Sulla cresta del BROUILLARD, M.Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Sulla cresta del BROUILLARD, M.Bianco

Messaggioda Franz77 » mar lug 14, 2009 15:37 pm

P.Baretti (couloir SW) e M.Brouillard, un angolo veramente sperduto nel gruppo del Bianco

It had never been done before because it?s the end of the earth and difficult to locate?It?s one of the longest couloirs of the Mont Blanc massif with extremely rugged and breathtakingly mountainous scenery. (P.Tardivel)
http://www.eider.com/news/mountain-Pier ... _-472.html
http://www.camptocamp.org/routes/52913/ ... couloir-sw

Immagine

Two crumbling towers on the lower Brouillard Ridge. For inaccessibility and solitude the pair are unsurpassed anywhere in the Alps (The 4000m Peaks of the Alps, M.Moran)

Era il maggio del 2006 quando su Camptocamp, ex Skirando leggo di questa discesa estrema di Pierre Tardivel. Subito la penso come possibilità di salita. Il posto come indicato nella guida dei 4000 (grazie Brozio) deve avere il suo fascino. Come tutte le cime del Bianco, l?avvicinamento è sempre eterno e trovare una via relativamente speditiva è oro. Passano gli anni e viene l?idea di andare a fare un giro sul versante italiano del Bianco. Ma la memoria non tradisce e tiro fuori dal cappello quest?idea. Roby (Rovelli) e Mara accolgono a braccia aperte la mia iniziativa e si lasciano guidare organizzativamente (in realtà anche altri si dimostrano interessati, ma alla fine siam solo noi 3).
Il problema iniziale ovviamente è capirne le condizioni: viaggio e ingaggio non sono pochi, col rischio di buttar via un we. Sempre grazie a Camptocamp trovo una salita di domenica 9 luglio all?Aiguille de Tre-la Tete, proprio di fronte.
http://www.camptocamp.org/outings/17519 ... -arete-ene

Contatto l?autore (Mehdi Cherfaoui) ed ecco cosa ne ottengo: un?immagine fantastica dove andare a ?dipingere? con la fantasia il nostro itinerario. Detto?fatto!
Immagine

