da Eionedvx » mer lug 10, 2019 11:38 am
da wolf jak » mer lug 10, 2019 11:47 am
ciocco ha scritto:... devo solo tirare come un cane da slitta senza pensieri!!!
da Eionedvx » mer lug 10, 2019 11:50 am
da funkazzista » mer lug 10, 2019 12:07 pm
Eionedvx ha scritto:Compratevi solo due libri:
- Uphill Athlete, Training for the alpinist as an athlete di Steve House
-Training for Climbing di Eric Horst
Il resto è fuffa.
da Eionedvx » mer lug 10, 2019 12:10 pm
funkazzista ha scritto:Eionedvx ha scritto:Compratevi solo due libri:
- Uphill Athlete, Training for the alpinist as an athlete di Steve House
-Training for Climbing di Eric Horst
Il resto è fuffa.
e.un grande esperto.
da ciocco » mer lug 10, 2019 13:39 pm
da Eionedvx » mer lug 10, 2019 13:49 pm
ciocco ha scritto:Dati gli autori nel mio caso mi potrebbe interessare Horst (del celebre cafè kraft nonché allenatore di Megos)
House direi che è più rivolto agli alpinisti da alta quota.
Certo la lingua inglese quando si entra in ambito tecnico diventa un bel ostacolo
Il forumista kinobi (e non solo lui) consiglia caldamente il libro dei fratelli Anderson, anche questo ovviamente in inglese.
da Eionedvx » gio lug 11, 2019 11:49 am
da wolf jak » gio lug 11, 2019 15:47 pm
Eionedvx ha scritto:Condivido un mio problema GRAM nella speranza che qualche luminare mi aiuti.
Nel fare cardio dovrei allenarmi mantenendo una FC pari al 65% e non inferiore al 55% della FC max; orbene, salvo salite, indipendentemente dallo sforzo percepito (quindi sia che spinga come un cane da slitta sia che mi comporti da totale svogliato) raramente supero il 50-52%.
Mi viene quindi difficile allenarmi al limite della soglia anaerobica, ad una frequenza nella quale posso ottenere i migliori risultati allenanti senza stress lattico e per lungo tempo.
Al 50% si parla di "Active recovery", ahimè, quindi una frequenza non sufficientemente allenante da produrre risultati tangibili ma ottima per aumentare la vascolarizzazione FACCIOe il velocizzare il recupero.
Specifico che ho una FC Max attorno ai 220bpm e una FC a riposo di 45-48bpm.
Come, dunque, aumentare la FC?
NON DITE SPINGERE DI PIÙ PERCHÉ GNA FACCIO
da scairanner » gio lug 11, 2019 17:25 pm
da Eionedvx » gio lug 11, 2019 17:34 pm
scairanner ha scritto:Chiedilo a Steve Aus no? Non era la Bibbia?
wolf jak ha scritto:
ma per cosa ti stai preparando -se si può chiedere![]()
da wolf jak » gio lug 11, 2019 17:49 pm
Eionedvx ha scritto:wolf jak ha scritto:
ma per cosa ti stai preparando -se si può chiedere![]()
Beh, nulla di specifico PER ORA.
Però qualche progettino c'è.
Voglio solo allenarmi sempre meglio per alzare sempre più il mio livello, in modo da esser pronto per quei progetti quando sarà ora.
da Eionedvx » gio lug 11, 2019 17:59 pm
wolf jak ha scritto:Eionedvx ha scritto:wolf jak ha scritto:
ma per cosa ti stai preparando -se si può chiedere![]()
Beh, nulla di specifico PER ORA.
Però qualche progettino c'è.
Voglio solo allenarmi sempre meglio per alzare sempre più il mio livello, in modo da esser pronto per quei progetti quando sarà ora.
anch'io cerco di tenermi sempre pronto per quando ci sono le condizioni giuste![]()
Però te lo chiedevo perché mi pare che tu stia prestando molta attenzione su aspetti molto specifici... che va bene per le gare, ma per l'alpinismo della domenica che facciamo un po' tutti forse sono energie (soprattutto mentali) un po' sprecate.
Sei sicuro che non ti basti un approccio un po' più rilassato?
Fai già tutte le cose giuste se non ho capito male (un po' di forza; un po' di fiato; alleni il gesto; mangi bene), l'unica cosa di cui non parli è se riposi bene e il giusto ma penso di sì.
Star lì a stressarti per portare i battiti in soglia...boh, ti serve davvero davvero?
da Eionedvx » ven lug 12, 2019 15:42 pm
da ciocco » ven lug 12, 2019 15:56 pm
da Eionedvx » ven lug 12, 2019 15:59 pm
da scairanner » ven lug 12, 2019 21:51 pm
da Achille_piè_veloce » dom lug 14, 2019 11:48 am
scairanner ha scritto:Dai, muoviti a laurearti che poi ti nomino personal treiler
da Eionedvx » mer lug 17, 2019 11:17 am
da ciocco » gio ago 22, 2019 12:30 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.