kakuna ha scritto:ho fatto dei conti, e se uno pesa 100 kg e fa un salto di 70 cm (distanza che avevo dato ai nodi) acquista un'energia di 100kg . g . 0.7m
(g = 9.81 m/s^2)
se la corda al massimo, quando picchi nel nodo, si allunga di 3cm, questa, per non spezzarsi, non deve reggere 100 kg, ma bensì:
X Kg . g . 0.03 m = 100 Kg . g . 0.7m
X = 100 . 0.7 : 0.03 = 2333 Kg !!!
cioè serviva una corda da 2500 Kg, ammesso che l'imbrago (e la mia ciccia) riuscissero a sopportarli!
Quindi grazie per l'illuminanza a tutti voi!
per fare dei conti, se uno perde l'equilibrio da una corda, ed è assicurato con un prusick, dopo quanti metri la caduta si arresta?
ciaoooooooooo!
con tutto il rispetto ma ti conviene...

