Vivere spartani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda marcov » mar nov 06, 2007 18:15 pm

Il post è una provocazione, ma va nel senso giusto.

Ci chiediamo quale sia il futuro dell'uomo. Certo è difficile immaginarlo dato che nessuno 20 anni fa avrebbe mai potuto pensare ad una cosa come internet, l'accesso alle basi di dati, le distanze annullate, la velocità delle comunicazioni. E' solo un esempio.

C'è qualcosa di "malato" nel comportamento dell'uomo?

Stephen Hawking metteva in "guardia" i ricercatori impegnati nel progetto SETI dicendo: vale la pena mettersi all'ascolto di civiltà extraterrestri, ma state molto attenti prima di rispondere...

Ma guardiamo altri esempi: perchè ricreare in laboratorio il virus della peste, andando a riesumare cadaveri? (fatto).

Perchè creare un batterio con un DNA artificiale? (quasi fatto)

Perchè costruire il LHC per fare scontrare particelle ad energie altissime? (quasi fatto)

Perchè tentare di costruire macchine autoreplicanti delle dimensioni di poche molecole? (fatto)

Senza ormai stare a disquisire sull'atomica che ormai ci stiamo seduti sopra.

Le conseguenze di tutto cio' possono fare molta paura; possono essere immensamente disastrose per l'umanità. Potrebbero anche (forse) ancora aiutare l'uomo ad "evolvere", verso cosa non si sa.

Vero è che ci sentiamo bene e in pace con noi stessi circondati da cose semplici, che non importa capire; riposarsi all'ombra di un albero senza pensare di aver capito cos'è la fotosintesi.

E' anche vero pero' che dopo qualche tempo tutto cio' non ci basta: ma dove fermarsi?

M.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Falco5x » mar nov 06, 2007 18:22 pm

LugheroMujesan ha scritto:" Fin da quando nasciamo gli altri ci dicono che il mondo è in un determinato modo e naturalmente noi non abbiamo altra scelta che accettare che il mondo sia come gli altri ci hanno detto che è" ( Don Juan Matus)

E soprattutto di viverlo questo presente, l'unico tempo di cui possiamo disporre qui e ora, senza disperderci in sogni o nostalgie illusorie.


...Igrandi uomini sono idventati grandi grazie ai sogni... :)

Se il sogno è uno stimolo va bene, ma cogliere pienamente il presente è l'unico modo per usare al meglio e per non disperdere una risorsa tanto preziosa come il tempo.
Te ne accorgerai quando di tempo te ne resterà molto meno di quanto ne hai adesso davanti a te.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » mar nov 06, 2007 18:30 pm

marcov ha scritto:Vero è che ci sentiamo bene e in pace con noi stessi circondati da cose semplici, che non importa capire; riposarsi all'ombra di un albero senza pensare di aver capito cos'è la fotosintesi.

Vero.
Però noi oggi possiamo scegliere se stare sotto un albero o occuparci di computer. Addirittura possiamo fare questo e quello a giorni alterni.
E noi che amiamo la montagna e la natura pur vivendo il nostro tempo tecnologico e consumistico, siamo quelli che meglio di altri sanno di cosa parlano.
Poter scegliere è la vera libertà, cosa che nel passato non era possibile fare.
Stiamo solo bene attenti a non perderla questa libertà.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda LugheroMujesan » mar nov 06, 2007 18:45 pm

Poter scegliere è la vera libertà, cosa che nel passato non era possibile fare.
Stiamo solo bene attenti a non perderla questa libertà.


Ti do pienamente ragione...però nn sempre è possibile attuare le proprie scelte... e comunque la maggior parte del tempo la "sprechiamo" (perchè siamo obbligati e anche no, questione di scelte...) in attività che odiamo, solo perchè necessarie... lavoro,per alcuni la scuola ecc. questa è vita...!?



Se il sogno è uno stimolo va bene, ma cogliere pienamente il presente è l'unico modo per usare al meglio e per non disperdere una risorsa tanto preziosa come il tempo.



...carpe diem... :roll:


Ma dico...non vi siete mai sentiti soffocati da cose che non riguardano la natura...da cose create da noi e sotto le quali ormai soccombiamo?


Ma credo che quello che n!z4th volesse dire, sia che a volte ci si sente soprafatti da situazioni, da obblighi inutili e innaturali ... e soffocati dal fatto che non si possa reagire perchè tutto e tutti ti sono contro e nn danno credito a ciò che dici o fai... Non penso di certo a sogni utopici, ma prendendo spunto anche da esperienze altrui mi permetto di sognare e forse (purtroppo) anche di illudermi...

Con questo nn dico che nn mi piace la mia vita, ma a volte sento che la vita non dovrebbe essere vissuta come la viviamo noi al giorno d'oggi... :roll:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 19:37 pm

Poter scegliere è la vera libertà, cosa che nel passato non era possibile fare.


