PARAGONE PIUMINI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2009 8:27 am

letturo ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ma quale dei due sarebbe quello da spedizione?
E

Ma dai nessuno dei due... :smt019 era da virgolettare! Certo che è una giacca molto calda.. più ingombrante (e 'impegnativa' da portare in città) della vecchia 'Summit Jacket' che forse ha sostituito.. ma ora è uscita di produzione anche questa mi pare.

Cmq a parte l'Himalayan Parka è la giacca più calda di TNF, e anche rispetto alle altre marche non mi pare sfiguri... :?: Non ti piace??? Brutte quelle 3 tascone?? :smt022


Una cosa è andare al bar, una cosa è andare in montagna :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda letturo » mer ott 28, 2009 15:41 pm

Eddai non mi smontare l'acquisto!! :smt068 :D

Fa parte della linea 'Summit Series', almeno quella penso sia rimasta buona no?! :evil: E' fatto davvero bene, zip così buone viste neanche sulla 'tua' Exum :smt019 :mrgreen: , imbottita da far paura, dietro è un po' più lunga e copre pure il sedere, cappuccione imbottito.. se la senti dentro è morbidissima, fuori ha l'aria robusta, lamita Hyvent DT 2.5...

Secondo me è f**a.. :smt025
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2009 16:10 pm

Aspetta...
Secondo te, TNF, che ha licenza Gore Tex, avrebbe messo la lamina Hyvent DT in un suo capo "Top"?
Così per dire?
Ciao,
E

PS ha per caso la taschina porta cellulare con organizer per penne interne?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ste_car » mer ott 28, 2009 19:18 pm

Kinobi ha scritto:PS ha per caso la taschina porta cellulare con organizer per penne interne?


:lol: :lol: :lol:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda letturo » gio ott 29, 2009 1:17 am

Kinobi ha scritto:Aspetta...
Secondo te, TNF, che ha licenza Gore Tex, avrebbe messo la lamina Hyvent DT in un suo capo "Top"?
Così per dire?

Vabbè ma allora dobbiamo dire che facevano cagare pure i mitici 'Baltoro' di qualche anno fa... a parte l'ultimo (mi pare) che aveva il Gore Dryloft.. :roll:

Che in ogni caso è windproof ma soltanto water-repellent.. mentre l'Hyvent dovrebbe essere pure a prova d'acqua.. e alla fine come dici tu, non essendo una giacca che si usa solo a temp. polari è bene che non si inzuppi sotto una pioggia cittadina..


Boooooh, tu dici che il vostro 'Mountain Down Jacket' era migliore da tutti i punti di vista? :?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mtnwhite » gio ott 29, 2009 16:19 pm

Il DAS è stato ed è usato da House, Haley e compagnia bella su viette come la Rupal al Nanga Parbat.
Sarà anche gente sponsorizzata, ma in certe situazioni non userebbero mai un capo non funzionale.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda brando » gio ott 29, 2009 20:28 pm

Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:.....

senti, mi puoi dire qualcosa sui Flurry Pant?
http://marmot.com/fall_2009/mens/outerwear/insulated/flurry_pant
se magari riesci a darmi pure un'idea di prezzo (anche x mp)...


E' un panta creato da MR Glowacz per quando fa freddo. Primaloft.
MI diceva va bene per fare cascate al freddo. Qualcuno lo usa come copri pantalone termico prima di gare scialpinismo.
150 euro.
E

quindi dici o quello o un pant laminato, non si riescono ad accoppiare?
sto pensando ad un uso alla Twight, per soste, bivacchi (abbinati al sacco), ecc.
per ora sto schiarendomi le idee... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » gio ott 29, 2009 20:49 pm

letturo ha scritto:

Boooooh, tu dici che il vostro 'Mountain Down Jacket' era migliore da tutti i punti di vista? :?


Assolutamente non ho detto ciò.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mitchcocchi » gio nov 12, 2009 19:29 pm

Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:.....

senti, mi puoi dire qualcosa sui Flurry Pant?
http://marmot.com/fall_2009/mens/outerwear/insulated/flurry_pant
se magari riesci a darmi pure un'idea di prezzo (anche x mp)...


E' un panta creato da MR Glowacz per quando fa freddo. Primaloft.
MI diceva va bene per fare cascate al freddo. Qualcuno lo usa come copri pantalone termico prima di gare scialpinismo.
150 euro.
E


Ciao Kinobi,

Ho addocchiato questo panta sull'ottimo sito di Marmot. Mi interesserebbe sapere se è indicato per uscite di skialp e relative discese. Devo sostituire il mecchio vecchio paio con un'alternativa economica ma valida. Fammi sapere appena puoi ! Grazie mille in anticipo !
mitchcocchi
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun feb 04, 2008 21:06 pm

Messaggioda Kinobi » ven nov 13, 2009 8:49 am

mitchcocchi ha scritto:
Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:.....

senti, mi puoi dire qualcosa sui Flurry Pant?
http://marmot.com/fall_2009/mens/outerwear/insulated/flurry_pant
se magari riesci a darmi pure un'idea di prezzo (anche x mp)...


E' un panta creato da MR Glowacz per quando fa freddo. Primaloft.
MI diceva va bene per fare cascate al freddo. Qualcuno lo usa come copri pantalone termico prima di gare scialpinismo.
150 euro.
E


Ciao Kinobi,

Ho addocchiato questo panta sull'ottimo sito di Marmot. Mi interesserebbe sapere se è indicato per uscite di skialp e relative discese. Devo sostituire il mecchio vecchio paio con un'alternativa economica ma valida. Fammi sapere appena puoi ! Grazie mille in anticipo !


