GTA

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda mau8506 » dom ago 19, 2007 16:20 pm

Eccoci di ritorno da una nuova formidabile esperienza di trek sulle Alpi Occidentali!!
Le tappe sono state rispettate, tranne l'ultima che siamo scesi a Bussoleno, al posto di Susa, in quanto la prima è la stazione FS principale della Val di Susa.
Il trek è stato impegnativo solo dal punto di vista di dislivelli e sviluppi, ma poi neanche troppo. I rifugi sono stati tutti ok, con la possibilità di fare la doccia praticamente ogni sera!!!
Abbiamo mangiato benissimo e il tempo non è stato troppo inclemente se escludiamo 2 nevicate quando ci trovavamo in terra francese!!
Per maggiori dettagli chiedete pure: è una esperienza che stra-consiglio a tutti!!!!
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Trekking Alpi Graie 2008

Messaggioda mau8506 » mer mag 14, 2008 10:45 am

E siamo al 2008: si torna a calpestare i sentieri delle Alpi Occidentali!
Quest'anno è in programmazione il trekking delle Alpi Graie, più precisamente cammineremo da Susa (TO) a Verres (AO) in 14 giorni (nelle prime due settimane di agosto).
In questi giorni stiamo definendo le tappe ed il percorso e se qualcuno è interessato può sempre aggregarsi alla compagnia (finora siamo in 3), anche per un periodo più breve rispetto a tutta la traversata.
Se invece, volete avere solo delle informazioni e saperne di più sul trekking di quest'anno e su quello degli anni scorsi, potete chiedermi liberamente. Sarò ben felice di rispondere a tutti!!!

Ciao, Mauro

P.S.: per altre info nei prossimi giorni potete anche visitare il sito www.overthealps.eu
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Messaggioda mau8506 » lun ago 18, 2008 12:42 pm

Eccomi di ritorno dal trekking delle Alpi Graie. Questa la lista delle nostre tappe:

1- Verres - Rif. Barbustel
2- Rif. Barbustel - Rif. Sogno di Berdzè
3- Rif. Sogno di Berdzè - Rif. Arbolle
4- Rif. Arbolle - Rif. Vittorio Sella
5- Rif. Vittorio Sella - Pont
6- Pont - Rhemes N.D.
7- Rhemes N.D. - Rif. Città di Chivasso
8- Rif. Città di Chivasso - Ceresole Reale
9- Ceresole Reale - Pialpetta
10- Pialpetta - Balme
11- Balme - Rif. Cibrario
12- Rif. Cibrario - Rif. Tazzetti
13- Rif. Tazzetti - Ca' d'Asti
14- Ca' d'Asti - Il Truc
15- Il Truc - Susa

Se volete sapere di più sono a disposizione!
Ciao
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Re: GTA

Messaggioda wildfrog » mar set 23, 2008 22:08 pm

mau8506 ha scritto:Quest'estate avevo intezione di compiere un tratto della Grande Traversata delle Alpi (GTA) che va dal Lago Maggiore fino al confine con la Liguria.
Purtroppo, le informazioni in mio possesso non sono molte e chiedevo se qualcuno ne avesse.
Le mie informazioni riguardano solo la parte nella provincia di Cuneo, ma ne vorrei altre per poi completare l'intera traversata negli anni futuri.
Ringrazio anticipatamente per le informazioni.


Ormai è tardi ma...

http://www.via-alpina.org

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda Pié » mar lug 26, 2011 13:54 pm

Riesumo il topic per una curiosità. Nella mia grande ignoranza ho scoperto in questo finesettimana l'esistenza del GTA, o meglio, la sigla l'avevo già vista in giro ma non l'avevo mai associata a niente in particolare. Domenica mentre stavo mangiando un boccone con un amico all'alberghetto/ristorante di San Salvatore, all'imbocco del Vallone di Piantonetto in Valle dell'Orco (posto che tra l'altro vi consiglio sicuramente se siete in zona per la gentilezza e disponibilità dei proprietari, nonché per la buona cucina), ho avuto modo di scambiare due parole con due ragazzi che stavano per l'appunto facendo il GTA e ci chiedevano informazioni. Con nostra grande sorpresa abbiamo scoperto che quelle tappe in particolare non prevedevano di passare in "montagna", in una zona che è splendida, ma di passare in bassa valle lungo la strada per arrivare a Ceresole. Ora, da profano, non è un po' un controsenso che un Gran Tour Alpino ti faccia passare a basso piuttosto che in quota? Non avendo con noi la cartina, poi alla fine gli abbiamo consigliato di chiedere al Rifugio Pontese, per vedere di raggiungere Ceresole passando dal Colle dei Becchi. comunque la cosa ci ha meravigliato abbastanza.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » mar lug 26, 2011 17:07 pm

Da quello che so, la Valle d'Aosta non ha voluto far passare il GTA nel proprio territorio, forse per non metterlo in competizione con le proprie alte vie, cosi' sono stati costretti a fare un giro assurdo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Pié » mar lug 26, 2011 17:31 pm

Sbob ha scritto:Da quello che so, la Valle d'Aosta non ha voluto far passare il GTA nel proprio territorio, forse per non metterlo in competizione con le proprie alte vie, cosi' sono stati costretti a fare un giro assurdo.


uhm.. con il giro che gli abbiamo proposto noi sarebbero rimasti sempre in Piemonte, e credo anche nello stesso comune.. mah magari sarà stata comunque una ragione politica/economica come dici tu
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » mar lug 26, 2011 17:58 pm

Resta l'assurdita' di non passare per le montagne valdostane, come ad esempio col giro proposto da mau8506.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Pié » mer lug 27, 2011 9:10 am

Sbob ha scritto:Resta l'assurdita' di non passare per le montagne valdostane, come ad esempio col giro proposto da mau8506.


Beh sai sono piccole ed insignificanti, meglio così che non le vedano se no si sa mai che tornino... :roll:

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.