Venerdì pomeriggio. Stiamo piazzando il nostro campo base sul ventilato ghiacciaio del MIAGE. La sera è tersa. Proprio sopra di noi la nostra meta. Alle 23 suona la sveglia. La luna già si intravede a ovest. Partiamo. Si comincia subito sulla colata del ghiacciaio molto ripido (da 50° a 60°) ma liscio. A parte una ostica deviazione errata nei seracchi (1h persa!!!) arriviamo meglio del previsto all?attacco del couloir. La prima asperità è la crepaccia bella verticale di qualche metro, che i soci altruisti mi concedono ;-) Dopo questo primo tiro la corda torna in saccoccia. E? ora un continuo salire su neve perfetta: dura ma pestabile. Dentro nel budello non si ha l?impressione di alzarsi: il paesaggio è monotono, ma se solo ci si gira si vede quanta strada già percorsa. Ogni tanto consultiamo la preziosa foto per capire la nostra posizione. E? ora di tirar fuori ancora la corda per una bella cascatella di ghiaccio che mi fa usare tutte le viti a disposizione. Siamo ormai alti, due conserve lunghe fino a finire il materiale che abbiamo e siamo fuori. Il tempo intanto, contro le previsioni, è decisamente peggiorato, ma sembrano solo nebbie. Giungiamo felici sulla Punta BARETTI anche se la visione di ciò che ancora ci manca toglie un po? il fiato. Alla nostra destra il versante del Freney incute una buona dose di timore. Riconosciamo punte e linee solamente lette?
Giunti sul Monte BROUILLARD, incrociamo guida con cliente. Siamo sorpresi. Allora ci sono altri a cui interessano queste guglie sperdute. Siamo quasi vicini, ed ecco che il secondo grida: ?Rotanodariiiiiiiiiiii?. Niente popo di meno che Jean-louis Pitteloud, lo stesso simpatico arzillo vecchietto svizzero (a 76 quattromila saliti) che gioco della sorte avevo incontrato al Gran Combin e allo Strahlhorn!!! Per loro la gita proseguirà poi sul Picco Amedeo e sul Bianco con bivacco a 4400m nella bufera!!!
http://www.camptocamp.org/outings/17585 ... brouillard
http://www.camptocamp.org/outings/17587 ... brouillard
In realtà, era un?opzione pensata anche per noi, ma la lunghezza e la meteo poco convincente (anche stavolta cannano le previsioni :twisted: :roll: - vedi Diable...)ci fanno in un baleno tornare al progetto originale. Abbiamo con noi il sacco a pelo, che su ste vie non si sa mai: per esempio crolli e caldo rendono proibitive le discese nel pomeriggio?e a tal proposito eccoci giungere al colle Emile REY. Siamo indecisi se scendere agli Eccles e al Monzino seguendo la traccia dei due (che però descrivono come ripida e in ghiaccio) o scendere al Sella per il ghiacciaio del Bianco, senza tracce, sapendo che quel ghiacciaio è tipicamente un labirinto? Non facciamo i conti col canale però? Dopo 5 o 6 doppie cominciamo a scenderlo faccia a monte: è eterno!!! 700 m a 45-50°. Arriviamo stravolti. Con un bel ?volo d?angelo? risolviamo la crepaccia terminale e via di nuovo legati e con le antenne alzate per attraversare il ghiacciaio. Tuttavia si rivelerà relativamente tranquillo e i ponti reggono bene il carico della cavia?il peso massimo (io :roll: ) mandato da primo in avanscoperta? La strada per il SELLA è ancora lunga. Bisogna risalire 300m, totalizzando così 2100 m totali per questa giornata. C?è poi un ripido ghiacciaio da fare in discesa al buio. Siamo stanchi. L?orientamento viene un po? meno, ma, contando canali nevosi e speroni rocciosi che si intravedono al buio mi muovo ?sulla foto? ;-). Tuttavia giunti allo sperone della capanna, non riusciamo ad individuarla e usiamo i sacchi a pelo. L?indomani, pur vedendo la capanna, non ci sembra in un posto molto logico?e per nulla segnalato?va beh. Scendiamo dal ramo sinistro del couloir ad ?Y? in ottime condizioni. Per l?attraversamento del ghiacciaio, chi va avanti? Ovvio?
Dal GONELLA in ristrutturazione è solo una lunga, eterna, infinita, snervante discesa. Unico diversivo passare dalla tenda per smontarla. La strada asfaltata finale un incubo...mi supereranno anche le mamme coi passeggini!!! :shock:

Insomma, un viaggio. In un angolo sperduto e poco frequentato del Bianco. A maggior ragione ora che il Gonella è chiuso. La via, l?idea: un sogno. Un progetto. Coltivato e cullato. E finalmente realizzato. Che dire dei compagni? È in situazioni così intense che si vedono i compagni veri. Compagni come li chiamo io ?al primo sguardo?. Quelli con i quali l?intesa va oltre le discussioni. Ci si intende. Di Roby sapevo già?Mara è stata una piacevole sorpresa. E ora avanti!!!


Qui il report completo:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5788

E un assaggio fotografico:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda roby4061 » mar lug 14, 2009 15:45 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » mar lug 14, 2009 15:46 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Andreino » mar lug 14, 2009 15:50 pm

Sti cazzi!!!

Complimentoni! 8O :wink: 8O
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 16:33 pm

beh i miei complimenti. bravi davvero.
una curiosità sola, le doppie su 700m di canalone con cosa le facevate?non credo a viti perche mi pare neve dura... recupero delle picche?
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Gibolla » mar lug 14, 2009 16:54 pm

Spettacolare....Vi invidio =D>
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda marziano » mar lug 14, 2009 21:05 pm

8O 8O
Veramente notevole. Bravi.
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda elenapollo » mer lug 15, 2009 8:12 am

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Grandi!!!!!! :D
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Franz77 » mer lug 15, 2009 9:57 am

Freeraf ha scritto:una curiosità sola, le doppie su 700m di canalone con cosa le facevate?non credo a viti perche mi pare neve dura... recupero delle picche?


