Ho acquistato un kiletto di pere dal furtivendolo.
Tornato a casa, mi sono reso conto che erano mature che solo a guardarle si squagliavano.
Che dovevo fare? Mangiarle tutte subito per non farle andare a male?
Con il risultato di un sommovimento intestinale tipo tempesta vaja?
No, le ho pelate, tagliate a cubetti, messe in pentola con il succo di mezzo limone, e con dose adeguata di zucchero (25-30% del peso della frutta).
Ho aggiunto una mela grattugiata, e un cucchiaio di brandy.
Il succo di limone serve a far rimanere bionda la composta, e contribuisce al sapore e al profumo.
La mela aiuta la gelificazione, poiché contiene pectina.
Il brandy arricchisce il già ottimo aroma.
Per la preparazione della crostata:
- Pasta frolla q.b. (eventualmente quella già pronta) magari non troppo sottile come nella foto
- Composta di pere come da ricetta qui sopra, 250 g
- Gocce di cioccolato fondente, ad libitum. Io ho usato una confezione che mi era rimasta nella credenza, scaduta da un anno e mezzo.
Mezz'ora in forno a 180°, o fino a che i bordi sono ben dorati.
Buonissima