Qui il tuo ragionamento dimostrativo pone ipotesi aporetiche :!:

Tu hai libertà di scelta tra possibilità limitate. La tua non è una scelta assolutamente libera. Le tue possibilità di scelta non sono infinite ma limitate entro un campo creato dall'incivilimento.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 19:39 pm

Però noi oggi possiamo scegliere se stare sotto un albero o occuparci di computer


Sei sicuro :?: Io non sono riuscito a trovare nemmeno una facoltà che non richiedesse uso di PC...(anche in un futuro lavorativo)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 19:43 pm

Vero è che ci sentiamo bene e in pace con noi stessi circondati da cose semplici, che non importa capire; riposarsi all'ombra di un albero senza pensare di aver capito cos'è la fotosintesi.


L'uomo un tempo spiegava la folgore riconducendolo a una manifestazione della volontà divina...
L'uomo oggi spiega la folgore facendo ricorso alla differenza di potenziale tra il suolo e le nubi...

Non mi pare che ci abbia guadagnato...
Un modo come un altro per giustificare un fenomeno...che, vogliamo o non vogliamo, accade.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 19:47 pm

No perché la natura ci ha dato un cervello pensante e un arbitrio in grado di scegliere.


Il cervello pensante dell'umanità sta/ha condizionando le tue scelte, non il tuo cervello pensante...il tuo è libero, come già detto, in un limitato campo...

preferivo avere meno cose tra cui poter scegliere tali però da essere le uniche a cui potevo anelare...senza avere rancore per quelle che non potevo raggiungere...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda LugheroMujesan » mar nov 06, 2007 19:51 pm

Si certo, ma dopo esserti riposato all'obra di un albero devi pur tornare in una fabbrica, con la solita gente che magari ti sta sulle palle, o in qualche ufficio... e stai li a sognare quell'ombra, ombra naturale e nn fatta da qualche enorme grattacielo...

(lo so che come ragionamento è un po esagerato, nn si può abolire il lavoro... :roll: ... )
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 19:58 pm

Guardate che non sto propagandendo il cazzeggio... :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 20:11 pm

Altra cosa...notate la firma di savsav(lui è uno che conta :D )...e poi andate a sbiriciare Pascoli,Rousseau e,come già detto, Leopardi... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Giampo » mar nov 06, 2007 20:33 pm

si, vabbè Miche',
maaa....???!

n!z4th ha scritto:Ragazzi mi sono innamorato, guardate che linea, che curve, che aggressività :!:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Con l?otto cilindri da 420 CV a iniezione diretta di benzina FSI ha raggiunto un nuovo livello. A 7800 giri il motore da 4,2 litri mette a disposizione del guidatore 309 kW (420 CV) di potenza. La coppia massima è di 430 newtonmetri, disponibili a partire da 4500 fino a 6000 giri. Il 90 per cento di questo valore è disponibile nell?ampia
gamma di regimi tra 3500 e 7600 giri. Ottime di riflesso le prestazioni: la R8 scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi; la velocità massima è di 301 km/h. Il motore raggiunge un regime
massimo di 8250 giri. La lubrificazione a carter secco della Audi R8 crea i migliori presupposti per massime accelerazioni longitudinali e trasversali: questa tecnologia, anch?essa
proveniente dal mondo delle corse, permette un montaggio basso del V8, con conseguente abbassamento del baricentro e aumento della dinamica di marcia.
Sono disponibili due cambi: un cambio manuale a 6 marce e, come optional, il cambio sequenziale Audi R tronic. L?azionamento mediante la leva sulla
consolle centrale e, soprattutto, mediante i bilancieri fissi al volante, pone in essere un concetto ergonomico che si è da tempo già affermato sulel super sportive di razza.
La tecnologia ?shift by wire? consente di avere tempi di innesto molto brevi e dimensioni compatte del cambio.



In alternativa agli ammortizzatori a gas di serie, si opta per il
sistema adattativo Audi magnetic ride. Invece del tradizionale olio, viene utilizzato un fluido magnetoreologico, un liquido la cui
viscosità può essere influenzata da un campo elettromagnetico.

Luci Xenon plus, luci posteriori e luci diurne con tecnologia LED, cerchi in alluminio da 18 pollici, radio con schermo da 7 pollici, impianto antifurto e interni in pelle e Alcantara sono solo alcune delle voci che compongono il lungo elenco degli accessori offerti di serie. Gli equipaggiamenti optional soddisfano praticamente qualsiasi desiderio. Con una potenza di amplificazione di 465 Watt e 12 altoparlanti sviluppati appositamente, un sistema audio della Bang & Olufsen offre sonorità surround di massimo livello. La compensazione dei rumori di fondo, rilevati da un microfono, adegua il suono anche al variare delle condizioni stradali e della velocità. L?acoustic parking system e la videocamera posteriore facilitano le manovre anche nei parcheggi più stretti. Il sistema di radionavigazione plus, con grande monitor a colori e tastierino MMI, coniuga molteplicità di funzioni e semplicità di utilizzo. Diversi pacchetti di design e pelle della Audi e della quattro GmbH, abbinati fra loro e combinabili idealmente, possono trasformare ogni R8 in una vettura da sogno altamente personalizzata. La gamma dei cerchi comprende diverse varianti da 18 e 19 pollici, con pneumatici anteriori da 235/35 e pneumatici posteriori da 295/30. Complessivamente sono disponibili otto colori carrozzeria, dal bianco ibis al nero profondo perla.