Ne abbiam fatte 5 o 6 usando 3 cordini già in loco sulle rocce.
E aggiungendone o rinforzandone altri, sempre su rocce, dopo.
Poi ad un certo punto abbiam capito che non finivamo più.
La neve non era malaccio.
E sui 45°-40° siamo scesi faccia a monte...infinito ;-)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda adrianovskj » mer lug 15, 2009 17:02 pm

8O

(invidia...)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Freeraf » mer lug 15, 2009 17:28 pm

Franz77 ha scritto:
Freeraf ha scritto:una curiosità sola, le doppie su 700m di canalone con cosa le facevate?non credo a viti perche mi pare neve dura... recupero delle picche?


Ne abbiam fatte 5 o 6 usando 3 cordini già in loco sulle rocce.
E aggiungendone o rinforzandone altri, sempre su rocce, dopo.
Poi ad un certo punto abbiam capito che non finivamo più.
La neve non era malaccio.
E sui 45°-40° siamo scesi faccia a monte...infinito ;-)


grazie!bravi ancora
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda marinoroma » mer lug 15, 2009 20:20 pm

grande Franz
questa proprio é una grande salita, ti-vi faccio tutti i miei complimenti, veramente, bisogna volerle e andarsele a cercare delle salite cosi', in ambienti talmente selvaggi da sembrare dall'altro capo del mondo. Mi immagino che emozione nel prepararla!!
E hai ragione, sono salite cosi' dove si mette il cuore le gambe avanti a tutto quelle in cui si cresce insieme ai compagni, imparandosi a fidare di loro e di noi allo stesso tempo
ancora tutti i miei complimenti, mi aspettavo una zampata cosi' :smt038

PS
ci andro' anch'io prima o poi, magari per l'integrale...... e vabbé per quest'anno sono sogni :-)
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » gio lug 16, 2009 9:53 am

Ciaoooooo Federicoooooooo!!!
Giusto ieri sera col Brozio si parlava di te :roll: :wink: :lol:
ti sono fischiate le orecchie?
ci mancano i tuoi reportage!!!

marinoroma ha scritto:PS
ci andro' anch'io prima o poi, magari per l'integrale...... e vabbé per quest'anno sono sogni :-)


Integrale intendi dal basso? Aiguille Rouges? Naaaaaaaaaaahhh
...o in alto? beh, era anche il nostro programma jolly se tutto fosse stato perfetto...ma la meteo...e infatti il mio amico+guida hanno sofferto...
già così è un bel viaccc!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » gio lug 16, 2009 23:04 pm

ciao Franz !

spero si parlasse bene allora :wink: .... quest'anno i reportage li posso fare su come si cambiano i pannolini oppure come si culla in piena notte una bambina mooooolto arrabbiata :lol: son cose belle ma non dispero di rimettermi a fare salite e quindi report prossimamente :!:

mi sono giusto offerto il Bietschhorn la settimana scorsa, tanto per vedere se c'era ancora un barlume di forma e come riferimento i tempi di Fabrizio Righetti :wink: vabbé quasi quasi ci stavo, ma dico quasi :oops: massimo rispetto 8)

si si intendevo l'integrale dal basso, dalla val Veny fino su in cima al Bianco, mi attira un sacco e non penso sia molto piu' lunga di quello che avete fatto voi, ad eccezione della prima giornata per salire al colle de Brouillard, anzi ci sono zero crepacci, e poi arrivati al colle Rey si decide se continuare o no, comunque per quest'anno rimangono dei bei sogni...

bravi ancora, veramente, e ti auguro una stagione ricca di belle salite :smt023 anzi qual'é il prossimo obiettivo ?


e un salutone al grande Brozio ovviamente :D , a proposito, ci stai andando anche tu in montagna di questi giorni ?

