Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giorgiolx » gio dic 10, 2009 17:10 pm

_GiO_ ha scritto:
al ha scritto:La bagna cauda è molto meglio del pesto
Anzi adesso vado a togliere tutte le piante di basilico dai capi: bagna cauda trad!

il pesto e molto piu alpinistico!!Gogna e Calcagno mangiavan pesto....e guarda cos' hanno combinato :lol:


si beh dai, anche qualche piemontese passabile c'è che gira per le montagne
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 17:11 pm

giorgiolx ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
al ha scritto:La bagna cauda è molto meglio del pesto
Anzi adesso vado a togliere tutte le piante di basilico dai capi: bagna cauda trad!

il pesto e molto piu alpinistico!!Gogna e Calcagno mangiavan pesto....e guarda cos' hanno combinato :lol:


si beh dai, anche qualche piemontese passabile c'è che gira per le montagne

bazzecole in confronto :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lamontagnadiluce » gio dic 10, 2009 17:22 pm

Immagine

:smt118
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 17:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:... ed anche un po' di porchetta di caiano da latte??? :smt003
:lol: :wink:

i caiani che conosco io sono tutti vecchi, brutti e pelosi!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 17:26 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Immagine

:smt118

fainà :!:
oua sci che ghe semmu !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgiolx » gio dic 10, 2009 17:27 pm

Vigorone ha scritto:i caiani che conosco io sono tutti vecchi, brutti e pelosi!!


vedessi quelli che girano a treviso... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 17:33 pm

giorgiolx ha scritto:
Vigorone ha scritto:i caiani che conosco io sono tutti vecchi, brutti e pelosi!!


vedessi quelli che girano a treviso... :roll:


...non oso pensare...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 17:38 pm

Qui si impone un megaraduno est-ovest per pacificare gli animi tanto provati dalla lotta coll'alpe, da quella culinaria (senza spazi) e da quella per lo spit si e lo spit no.
Che spittatori e despittatori si ritrovino sotto l'albero della pace guarnito di acciughe al verde, baccala' con la polenta, cozze, trofie al pesto, testi di farinata e ogni altra bonta'.
Che l'amore trionfi, non ci si minacci piu' a colpi di trapano martello friend n°7 ed altre amenita' e che i rispettivi pareri e opinioni si armonizzino al suono del grignolino del barbera del nebbiolo e del refosco del pinot del [c***o chi mi suggerisce un altro vino veneto].

Insomma che tutti facciano la pace e smettiamo di cagare il c***o con queste storie che in fondo per diritto o per traverso in montagna ci andiamo fondamentalmente per divertici e perche', come diceva Cassin, quando si scala "e' bello sentire i muscoli che si sgionfano e andare in su".
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 17:43 pm

propongo come location l'ormai non piu abusivo campeggio di Monte Cucco ( Finale) attrezzato e soprattutto gratis :D
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lamontagnadiluce » gio dic 10, 2009 17:47 pm

Vigorone ha scritto:[c***o chi mi suggerisce un altro vino veneto].



O friulano...
La Ribolla nera, chiamata Schioppettino nel comune di Prepotto e dintorni, Pocalza nelle zone di confine, è un vitigno sicuramente indigeno - friulano, originario con ogni probabilità della zona friulana fra il comprensorio di Prepotto e una parte confinante della vicina Slovenia.

Attualmente lo Schioppettino è diffuso in quantità limitata nel comune di Prepotto e nella frazione di Albana, con rari filari in zone limitrofe. Non è dato a sapere l?origine del nome, che ha sostituito quello di Ribolla nera.

Con ogni probabilità il vino, di contenuto grado alcolico ma di alta acidità fissa, imbottigliato giovane, completava la fermentazione malolattica in bottiglia.
Diventava quindi leggermente frizzante, dando l?impressione, all?udito e in bocca, che l?anidride carbonica, scoppiettasse, liberandosi con rapidità in piccoli zampilli. Da qui il suono, onomatopeico: ?Schioppettino?.

Colore: rosso vivo con sfumature e unghia violacea.

Odore: profumo che ricorda la mora selvatica, il lampone, il mirtillo.

Gusto: di buon corpo, non molto alcolico, alta acidità fissa, fresco e citrino.

Accostamenti gastronomici: vino da piatti rustici della cucina locale friulana. Consigliato con pappardelle ai sughi di lepre, cinghiale, capriolo. Servire a 16-18 gradi.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 17:51 pm

mo' vado in giro in cerca della ribolla. chissa' se nel forum c'e' qualche occidentalista esperto di vini rari? :lol: :lol: :wink: :wink:

lamontagnadiluce ha scritto:
Vigorone ha scritto:[c***o chi mi suggerisce un altro vino veneto].



O friulano...
La Ribolla nera, chiamata Schioppettino nel comune di Prepotto e dintorni, Pocalza nelle zone di confine, è un vitigno sicuramente indigeno - friulano, originario con ogni probabilità della zona friulana fra il comprensorio di Prepotto e una parte confinante della vicina Slovenia.

Attualmente lo Schioppettino è diffuso in quantità limitata nel comune di Prepotto e nella frazione di Albana, con rari filari in zone limitrofe. Non è dato a sapere l?origine del nome, che ha sostituito quello di Ribolla nera.

Con ogni probabilità il vino, di contenuto grado alcolico ma di alta acidità fissa, imbottigliato giovane, completava la fermentazione malolattica in bottiglia.
Diventava quindi leggermente frizzante, dando l?impressione, all?udito e in bocca, che l?anidride carbonica, scoppiettasse, liberandosi con rapidità in piccoli zampilli. Da qui il suono, onomatopeico: ?Schioppettino?.

Colore: rosso vivo con sfumature e unghia violacea.

Odore: profumo che ricorda la mora selvatica, il lampone, il mirtillo.

Gusto: di buon corpo, non molto alcolico, alta acidità fissa, fresco e citrino.

Accostamenti gastronomici: vino da piatti rustici della cucina locale friulana. Consigliato con pappardelle ai sughi di lepre, cinghiale, capriolo. Servire a 16-18 gradi.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » gio dic 10, 2009 17:52 pm

_GiO_ ha scritto:propongo come location l'ormai non piu abusivo campeggio di Monte Cucco ( Finale) attrezzato e soprattutto gratis :D


e si potrebbe fare in contemporanea col raduno del pippon club. pipperos, spittatori e despittatori uniti sotto l'unica bandiera della lotta mai troppo seria coll'alpe.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda giorgiolx » gio dic 10, 2009 18:09 pm

Vigorone ha scritto: [c***o chi mi suggerisce un altro vino veneto].
.

cabernet, merlot, tocai, prosecco, recioto, valpolicella, amarone, gambellara, sauvignon, garganega, bardolino, pinot, malbec, vespaiolo, torcolato............
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » gio dic 10, 2009 18:26 pm

... per dirla in sintesi...

Tutto finisce a tarallucci e vino!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio dic 10, 2009 18:34 pm

c.caio ha scritto:... per dirla in sintesi...

Tutto finisce a tarallucci e vino!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

è solo un tregua ! :twisted:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda c.caio » gio dic 10, 2009 18:42 pm

_GiO_ ha scritto:
c.caio ha scritto:... per dirla in sintesi...

Tutto finisce a tarallucci e vino!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

è solo un tregua ! :twisted:


...sono preoccupatissimo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Liviell » gio dic 10, 2009 18:47 pm

...e fai bene ad esserlo... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda lamontagnadiluce » gio dic 10, 2009 18:57 pm

..è Natale..
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Vigorone » ven dic 11, 2009 9:38 am

_GiO_ ha scritto:
c.caio ha scritto:... per dirla in sintesi...

Tutto finisce a tarallucci e vino!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

è solo un tregua ! :twisted:



...ma rilassati... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol:

sei tanto simpatico nel topico degli assicuratori che quasi quasi non mi capacito che tu sia lo stesso... :roll: :roll:

non e' che sei il clone di te stesso?

(ma non hai niente di meglio da fare che andare in giro a ciulare piastrine e ribattere tondini??!! chesso'.... [mi autocensuro se no l'adimin mi banna])

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 11, 2009 10:17 am

Vigorone ha scritto:[ chesso'.... [mi autocensuro se no l'adimin mi banna])

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


:roll:

Immagine :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.