Condizioni Vallè

Messaggioda Rob87 » sab dic 22, 2007 10:05 am

acheronte salita domenica scorsa. formata bene ghiaccio duro in alto, cariato sul primo tiro. occhi alla neve. nel canale ce ne era già un bel pò!
Ciao Rob87
http://climbingfree.blogspot.com
"i limiti esistono solo perchè li poniamo in noi stessi!"
R. Casarotto
Avatar utente
Rob87
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:54 am
Località: Genova

Messaggioda Brozio » sab dic 22, 2007 22:45 pm

cogne è sepre un posto stupendo e camminare in fondo alle sue valli e vearmente uno spettaccolo...le cascate sono impegnative e regalano giornate piene in ambiente fantastico in gran isolamento e tranquillita!
sappiamo che è stata fatta e come facciamo a farcela scappare coupe money...una delle ultime cascate della valle...una bella sgambatina e la cascata si presenta spettaccola e ci fa capiere che ci fara tribulare...ma oggi una gran teo in gran forma ci porta in salvo tutti...
cascata breve ma da guadagnare...veramente stupenda!


fallo di plutone a sx e adx la nosttra...coupe money
Immagine

il primo tiro
Immagine


sulla candela...
Immagine
Immagine

dopiia...
Immagine

fantastiche 4...da sinistra...repentance,parte alta di monday money,flash estivo e fiumana di money
Immagine
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda luky » lun dic 24, 2007 15:49 pm

Qualcuno sa se la cascata di Lillaz è in condizioni?
Grazie!!!! :wink:
luky
 
Messaggi: 13
Images: 2
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:37 pm

Messaggioda Brozio » mar dic 25, 2007 13:09 pm

luky ha scritto:Qualcuno sa se la cascata di Lillaz è in condizioni?
Grazie!!!! :wink:


non son sicurissimo ma mi pare l'abbiano fatta!!!
chiama al bar licone ti san dire!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ICE&DRY » gio dic 27, 2007 16:57 pm

Qualcuno ha notizie delle cascate in Valtournenche?
La sorgente del falco è formata?
grazie!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda il berna » gio dic 27, 2007 18:23 pm

Partiti tardi per la Valsavarenche siamo andati a fare la gran classica cascata di Rovenaud.

Condizioni varie:

Casscata di Voo (quella dietro fenille) c'è
Gulottica Buone condizioni e la valanga è già scesa.
Couloir del Follies Buone condizioni
Cascata di Rovenaud Buone condizioni
Placche di Rovenaud si stanno formando ma qualcosa di fà già.
Trip in the night io aspetterei ancora un po'
Antares Buone condizioni
Tutte le cascate durissime e irripetute nella zona di Fenille non c'è manco l'ombra
Tutti i vari ruscelli facili in zona Antares ci sono tutti


:D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda casaro » gio dic 27, 2007 19:35 pm

Ottime notizie Berna!! :D :D :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda il berna » ven dic 28, 2007 19:50 pm

Oggi abbiamo salito Chandelle Levure

Ci sono state condizioni migliori ma si sale...

Primo tiro

Immagine

Secondo tiro

Immagine

un Remy in ottima forma risolve la seconda candela ancora un po' delicata.

:smt003

Folla sul Candelabro del coyote e su Tuborg...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Brozio » ven dic 28, 2007 20:46 pm

si si altro che condizioni migliori...quando l'ho fatat due anni fa era enorme!!!

bravi ancor piu tosta cosi!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Matteo G. » sab dic 29, 2007 0:50 am

il berna ha scritto:Immagine

un Remy in ottima forma risolve la seconda candela ancora un po' delicata.

molto bella :wink:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda il berna » sab dic 29, 2007 11:48 am

Matteo G. ha scritto:molto bella :wink:


chi? Remy, la Cascata o la foto? :mrgreen:

glienehofatte 36 mentre saliva... :smt025
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Matteo G. » sab dic 29, 2007 11:55 am

il berna ha scritto:
Matteo G. ha scritto:molto bella :wink:


chi? Remy, la Cascata o la foto? :mrgreen:

bella --> aggettivo femminile

quindi

tutto, meno che Rémy!