Franz77 ha scritto:Ciaoooooo Federicoooooooo!!!
Giusto ieri sera col Brozio si parlava di te :roll: :wink: :lol:
ti sono fischiate le orecchie?
ci mancano i tuoi reportage!!!

marinoroma ha scritto:PS
ci andro' anch'io prima o poi, magari per l'integrale...... e vabbé per quest'anno sono sogni :-)


Integrale intendi dal basso? Aiguille Rouges? Naaaaaaaaaaahhh
...o in alto? beh, era anche il nostro programma jolly se tutto fosse stato perfetto...ma la meteo...e infatti il mio amico+guida hanno sofferto...
già così è un bel viaccc!!!
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » ven lug 17, 2009 10:12 am

marinoroma ha scritto: ciao Franz !
spero si parlasse bene allora :wink:


Insomma... :roll:
cerrrrrrrrrrrrrto che domande!!!


marinoroma ha scritto:.... quest'anno i reportage li posso fare su come si cambiano i pannolini oppure come si culla in piena notte una bambina mooooolto arrabbiata :lol: son cose belle ma non dispero di rimettermi a fare salite e quindi report prossimamente :!:


Beh, ma quella è l'impresa più grande!!!!
Però ora abbiam la giustificazione...eri impegnato su una bel vione ingaggioso e impegnativo!!! :lol:

marinoroma ha scritto:mi sono giusto offerto il Bietschhorn la settimana scorsa, tanto per vedere se c'era ancora un barlume di forma e come riferimento i tempi di Fabrizio Righetti :wink: vabbé quasi quasi ci stavo, ma dico quasi :oops: massimo rispetto 8)


Beh, ti sei fatto una golosa offerta, direi!

marinoroma ha scritto:i si intendevo l'integrale dal basso, dalla val Veny fino su in cima al Bianco, mi attira un sacco e non penso sia molto piu' lunga di quello che avete fatto voi, ad eccezione della prima giornata per salire al colle de Brouillard, anzi ci sono zero crepacci, e poi arrivati al colle Rey si decide se continuare o no, comunque per quest'anno rimangono dei bei sogni...


Non sarà molto più lunga, ma credo sia noiosa ed eterna.
E' bella per il concetto di "integralità"
ma tutte ste torri di III da salire o aggirare su roccia sicuramente non magnifica, sti pratoni ripidissimi, ecc...

insomma io preferisco di gran lunga in canalozzo di neve dura... ;-)

marinoroma ha scritto:e ti auguro una stagione ricca di belle salite :smt023 anzi qual'é il prossimo obiettivo ?


Troppi... :lol:
ciaoooo
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » ven lug 17, 2009 19:25 pm

ciao Marino.... :wink:

vsito che si parlava di te e rispondi..ci chiedevamo che fine avevi fatto...?!e ora la sappiamo...e ti faccio i complimenti per la nascita della tua bimba!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda marinoroma » ven lug 17, 2009 19:45 pm

Brozio ha scritto:ciao Marino.... :wink:

vsito che si parlava di te e rispondi..ci chiedevamo che fine avevi fatto...?!e ora la sappiamo...e ti faccio i complimenti per la nascita della tua bimba!!! :wink:


grazie mille :!: :!:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda nikobeta » mar lug 28, 2009 15:08 pm

Ragazzi senza parole !
BRAVI BRAVI BRAVI
questo è proprio il genere di Alpinismo che amo... intuizione, studio della linea, capacità di sapersi muovere su ogni terreno ed accettando anche con ogni cambio di meteo. Vie in cui ti perdi tra la roccia ed il vuoto, con il respiro che ti indica dove salire ed il sudore per dove scendere.
Altro che 8a, questa è avventura !
Bravi

p.s.
ho 2 pagine del Damilano che potrebbero interessarti, se vuoi te le posto per mail?!
gamba curta..mai lunga !
nikobeta
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 21, 2007 19:29 pm
Località: Carpi


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.