ciaspole

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ciaspole

Messaggioda iguo » mer nov 05, 2003 9:06 am

Ciao a tutti.
questo inverno vorrei provare a fare passeggiate nella neve con le racchette da neve.
Visto che in giro ci sono parecchi modelli, che non le ho mai usate e che non ci capisco nulla, prima di buttar via soldi chiedo consiglio ... che devo comprare?

Grazie
Guido
iguo
 
Messaggi: 170
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda GiulioC4 » mer nov 05, 2003 9:35 am

La cosa interessa anche me, avevo visto per ora quelle della camp, telaio in alluminio, adattabili a ogni tipo di scarpa, ce ne sono di due tipi / misure in base al peso ...>75 e oltre 75 kg mi sembra...
costano un buon 75 neuri
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda ehi man » mer nov 05, 2003 10:12 am

io ho un paio di tsl. non ricordo il modello, la forma a uovo, in plastica, e alzatacco, ramponi sotto e possibilita di rampanti aggiuntivi. mi trovo bene
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer nov 05, 2003 11:57 am

Io mi sono fatto questa idea:
Se non vuoi spendere troppo e cerchi comunque un prodotto valido dai un'occhiata alle TSL 225 (TSL 205 se pesi poco) o alle Inook Expert. Io ho le Grivel Promenade, mi trovo abbastanza bene, ma si trovano con difficoltà. Se vuoi spendere taaaaaaaaanti soldi sicuramente le MRS Denali.
Secondo me le racchette con telaio tubolare in alluminio vanno bene su neve fresca in piano... ma appena ti metti di traverso... :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda simo il 4 CG » mer nov 05, 2003 11:59 am

Zio Vare ha scritto:Io mi sono fatto questa idea:
Se non vuoi spendere troppo e cerchi comunque un prodotto valido dai un'occhiata alle TSL 225 (TSL 205 se pesi poco) o alle Inook Expert. Io ho le Grivel Promenade, mi trovo abbastanza bene, ma si trovano con difficoltà. Se vuoi spendere taaaaaaaaanti soldi sicuramente le MRS Denali.
Secondo me le racchette con telaio tubolare in alluminio vanno bene su neve fresca in piano... ma appena ti metti di traverso... :roll:


prezzi?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Zio Vare » mer nov 05, 2003 12:08 pm

Dunque... a prezzo pieno mi sembra che le TSL 225 e le Inook siano intorno agli 80 euro. Quest'anno però non ho ancora dato un'occhiata in giro ai prezzi... se passo in queti giorni da decathlon ti posso dire i prezzi precisi. Le MSR costano molto di più, non mi stupirei se chiedessero anche 150-160 euro :( per carità... saranno ottime... ma secondo me 150 euro sono davvero tanti per due racchette.
qua trovi tutte le TSL http://www.tslsportequipment.com/
Qua a Torino i prezzi delle racchette cambiano incredibilmente da negozio a negozio. Ho visto le stesse racchette costare esattamente il doppio! Non ho ancora capito perchè!
Ultima modifica di Zio Vare il mer nov 05, 2003 12:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ehi man » mer nov 05, 2003 12:12 pm

pani ha scritto:io ho un paio di tsl. non ricordo il modello, la forma a uovo, in plastica, e alzatacco, ramponi sotto e possibilita di rampanti aggiuntivi. mi trovo bene


volevo scrivere a fagiolo, non a uovo.
cmq mi sa che sono le 225, l'attacco è a piastra rigida, con la conchiglia davanti e una dietro, ovviamente regolabili. sui traversi si ostia un po', ma non più delle altre ciaspe. sui tratti ripidi in neve dura la presa dei ramponi frontali è buona e anche il supporto. la versione con attacco integrale è meno efficente qualndo il terreno si fa più ostico.
io mi sento di consigliarle
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zietta » mer nov 05, 2003 12:28 pm

Zio Vare ha scritto:Dunque... a prezzo pieno mi sembra che le TSL 225 e le Inook siano intorno agli 80 euro. Quest'anno però non ho ancora dato un'occhiata in giro ai prezzi... se passo in queti giorni da decathlon ti posso dire i prezzi precisi. Le MRS costano molto di più, non mi stupirei se chiedessero anche 150-160 euro :( per carità... saranno ottime... ma secondo me 150 euro sono davvero tanti per due racchette.
qua trovi tutte le TSL http://www.tslsportequipment.com/
Qua a Torino i prezzi delle racchette cambiano incredibilmente da negozio a negozio. Ho visto le stesse racchette costare esattamente il doppio! Non ho ancora capito perchè!
complimenti Zio!! lavori in un negozio di articoli sportivi? tra racchette, giacche, prezzi e info ... grazie
se passi dal Decathlon sarei interessata anche io al prezzo.
Ari-Grazie
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda GiulioC4 » mer nov 05, 2003 12:38 pm

Zio Vare ha scritto:Io mi sono fatto questa idea:
Se non vuoi spendere troppo e cerchi comunque un prodotto valido dai un'occhiata alle TSL 225 (TSL 205 se pesi poco) o alle Inook Expert. Io ho le Grivel Promenade, mi trovo abbastanza bene, ma si trovano con difficoltà. Se vuoi spendere taaaaaaaaanti soldi sicuramente le MRS Denali.
Secondo me le racchette con telaio tubolare in alluminio vanno bene su neve fresca in piano... ma appena ti metti di traverso... :roll:


Grazie davvero della dritta!!! oggi pomeriggio ci baderò bene prima di acquistare!!grazie mille!!
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda simo il 4 CG » mer nov 05, 2003 12:45 pm

1. qualcuno mi può spiegare cosa si intende per tubolare... sono ignorante :oops:
2. e quelle di legno?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Zio Vare » mer nov 05, 2003 12:50 pm

Questa è una racchetta tubolare

Immagine

Questa è una racchetta a fagiolo che riprende l'idea delle vecchie racchette in legno utilizzate sulle Alpi

Immagine

Su entrambe non sono montati gli attacchi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda simo il 4 CG » mer nov 05, 2003 12:52 pm

chiaro
e le forme che tu consigli?
grazie zio!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Zio Vare » mer nov 05, 2003 12:58 pm

La racchetta tubolare ha dimensioni maggiori e quindi una galleggiabilità maggiore. Rimane comunque una racchetta grossa, da neve fresca, da utilizzare soprattutto su percorsi pianeggianti. Direi che è l'evoluzione della racchetta da neve canadese, molto ampia e galleggiate.
La racchetta a fagiolo ha una galleggiabilità minore ma proprie le dimensioni inferiori ne permettono l'utilizzo nella condizione più critica che secondo me per le racchette da neve sono i traversi.
Un particolare che guarderei con attenzione sono i ramponcini frontali e le punte metalliche al di sotto della racchetta. Se queste ultime sono troppo corte hai una bassa tenuta su neve ghiacciata.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda esteban » lun dic 01, 2003 18:03 pm

Per Natale vorrei regalare alla mia morosa un paio di racchette da neve (e magari utilizzarle qualche volta anch'io che peso 80 kg!).
L'utilizzo sarebbe l'escursionismo invernale quasi sempre lungo i sentieri estivi (per esempio sentiero al rif. Chabod).
Tra le molteplici offerte ho ristretto i prodotti tra due ditte: TSL e Grivel.
Ho visitato il sito segnalato della TSL, ma le offerte sono tantissime.
Ho visto, in un primo negozio visitato per caso, che il costo si aggirava sui 133 euro (ma ahimé, non mi ero ancora informato, così non ricordo il modello).
Qualcuno di voi ha acquistato le PROMENADE della Grivel? Avete per caso un prezzo di riferimento?
Tra le Tsl e le Grivel avete qualche consiglio?

Ringrazio in anticipo di eventuali consigli.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda MarcoS » lun dic 01, 2003 18:23 pm

a favore delle MSR.
costeranno magari un po' di piu' pero' :
il sistema di fissaggio e' velocissimo e assai comodo in qualsiasi condizione.

notevole la possibilita' di aggiungere "al volo" una "coda" (acquistabile in due differenti dimensioni) per migliorare il galleggiamento a seconda delle condizioni della neve e del carico trasportato.

poi: nella home di Planet c'e' un articolo su un nuovo libro con itinerari in dolomiti e uso delle ciaspe...
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alexzappa » lun dic 01, 2003 20:34 pm

si possono usare con degli scarponi da trekking qualunque?
(ovviamente impermeabili)
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Zio Vare » lun dic 01, 2003 20:56 pm

esteban ha scritto:Qualcuno di voi ha acquistato le PROMENADE della Grivel? Avete per caso un prezzo di riferimento?
Tra le Tsl e le Grivel avete qualche consiglio?

Io ho le promenade. Mi trovo bene ma non so a che prezzo si possano trovare. Molto dipende da peso della tua ragazza: se è leggera forse le Promenade sono fin troppo grosse, meglio le TSL 205 o 217 (costo delle 205 sui 90 euro se non ricordo male)
Le MSR vanno benissimo... a parte il prezzo :cry:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun dic 01, 2003 20:58 pm

alexzappa ha scritto:si possono usare con degli scarponi da trekking qualunque?
(ovviamente impermeabili)

sì, tutte le racchette le puoi usare con uno scarpone qualunque da trekking/alpinismo a parte quei pochi attacchi che hanno l'attacco stile rampone automatico che richiedono scarponi ramponabili (difficilmente si trovano nei negozi) o quelli con attacco step-in
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.wolf » lun dic 01, 2003 22:23 pm

qualcuno ha mai provato o ha nozioni circa le nuove grivel violino ????

Immagine

loro commento :"Violino è una racchetta da neve di nuovo tipo, concepita per un utilizzo polivalente in montagna. Si fissa direttamente ai vostri ramponi senza doverli togliere. Quando il pendio diventa troppo ripido, potete affrontarlo in piena sicurezza: levate la racchetta e procedete con i ramponi ai piedi. E' regolabile in lunghezza per adattarla ai vostri scarponi, è anche divisibile in due parti per riporla comodamente nel vostro zaino. E' dotata di un alza-tacco per i pendii più ripidi.Nonostante tutte queste caratteristiche è la racchetta da neve più leggera sul mercato. "
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Zio Vare » lun dic 01, 2003 22:36 pm

Non sono nuove, è un po' di anni che Grivel le ha in catalogo (se non sbaglio ancora prima delle Promenade).
Dicono che sono le più leggere... per forza: non contano il peso dei ramponi che devi necessariamente avere calzati ai piedi. Sei costretto ad usare uno scarpone ramponabile con ramponi montati.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron