca ha scritto:Io inizio a comprarne una copia per me quando esce :-)


Mi associo.........
Poi se ogni forumista è della nostra stessa idea....
parti già col piede giousto :wink: :P
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda robiclimb » ven dic 10, 2010 11:51 am

thank you so much!

tempo al tempo intanto va stampato oggi vado a prendere i pdf da portare in tipografia...
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ales » ven dic 10, 2010 12:25 pm

Ciorte ha scritto:
ncianca ha scritto:Io inizio a comprarne una copia per me quando esce :-)


Mi associo.........


io anche
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda -frollo- » ven dic 10, 2010 12:50 pm

intanto oggi mi sento super GRAMMMMMMMM...
un ora di esercizi tra trazioni e PG, 3 ore di massaggi su schiene e gambe (ai miei pazienti) e tornando a casa facevo fatica a stringere le leve dei freni dello scooter....

:lol: :lol:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda cicot » ven dic 10, 2010 17:49 pm

appena esce te ne ordino una copia anche io. Facci sapere
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.