PARAGONE PIUMINI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

PARAGONE PIUMINI

Messaggioda GIANCARLO » sab dic 27, 2008 0:42 am

Tra i seguenti Piuma lasciando stare i discorsi alla moda ma andando al sodo cioè prodotto affidabile, utilizzo continuativo in quota, attività alpinistica e uscite su neve e ghiaccio - NO cascate - col freddo avete qualche consiglio:
DAS PARKE di Patagonia
PRISM OPTIMUS di The North Face (anche se ha colori poco individuabili in montagna il che non mi sembra secondario)
EXPERT DOWN JKTdi Millet
Greenland Baffled Jacket di Marmot
Se qualcuno li conosce o addirittura li usa sarei grato per un' opinione.
Sapete eventualmente dove trovarli ?
Auguri di cuore a tutti gli amici della montagna
GIANCARLO
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Montevarchi (AR)

Messaggioda asalalp » sab dic 27, 2008 17:54 pm

MH
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » lun dic 29, 2008 0:46 am

io non li ho mai usati, però escluderei il north face che mi sembra abbastanza leggero rispetto agli altri
il Millet credo sia il più economico, e ha le spalle laminate impermeabili (il tessuto nero nelle foto)
bello il marmot, ma credo sia meglio che aspetti ne parli kinobi, credo sia (molto) più qualificato di me :roll:
il patagonia ha di diverso che è in sintetico (gli altri sono in piuma), per cui non risente dell'umidità ( :arrow: la piuma, se si bagna, perde la sua capacità isolante)

questo so, poi vedi tu
è anche possibile che venga smentito (anche se sono abbastanza sicuro di quello che ho scritto)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mar dic 30, 2008 14:55 pm

brando ha scritto:io non li ho mai usati, però escluderei il north face che mi sembra abbastanza leggero rispetto agli altri
il Millet credo sia il più economico, e ha le spalle laminate impermeabili (il tessuto nero nelle foto)
bello il marmot, ma credo sia meglio che aspetti ne parli kinobi, credo sia (molto) più qualificato di me :roll:
il patagonia ha di diverso che è in sintetico (gli altri sono in piuma), per cui non risente dell'umidità ( :arrow: la piuma, se si bagna, perde la sua capacità isolante)

questo so, poi vedi tu
è anche possibile che venga smentito (anche se sono abbastanza sicuro di quello che ho scritto)



Kinobi è qualificato a parlare di Marmot.
Il Greenland è un gran prodotto. Io lo consiglio per uso sul freddo fino a campi alti su 6/7000 metri.
Ho trovato il Millet on line, ma devo dire che non è paragonabile al Greenland. E' paragonabile al Marmot Mountain Down. Che è più leggero in imbottitura ma laminato.
Il Prism non mi da l'idea di essere fatto per uso "intensivo".
DAS Parka è sintetico.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » mar dic 30, 2008 23:28 pm

eccolo il grande E :wink:

ciao kinobi
volevo giusto chiederti una cosa a proposito del Mountain Down, o meglio, un'opinione sull'uso dei tessuti laminati per i piumini
secondo te è cosa "buona e giusta" oppure sarebbe meglio evitare l'abbinata piuma/laminato?
penso al discorso traspirazione, accumulo di umidità, piume bagnate ecc.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » mer dic 31, 2008 0:07 am

brando ha scritto:oppure sarebbe meglio evitare l'abbinata piuma/laminato?
penso al discorso traspirazione, accumulo di umidità, piume bagnate ecc.

(nel mio piccolo) quando ho bisogno di un piumino non mi pongo il problema della traspirazione. Non potrei mai usare un piumino in una situazione 'attiva' tanto da sudare.. mi pare quasi un non-sense.. o comunque, non mi sembra una cosa determinante il fatto che traspiri un po' di più o un po' di meno :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mer dic 31, 2008 9:22 am

brando ha scritto:eccolo il grande E :wink:

ciao kinobi
volevo giusto chiederti una cosa a proposito del Mountain Down, o meglio, un'opinione sull'uso dei tessuti laminati per i piumini
secondo te è cosa "buona e giusta" oppure sarebbe meglio evitare l'abbinata piuma/laminato?
penso al discorso traspirazione, accumulo di umidità, piume bagnate ecc.


Personalmente uso il Mountain Down da circa 8 anni. E non mi sono mia posto il problema di laminato o non laminato.
Certamente ho preso parecchia H2O e non ho mai avuto problemi che la piuma si appiattisse.

La laminazione ha due vantaggi, che poi non sono quelli per cui la gente li compera.
a) migliora l'antivento, per cui, porta il punto termicità più vicino all'esterno, per cui, anche se non sembra, teoricament toglie dei problemi di condensa. Poi bisognerebbe vedere il tipo di lamina.
b) la lamina, in casi difficili, evita in parte la perdita di piumette (che è vista come un dramma dal consumatore, ma che è una cosa naturale specialmente nei piumini di qualità).

C'è un post "di là" su Primaloft vs piuma che ti può tornare utile.
La Lamina da questi svantaggi:
A) incremento peso e maggior volume
b) allunga di molto i tempi di asciugatura dopo il lavaggio (nel mio, circa una settimana).
c) maggiore rumorosità e rigidità del tessuto.

Il Mountain Down è e rimane uno dei migliori piumini mai fatti in commercio ora. Se trovi qualcosa di fatto meglio, dimmelo.
Tasche foderate nei due lati, gonnelino,laminato, cappuccio staccabile, colletto foderato, sl mento foderato, etc...

Il fatto che sia laminato, per me è quesi secondario.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda GIANCARLO » ven gen 16, 2009 1:21 am

[quote="Kinobi"][quote="brando"]io non li ho mai usati, però escluderei il north face che mi sembra abbastanza leggero rispetto agli altri
il Millet credo sia il più economico, e ha le spalle laminate impermeabili (il tessuto nero nelle foto)
bello il marmot, ma credo sia meglio che aspetti ne parli kinobi, credo sia (molto) più qualificato di me :roll:
il patagonia ha di diverso che è in sintetico (gli altri sono in piuma), per cui non risente dell'umidità ( :arrow: la piuma, se si bagna, perde la sua capacità isolante)

questo so, poi vedi tu
è anche possibile che venga smentito (anche se sono abbastanza sicuro di quello che ho scritto)[/quote]


Kinobi è qualificato a parlare di Marmot.
Il Greenland è un gran prodotto. Io lo consiglio per uso sul freddo fino a campi alti su 6/7000 metri.
Ho trovato il Millet on line, ma devo dire che non è paragonabile al Greenland. E' paragonabile al Marmot Mountain Down. Che è più leggero in imbottitura ma laminato.
Il Prism non mi da l'idea di essere fatto per uso "intensivo".
DAS Parka è sintetico.
E[/quote]
Intanto grazie per le vs. opinioni, il piumino lo userei x le nostre montagne e pensavo al Greenland perché soffro un po' troppo il freddo, però non vorrei fosse troppo anche da un punto di vista dell'impaccio nei movimenti, avendo voi parlato bene del Mountain Down pensi sia + adatto alle ns. alpi, avevo anche visto il Down Parka di Patagonia, ma mi pare che Marmot vada - sul tecnico e sull'efficacia + che su tendenze modaiole. Ero affezionato athe North Face, ma mi pare che di piuma come Il Greenland in catalogo non lo abbia a differenza di altre annate. Che dite ?
GIANCARLO
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Montevarchi (AR)

Messaggioda sergio teresi » ven gen 16, 2009 13:18 pm

Montura Himalaya light duvet, costa pure meno (200 ? max)
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brando » ven gen 16, 2009 14:47 pm

c'è un motivo se si chiama Light Duvet...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sergio teresi » ven gen 16, 2009 15:15 pm

light solo x la membrana esterna che è più leggera del Montana, il prodotto di punta della ditta: l'imbottitura è identica. Va benissimo x inverno, poi fate come vi pare, it is not my problem...

;-)
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brando » ven gen 16, 2009 17:43 pm

mah, non sono andato a leggermi i dati tecnici, ma tastando in negozio ho avuto l'impressione che anche il quantitativo di piuma fosse inferiore, ad esempio, al montana duvet

poi boh, non mi convincevano molto nemmeno le cuciture elasticizzate, ma quella è un'idea mia...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » ven gen 16, 2009 23:54 pm

Visto bellissimo piumino Dainese.. ottimo tessuto esterno (resistente davvero.. non comune), ottime finiture.. tutto molto bello ma costo davvero 'importante'.. :roll:

Immagine
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mar ott 27, 2009 1:50 am

(...)


Acquistato d'occasione TNF 'Polar' :!:


Immagine



... caldo! 8O


Volevo quasi prendere una roba fighetta tipo questo qua

Immagine

da FF :D che si poteva usare con profitto sotto un guscio GTX... poi ho 'visto' (su carta) che era ancora più leggero della Flash Jacket.. :roll: e alla fine via col piumone da spedizione... #-o


Speriamo faccia freddo sul serio quest'inverno!!! :mrgreen: 8)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mar ott 27, 2009 7:27 am

Ma quale dei due sarebbe quello da spedizione?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mrt 88 » mar ott 27, 2009 14:42 pm

Kinobi ha scritto:E


Kinobi invece di questo che mi dici? http://marmot.com/fall_2009/mens/outerw ... lam_jacket
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mar ott 27, 2009 19:58 pm

mrt 88 ha scritto:
Kinobi ha scritto:E


Kinobi invece di questo che mi dici? http://marmot.com/fall_2009/mens/outerw ... lam_jacket


Se peso ed imgonbro sono un punto importate, è perfetto. Se il freddo è il tuo cruccio, meglio il Mountain Down.
Io ho il MTN Down per il vero freddo e lo Zeus (indentico all'Ama Dablam senza cappuccio) per il resto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » mer ott 28, 2009 0:12 am

Kinobi ha scritto:.....

senti, mi puoi dire qualcosa sui Flurry Pant?
http://marmot.com/fall_2009/mens/outerwear/insulated/flurry_pant
se magari riesci a darmi pure un'idea di prezzo (anche x mp)...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » mer ott 28, 2009 2:16 am

Kinobi ha scritto:Ma quale dei due sarebbe quello da spedizione?
E

Ma dai nessuno dei due... :smt019 era da virgolettare! Certo che è una giacca molto calda.. più ingombrante (e 'impegnativa' da portare in città) della vecchia 'Summit Jacket' che forse ha sostituito.. ma ora è uscita di produzione anche questa mi pare.

Cmq a parte l'Himalayan Parka è la giacca più calda di TNF, e anche rispetto alle altre marche non mi pare sfiguri... :?: Non ti piace??? Brutte quelle 3 tascone?? :smt022
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2009 8:26 am

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:.....

senti, mi puoi dire qualcosa sui Flurry Pant?
http://marmot.com/fall_2009/mens/outerwear/insulated/flurry_pant
se magari riesci a darmi pure un'idea di prezzo (anche x mp)...


E' un panta creato da MR Glowacz per quando fa freddo. Primaloft.
MI diceva va bene per fare cascate al freddo. Qualcuno lo usa come copri pantalone termico prima di gare scialpinismo.
150 euro.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.