
Qui la relazione tratta dal libercolo del Cisana da ?Ghiaccio Orobico?di B. e L. Dossi (ipotetici primi salitori)
http://img516.imageshack.us/img516/2707/relei7.jpg
ALPINMAN l'avrà fatto decine di volte con le caprette...

Dati tecnici: 1h di avvicinamento. 5h30 all?uscita. Usata una mezza da 60 doppiata. Portare friends medio-piccoli e cordini.
Eccolo ben visibile (sinuoso direttamente sotto la vetta) in questa immagine dell?Orobico (che ringrazio!):

Il report:
Mattia, con una proposta dell?ultim?ora di venerdì sera, riesce ad ingolosirmi con questa nuova esperienza orobica, per la serie (dedicata al Drugo!!!): ?andare a vedere? e ??l?avventura può essere anche a 30km da casa?.
I primi metri di canale con neve marmorea con sopra un fastidioso strato di farina piuttosto spesso e molti massi ci lasciano poche speranze sulla riuscita della salita. In realtà, quando le picche cominciano a godere nella neve pressata e ghiaccio dei primi risalti, le energie saltan fuori come per magia.
Globalmente si può dire che sia un po? discontinuo: tratti abbastanza impegnativi (soprattutto su roccia e credo rimangano così sempre, perché di ghiaccio ce ne era) si alternano a lunghi tratti poco pendenti dove è necessario battere faticosamente. Tuttavia l?ambiente è eccezionale, sempre considerando che si è dietro casa!
Al primo saltino di neve con sotto ghiaccio (che affronto solo a forza di braccia non avendo ancora messo i ramponi


(L?augurio ora ad Arse di andare a ripeterlo quanto prima, dato che non è potuto essere della partita sabato: FORZA!!!)
Ed ecco il primo salto (non indicato nella relazione) da affrontare a sinistra.
Dry tooling

Ma ecco del ghiaccio per la gioia dei nostri attrezzi!!!
E nostra

Sempre oscurati?
Altro ghiaccio interessante

E si vede l?anfiteatro finale
Misto per favorire
Il tratto finale con al centro il tiro chiave
E su?
Mattia mi assicura dal basso
Sembra di essere altrove

La vetta e finalmente il sole.
Ciaoooooo
PS: altre foto e discussione su:
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4367