da climbalone » mer feb 06, 2019 18:35 pm
da Sbob » ven feb 08, 2019 18:17 pm
da climbalone » lun feb 11, 2019 9:22 am
da tacchinosfavillantdgloria » mar feb 12, 2019 11:55 am
da coniglio » mar feb 12, 2019 13:21 pm
da Sbob » mar feb 12, 2019 15:30 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mar feb 12, 2019 15:42 pm
coniglio ha scritto:tacchino...
da scairanner » mar feb 12, 2019 18:12 pm
da coniglio » mar feb 12, 2019 18:56 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:coniglio ha scritto:tacchino...
Cosa?
Interrogativi saluti
TSdG
da sergio-ex63-ora36 » mar feb 12, 2019 19:39 pm
da Sbob » mar feb 12, 2019 19:49 pm
scairanner ha scritto:andare da Trieste a Mestre per un tir in autostrada può voler dire 6/7 ore di viaggio, di cui 4/5 a passo d'uomo. Perché non se ne vanno in ferrovia?
da il.bruno » mar feb 12, 2019 21:05 pm
scairanner ha scritto:Una constatazione dalla quale deriva una domanda, quella della casalinga di Portogruaro, che la situazione che segue la vive ogni giorno.
Tra Friuli e Veneto è in costruzione la terza corsia autostradale; i lavori per questa tratta dureranno in tutto 3 anni, poi però mancheranno ancora altre tratte per vedere ultimato il lavoro.
Bene, in questo periodo di forte disagio dovuto ai cantieri, i mezzi pesanti devono viaggiare al massimo a 60 kmh, gli altri a 80, con limitazioni a 60 in alcuni tratti.
Nonostante ciò un giorno sì e uno anche c'è l'incidente, con conseguenze disastrose sul traffico autostradale e locale, in quanto i mezzi vengono fatti uscire preventivamente andando ad intasare drasticamente la viabilità locale, insomma quasi ogni giorno un casino pazzesco.
E allora uno si chiede: ma la ferrovia? Qui non ci sono tunnel o salite che rallentano la velocità, è tutto diritto, oggi invece andare da Trieste a Mestre per un tir in autostrada può voler dire 6/7 ore di viaggio, di cui 4/5 a passo d'uomo. Perché non se ne vanno in ferrovia? Figuriamoci quando le 3 corsie saranno ultimate.
E di conseguenza, ecco la domanda, per quale motivo arrivati a Torino dovrebbero spostarsi su rotaia per andare a Lione, se non lo fanno in tutto il resto del Nord Italia?
Ah a proposito di alta velocità, premesso che non viaggio mai in treno, ultimamente ho comunque dovuto utilizzare due volte un Frecciarossa. Non so se sono io sfigato, ma in tutte due le volte il treno ha accumulato un ritardo di 30' su un totale di 2h 30' previste.
Praticamente la mezz'ora che si guadagnerebbe x andare a Lione verrà persa in ritardi...
da tacchinosfavillantdgloria » mar feb 12, 2019 22:06 pm
da Sbob » mar feb 12, 2019 22:23 pm
da climbalone » mer feb 13, 2019 12:47 pm
da pesa » mer feb 13, 2019 13:24 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer feb 13, 2019 15:25 pm
da Sbob » mer feb 13, 2019 16:12 pm
da pesa » mer feb 13, 2019 16:34 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer feb 13, 2019 18:43 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.