:smt003
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda quilodicoequilonego » sab dic 29, 2007 12:00 pm

Brozio ha scritto:si si altro che condizioni migliori...quando l'ho fatat due anni fa era enorme!!!

bravi ancor piu tosta cosi!!!


infatti :wink:

io appoggiavo semplicemente picche e ramponi nei buchi degli altri.... http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=11091

quanto è vero che una cascata può essere completamente diversa !!! in tutto.... (ma è la stessa poi ???? )

tutta un'altra cosa, molto più bella/difficile ora, io sono scarso e probabilmente non ci salirei là :oops:
Ultima modifica di quilodicoequilonego il sab dic 29, 2007 23:14 pm, modificato 3 volte in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il berna » sab dic 29, 2007 20:09 pm

Matteo G. ha scritto:
il berna ha scritto:
Matteo G. ha scritto:molto bella :wink:


chi? Remy, la Cascata o la foto? :mrgreen:

bella --> aggettivo femminile

quindi

tutto, meno che Rémy!

:smt003


eh ma lo sai che io all'itagliano lo mastico male...

ho sentito che Valgrisa ha testato l'efficienza dei chidi grivel.... :roll:

:-k :smt040
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda loki » dom dic 30, 2007 21:13 pm

Ieri salita "Dur Dur D'etre Bebè" a Chevril, con i soliti Ivan e Marco. :D Facilele e divertente colata in ambiente isolato, ghiaccio da granita a marmoreo a seconda dei tiri, il tratto verticale è ben formato a sx, un po' magro a dx. Tutto sommato buone condizioni, neve assente. Unico neo è che ho perso una vite BD e non so neanche come, se qualcuno la trovasse... :wink:
Avatar utente
loki
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab nov 24, 2007 14:46 pm
Località: Piano Padano Novarese/Alagna

Messaggioda il berna » mer gen 02, 2008 13:23 pm

il berna ha scritto:
Matteo G. ha scritto:
il berna ha scritto:
Matteo G. ha scritto:molto bella :wink:


chi? Remy, la Cascata o la foto? :mrgreen:

bella --> aggettivo femminile

quindi

tutto, meno che Rémy!

:smt003


eh ma lo sai che io all'itagliano lo mastico male...

ho sentito che Valgrisa ha testato l'efficienza dei chiodi grivel.... :roll:

:-k :smt040
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » mer gen 02, 2008 13:27 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
infatti :wink:

io appoggiavo semplicemente picche e ramponi nei buchi degli altri.... http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=11091

quanto è vero che una cascata può essere completamente diversa !!! in tutto.... (ma è la stessa poi ???? )

tutta un'altra cosa, molto più bella/difficile ora, io sono scarso e probabilmente non ci salirei là :oops:


la tua foto è del primo tiro...

Mi piacerebbe vedere una foto del secondo tiro qundo è un po' più grosso...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Matteo G. » mer gen 02, 2008 17:41 pm

il berna ha scritto:Mi piacerebbe vedere una foto del secondo tiro qundo è un po' più grosso...

Heilà... figlio dell'X-Box...:smt080 tot à modo?

L'unica foto (diapo) che ho trovato è questa... risale al lontano 1999 :mrgreen:

Immagine

Probabilmente per *grossa* qualcuno intendeva con un piedistallo saldato meglio... penso.
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda loki » mer gen 02, 2008 18:15 pm

Oggi cascata di Lillaz: ben formata, a tratti un po' bagnata. L'unica cosa occhio alle pozze
Avatar utente
loki
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab nov 24, 2007 14:46 pm
Località: Piano Padano Novarese/Alagna

Messaggioda grizzly » mer gen 02, 2008 18:17 pm

loki ha scritto:Oggi cascata di Lillaz: ben formata, a tratti un po' bagnata. L'unica cosa occhio alle pozze


Il Candelone di destra o la colata a sinistra?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron