Altimetro

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Altimetro

Messaggioda Falco5x » mer set 10, 2008 9:34 am

Il mio altimetro non è niente di speciale, integrato nell'orologio Casio Pro Trek.
Ho notato un errore sistematico: su 1000 metri di salita l'altimetro sottostima regolarmente almeno una cinquantina di metri. Ovviamente so bene che l'altimetro è uno strumento che risente delle variazioni meteo, ma non si tratta di questo, perché la cosa l'ho osservata più volte: l'errore è sempre in difetto.
Qualcuno ha notato errore analogo sul suo altimetro? e se sì come se lo spiega?
Qualcuno ha altimetro più serio del mio che non fa questo tipo di errore?

Io una spegazione me la sarei anche data, ma vorrei prima sentire l'esperienza di qualcun altro.
Ciao
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Altimetro

Messaggioda Jack78 » mer set 10, 2008 10:47 am

Falco5x ha scritto:Il mio altimetro non è niente di speciale, integrato nell'orologio Casio Pro Trek.
Ho notato un errore sistematico: su 1000 metri di salita l'altimetro sottostima regolarmente almeno una cinquantina di metri. Ovviamente so bene che l'altimetro è uno strumento che risente delle variazioni meteo, ma non si tratta di questo, perché la cosa l'ho osservata più volte: l'errore è sempre in difetto.
Qualcuno ha notato errore analogo sul suo altimetro? e se sì come se lo spiega?
Qualcuno ha altimetro più serio del mio che non fa questo tipo di errore?

Io una spegazione me la sarei anche data, ma vorrei prima sentire l'esperienza di qualcun altro.
Ciao
:wink:


Lo tieni al polso?
Potrebbe esser l'umidità/temperatura del corpo che cambia le informazioni rilevate... :oops:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Altimetro

Messaggioda Falco5x » mer set 10, 2008 10:59 am

Jack78 ha scritto:
Falco5x ha scritto:Il mio altimetro non è niente di speciale, integrato nell'orologio Casio Pro Trek.
Ho notato un errore sistematico: su 1000 metri di salita l'altimetro sottostima regolarmente almeno una cinquantina di metri. Ovviamente so bene che l'altimetro è uno strumento che risente delle variazioni meteo, ma non si tratta di questo, perché la cosa l'ho osservata più volte: l'errore è sempre in difetto.
Qualcuno ha notato errore analogo sul suo altimetro? e se sì come se lo spiega?
Qualcuno ha altimetro più serio del mio che non fa questo tipo di errore?

Io una spegazione me la sarei anche data, ma vorrei prima sentire l'esperienza di qualcun altro.
Ciao
:wink:


Lo tieni al polso?
Potrebbe esser l'umidità/temperatura del corpo che cambia le informazioni rilevate... :oops:

Vero, ma secondo me un buon altimetro dovrebbe essere compensato in temperatura (ti assicuro che è possibile farlo)
Secondo me la temperatura c'entra, ma in un altro senso...
Oppure il mio altimetro è una pippa, e anche questo è possibile.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda haldo64 » mer set 10, 2008 11:23 am

ho lo stesso altimetro.... non lo tengo al polso in montagna ma attaccato allo spallaccio dello zaino.... ho notato ankio una lieve sottostima dell'altezza....... ma non di 50 metri.. qualcosina meno. però capita quasi sempre... con qualsiasi condizione meteo e temperatura....
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 15:52 pm

Ettogliete sto velo e dicce pecchè pensi non funzionni 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 15:53 pm

n!z4th ha scritto:Ettogliete sto velo e dicce pecchè pensi non funzionni 8)



ci vogliono i SUUNTO... :!:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 16:01 pm

Omselvadegh ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ettogliete sto velo e dicce pecchè pensi non funzionni 8)



ci vogliono i SUUNTO... :!:


merdaccia...

per te solo:

granito,
suunto,
friend e
film porno

sono in...


tutto il resto:

calcare,
casio,
nut è
riviste

sono out...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 16:04 pm

n!z4th ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ettogliete sto velo e dicce pecchè pensi non funzionni 8)



ci vogliono i SUUNTO... :!:


merdaccia...

per te solo:

granito,
suunto,
friend e
film di boluder

sono in...


tutto il resto:

calcare marcio
casio g shock
nutella
riviste gay


sono out...

8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda asalalp » mer set 10, 2008 16:05 pm

Ci vuole il Silva ADC Pro

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 16:07 pm

asalalp ha scritto:Ci vuole il Silva ADC Pro

Immagine


Immagine

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer set 10, 2008 16:14 pm

'acciavvoi! :evil:
Ci vuole questo, ci vuole quello...
Ma avete mai fatto mille prove con questi apparecchi, come ho fatto io col Casio, per vedere se sono proprio esatti, oppure lo dite per sentito dire???
Ha ragione forse haldo64 a dire che ho esagerato coi miei 50 metri... sì, forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto.
Ma perché sempre in difetto? allora c'è qualcosa di sistematico da correggere!
Ma gli altri altimetri hanno qualche elemento di taratura? il Casio no, secondo me è questo che lo frega...
Suvvia, c'è qualcuno che ne sa? Si faccia avanti!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 16:24 pm

Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Falco5x » mer set 10, 2008 16:27 pm

Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011

Eccone 'n altro che non sa 'n c***o.
Il mio è un quesito scientifico: voglio sapere se gli altri altimetri sono sempre giusti di loro natura (cosa che non credo, perché colliderebbe con quello che ho in mente e quindi è impossibile 8) ) oppure se è possibile tararli in qualche modo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 16:29 pm

Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011

Eccone 'n altro che non sa 'n c***o.
Il mio è un quesito scientifico: voglio sapere se gli altri altimetri sono sempre giusti di loro natura (cosa che non credo, perché colliderebbe con quello che ho in mente e quindi è impossibile 8) ) oppure se è possibile tararli in qualche modo.


Adesso che è partito l'LHC son tutti da buttare. Non si vede più neppure SKY.
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Falco5x » mer set 10, 2008 16:33 pm

Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011

Eccone 'n altro che non sa 'n c***o.
Il mio è un quesito scientifico: voglio sapere se gli altri altimetri sono sempre giusti di loro natura (cosa che non credo, perché colliderebbe con quello che ho in mente e quindi è impossibile 8) ) oppure se è possibile tararli in qualche modo.


Adesso che è partito l'LHC son tutti da buttare. Non si vede più neppure SKY.

:smt013 :smt011 :smt076 :smt096 :smt097
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Altimetro

Messaggioda Jack78 » mer set 10, 2008 16:34 pm

Falco5x ha scritto:
Jack78 ha scritto:
Falco5x ha scritto:Il mio altimetro non è niente di speciale, integrato nell'orologio Casio Pro Trek.
Ho notato un errore sistematico: su 1000 metri di salita l'altimetro sottostima regolarmente almeno una cinquantina di metri. Ovviamente so bene che l'altimetro è uno strumento che risente delle variazioni meteo, ma non si tratta di questo, perché la cosa l'ho osservata più volte: l'errore è sempre in difetto.
Qualcuno ha notato errore analogo sul suo altimetro? e se sì come se lo spiega?
Qualcuno ha altimetro più serio del mio che non fa questo tipo di errore?

Io una spegazione me la sarei anche data, ma vorrei prima sentire l'esperienza di qualcun altro.
Ciao
:wink:


Lo tieni al polso?
Potrebbe esser l'umidità/temperatura del corpo che cambia le informazioni rilevate... :oops:

Vero, ma secondo me un buon altimetro dovrebbe essere compensato in temperatura (ti assicuro che è possibile farlo)
Secondo me la temperatura c'entra, ma in un altro senso...
Oppure il mio altimetro è una pippa, e anche questo è possibile.


Beh, se centra la temperatura allora potrebbe esser qualcosa che riguarda l'umidità o simili creata dal corpo... questo potrebbe incidere sul barometro che quindi si "riversa" sulla quota.
Ma l'orologio lo tieni al polso o sullo zaino lontano da fonti di calore/umidità?
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 16:35 pm

Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011

Eccone 'n altro che non sa 'n c***o.
Il mio è un quesito scientifico: voglio sapere se gli altri altimetri sono sempre giusti di loro natura (cosa che non credo, perché colliderebbe con quello che ho in mente e quindi è impossibile 8) ) oppure se è possibile tararli in qualche modo.


Adesso che è partito l'LHC son tutti da buttare. Non si vede più neppure SKY.

:smt013 :smt011 :smt076 :smt096 :smt097


Pensa quando il buco arriva fin da te.
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 16:36 pm

Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011

Eccone 'n altro che non sa 'n c***o.
Il mio è un quesito scientifico: voglio sapere se gli altri altimetri sono sempre giusti di loro natura (cosa che non credo, perché colliderebbe con quello che ho in mente e quindi è impossibile 8) ) oppure se è possibile tararli in qualche modo.


Adesso che è partito l'LHC son tutti da buttare. Non si vede più neppure SKY.


Almeno posso dire che il digitale terrestre non funziona per qualche ragione :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 16:37 pm

Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011

Eccone 'n altro che non sa 'n c***o.
Il mio è un quesito scientifico: voglio sapere se gli altri altimetri sono sempre giusti di loro natura (cosa che non credo, perché colliderebbe con quello che ho in mente e quindi è impossibile 8) ) oppure se è possibile tararli in qualche modo.


Adesso che è partito l'LHC son tutti da buttare. Non si vede più neppure SKY.

:smt013 :smt011 :smt076 :smt096 :smt097

E' il tuo peismeker che interferisce :smt019
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Falco5x » mer set 10, 2008 16:39 pm

n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:...forse l'errore è di 30 m su 1000, ma è comunque tanto...


Buttalo và :smt011

Eccone 'n altro che non sa 'n c***o.
Il mio è un quesito scientifico: voglio sapere se gli altri altimetri sono sempre giusti di loro natura (cosa che non credo, perché colliderebbe con quello che ho in mente e quindi è impossibile 8) ) oppure se è possibile tararli in qualche modo.


Adesso che è partito l'LHC son tutti da buttare. Non si vede più neppure SKY.

:smt013 :smt011 :smt076 :smt096 :smt097


Pensa quando il buco arriva fin da te.
:roll:

Se ti riferisci al tuo ti consiglio di non perderne il controllo, noi dell'est siamo pericolosi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.