8O
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 20:37 pm

E' forse contradditorio con ciò che sostengo?

8)

...non mi pare... :roll: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mar nov 06, 2007 20:47 pm

n!z4th ha scritto:
No perché la natura ci ha dato un cervello pensante e un arbitrio in grado di scegliere.


Il cervello pensante dell'umanità sta/ha condizionando le tue scelte, non il tuo cervello pensante...il tuo è libero, come già detto, in un limitato campo...

preferivo avere meno cose tra cui poter scegliere tali però da essere le uniche a cui potevo anelare...senza avere rancore per quelle che non potevo raggiungere...

Pur con tutti i distinguo e le riserve che vuoi...
non c'è stata un'epoca in cui si vivesse meglio di oggi.
Non hai proprio idea del disagio in cui quasi tutti vivevano nel passato (salvo pochi ricchi).
Potevano scegliere solo tra la fame, il freddo, la peste, la pellagra, le violenze dei potenti. Anzi nemeno queste cose le potevano scegliere, gliele regalavano gratis.

E adesso noi ci permettiamo di fare gli schizzinosi? ci sentiamo prigionieri di questa società alienante che costringe a lavorare 36-40 ore la settimana al caldo, con la mensa a pochi euro, con la macchina aziendale?
il nostro problema principale oggi è l'obesità o come impegnare il tempo libero? la schiavitù da PC che ci impedisce di usare la penna d'oca (con gran vantaggio per le poche oche rimaste), oppure ricevere prima degli altri sul cellulare un SMS con l'ultima nomination del Grande Fratello?

che angoscia esistenziale insopportabile, che stress, che galera questa vita moderna!!!

E nota che io non sono affatto un fanatico del modernismo, amo la natura e la naturalità, ma riconosco che una vita veramente naturale non saprei godermela più a lungo di una settimana.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 20:59 pm

Io non parlo di quelle situazioni tiranniche...

ma di civiltà democratiche e fiorenti dove ognuno contribuiva nel suo piccolo all'economia della società.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Giampo » mar nov 06, 2007 21:06 pm

n!z4th ha scritto:E' forse contradditorio con ciò che sostengo?

8)

...non mi pare... :roll: :wink:


No, no si figuri! Ci mancherebbe! Ma le pare?! Macerrtoche no!!! :D
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda AlbertAgort » mar nov 06, 2007 22:15 pm

Giampo ha scritto:
n!z4th ha scritto:E' forse contradditorio con ciò che sostengo?

8)

...non mi pare... :roll: :wink:


No, no si figuri! Ci mancherebbe! Ma le pare?! Macerrtoche no!!! :D


ma va, macchè contraddittorio. è un semplice mezzo di locomozione spartano e sempliciotto.

a proposito, ne parlano su quattroruote
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » mar nov 06, 2007 22:30 pm

no svacchiamo il topic con simili frivolezze da quattro soldi 8) 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda granparadiso » mar nov 06, 2007 23:08 pm

LugheroMujesan ha scritto:" Fin da quando nasciamo gli altri ci dicono che il mondo è in un determinato modo e naturalmente noi non abbiamo altra scelta che accettare che il mondo sia come gli altri ci hanno detto che è" ( Don Juan Matus)

E soprattutto di viverlo questo presente, l'unico tempo di cui possiamo disporre qui e ora, senza disperderci in sogni o nostalgie illusorie.


...Igrandi uomini sono idventati grandi grazie ai sogni... :)


l'importante è riuscire a spostare il punto d'unione...è lughero? allora riusciremo a vedere il mondo come realmente è.
e il passato il presente e il futuro non avrà più alcun senso
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda n!z4th » mer nov 07, 2007 7:47 am

granparadiso ha scritto:
LugheroMujesan ha scritto:" Fin da quando nasciamo gli altri ci dicono che il mondo è in un determinato modo e naturalmente noi non abbiamo altra scelta che accettare che il mondo sia come gli altri ci hanno detto che è" ( Don Juan Matus)

E soprattutto di viverlo questo presente, l'unico tempo di cui possiamo disporre qui e ora, senza disperderci in sogni o nostalgie illusorie.


...Igrandi uomini sono idventati grandi grazie ai sogni... :)


l'importante è riuscire a spostare il punto d'unione...è lughero? allora riusciremo a vedere il mondo come realmente è.
e il passato il presente e il futuro non avrà più alcun senso



punto di unione?ti spieghi?

:roll: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.