In salita prendi fuoco.

E' un pantalone imbottito per freddo. Se vai su con il Licra può essere ideale per la discesa o come sovra pantalone da freddo (arrivo in cima, grigliate...)
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda farfa » dom nov 15, 2009 12:28 pm

se cercate un piumino bbono senza tante balle di fighetteria, digitate: piumino orobico, segue un sito, negozio/laboratorio nel bergamasco, con 3 serie di piumini, il 2000, il 5000, il 8000. roba benedetta e fatta appositamente per le spedizioni, hanno anche sacchi a pilu, tue integrali, ecc...e il prezzo e ragionevole con quello che ti offrono...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda n!z4th » dom nov 15, 2009 13:01 pm

farfa ha scritto:se cercate un piumino bbono senza tante balle di fighetteria, digitate: piumino orobico, segue un sito, negozio/laboratorio nel bergamasco, con 3 serie di piumini, il 2000, il 5000, il 8000. roba benedetta e fatta appositamente per le spedizioni, hanno anche sacchi a pilu, tue integrali, ecc...e il prezzo e ragionevole con quello che ti offrono...


:D
grazie!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda #giacco# » dom apr 24, 2011 10:40 am

riesumazione vecchio topic:


secondo voi per un uso NON da spedizione himalayana, bensì per alta quota in alpi, quanto è importante il cappuccio in un piumino?
I modello Haglofs che ho visto a 160 euri (fill power 650, 90/10 di rapporto piumino/piuma, peso 550 grammi) non ce l'ha.

PRO: tiene calda la testa
CONTRO: ingombra tutte le volte che non lo stai usando.

se qualcuno non ha nienete di meglio da fare a pasqua e pasquetta, può scrivermi cosa ne pensa.
Ah, qualcuno ha poi provato il piumino orobico?

Grazie, buone costine di agnello ai carnivori, buone costine di soja ai sojivori.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda brando » dom apr 24, 2011 12:38 pm

ho girato per anni con un piumino sintetico senza cappuccio, e l'ho rimpianto più e più volte
ora ne ho appena preso uno (sempre sintetico) col cappuccio, sarà da collaudare :roll:



buona Pasqua anche a te :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda andidrummer » dom apr 24, 2011 12:59 pm

Dipende dal cappuccio... Non deve chiudere la vista lateralmente, e deve essere munito di elastici per fermarlo bene alla testa, ovvero se tu giri la testa lui deve girare con te. Quando non lo si usa, non deve essere cucito alla parte anteriore del colletto in modo da tenerlo il più indietro possibile e non dar fastidio nel caso si metta sopra un guscio o altro. Detto questo, il cappuccio lo ritengo validissimo ed essenziale specialmente nel caso di forte vento, ma non prenderà mai il posto di un buon cappello in lana.
Un cappuccio che ho provato e che risponde bene a ciò che ho scritto prima è questo:
http://www.trailspace.com/gear/the-nort ... st-jacket/
tra l'altro la giacca in se, secondo me è molto buona!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda gug » dom apr 24, 2011 15:20 pm

Perchè la perdita delle piume non deve preoccupare?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda brando » dom apr 24, 2011 17:37 pm

gug ha scritto:Perchè la perdita delle piume non deve preoccupare?

perchè dovrebbe indicare un'alta qualità dell'imbottitura
almeno così dicono gli esperti del settore (non io quindi :lol: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda #giacco# » dom apr 24, 2011 18:43 pm

brando ha scritto:
gug ha scritto:Perchè la perdita delle piume non deve preoccupare?

perchè dovrebbe indicare un'alta qualità dell'imbottitura
almeno così dicono gli esperti del settore (non io quindi :lol: )


grazie per le risposte.
girando qua e là ricordo che il Gran Maestro dell'Isolamento scrisse che la perdita di piume è normale, entro limiti ragionevoli. Egli non specificava quali fossero i limiti ragionevoli.

@ antidrummer: userei piumino prevalentemente sotto guscio, quindi con cappuccio del guscio istesso. e cuffia di lana. deduco che per te sarebbe una soluzione buona o per lo meno accettabile. deduco bene o non ho capito una mazza?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda andidrummer » lun apr 25, 2011 19:25 pm

Si si, è una soluzione ottima... ovviamente se stai fermo e in sosta, altrimenti si fa la sauna, questi piumini con fill molto alto tengono veramente molto caldo! Un motivo in più di avere un buon cappuccio con una forma "studiata" è che questo non sia più uscente di quello del guscio, in modo da non bagnarlo.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Kinobi » sab apr 30, 2011 11:30 am

Personalmente reputo accettabile la perdita di piume se non mi fa sembrare come se esco da un macello. Poi, le piume escono dalle cuciture, il che può capitare.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Il cappuccio è la madre di tutte le battaglie.
Io uso piumini con e senza cappuccio. Alla fine ho trovato che se hai il cappuccio, ti da fastidio, se non lo hai, certamente farà freddo (e vale anche per i capi con cappuccio staccabile).
Trovo che un berretto di Lana nella patella dello zaino abbinato ad un Precip Cap, sia meglio di tanti cappucci.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.