Alpi Apuane - Pania Secca - Pilastro Montagna-Dellacasa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » gio mag 08, 2008 8:35 am

il.conte ha scritto:Qualcuno mi saprebbe spiegare la retta via da Piglionico per arrivare all' attacco del Pilastro Montagna ?!?
Grazie.


Non devi raggiungere con la macchina la chesetta del Piglionico, dove parte il sentiero per l Rossi.
Invece, una volta che sei sotto la parete N.E della Secca devi parcheggiare all'inizio della stradetta che porta alla Capanna Pinaboschi.
Brevemente raggiungi la Capanna e per veccchia via di Lizza ti porti fuori dal bosco in direzione della parete N.E. della Pania Secca. Una volta raggiunti i pendii sassosi sotto la parete ti tieni al suo limite sinistro e lo risali (tracce evidenti e qualche ometto) in direzione del dosso basale della cresta Est della Secca.Una volta arrivato sotto il dosso non sali direttamente ma lo aggiri sulla sinistra, sentiero, poi nel punto più agevole ci salti sopra.
Una volta su, sulla destra vedi benissimo il Pilastro Montagna.
Da li , devi scendere il ripido canale che hai davanti, tracce evidenti, fino alla quota basale del Pilastro che devi raggiungere traversando, tracce.
Calcola almeno un Ora e mezza.

Ciao Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » gio mag 08, 2008 20:28 pm

Grazie Alberto, disponibile e preciso come sempre ! :wink:

-Simone-
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda alberto60 » ven mag 09, 2008 12:03 pm

il.conte ha scritto:Grazie Alberto, disponibile e preciso come sempre ! :wink:

-Simone-


Non c'è di che .

La Classica o la Cottolengo?

Buona scalata

Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » dom mag 11, 2008 15:03 pm

alberto60 ha scritto:La Classica o la Cottolengo?


La classica !
E a proposito della classica, che protezioni e soste si trovano in via ?

Questa relazione http://www.gulliver.it/2007/index2.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&n_area=1&id_gita=8775 dice il vero ?!? :)
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda alberto60 » lun mag 12, 2008 11:09 am

il.conte ha scritto:
alberto60 ha scritto:La Classica o la Cottolengo?


La classica !
E a proposito della classica, che protezioni e soste si trovano in via ?

Questa relazione http://www.gulliver.it/2007/index2.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&n_area=1&id_gita=8775 dice il vero ?!? :)


la via è attrezzata a chiodi normali, anche se bisogna integrare lungo i tiri e rinforzare qualche sosta.
La reazione, che credo sia dell'amico Enrico, mi sembra buona.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.