funkazzista ha scritto:E' evidente che la corsa sia molto più semplice da praticare rispetto all'arrampicata, quello che mi incuriosisce è che sembra che la meta dell'attività sia fare le gare.
Sembra che se non si fanno gare non si possa ambire ad essere un Vero Runner™, ma si rimanga un jogger qualunque.
E' così?!?
In fondo grado e tempo sono facce della stessa medaglia, ma mentre le gare di arrampicata sono riservate ai top (d'altra parte x gli altri le classifiche si fanno ad ogni uscita in falesia, ognuno all'interno del proprio clan), e si svolgono in luoghi tristerrimi, nelle gare treil c'è la componente ambientale che da sola vale (almeno x me), un buon 70% della motivazione. Ogni anno scelgo 3/4 trail, non di più, tra quelli che mi ispirano di più e soprattutto dove non ci sia la folla stile Riccione, quindi lungi da me LUT, UTMB ecc.
Poi anche in ambiente trail trovi chi non partecipa mai a gare e chi ne fa una a uichend., recupero permettendo.
C'è anche da aggiungere che dal momento in cui partecipi ad una qualsiasi gara di trail, ti viene affidato un punteggio in base a dei parametri che tengono conto del tempo del vincitore, il tuo, la lunghezza, il dislivello, l'impegno del percorso ecc. e quindi sei schedato, non puoi più barare, quello è il tuo grado e basta
