
In tutti questi casi l’uso del concetto di “fc”, così come definito, non è corretto. Ad esso si farà riferimento,
nel seguito, come “fattore di caduta convenzionale” [...]
In generale si può riassumere che l’utilizzo del concetto del “fc” secondo la “valutazione convenzionale” porta
a:
• sovrastimare la FA nel caso di assicurazione dinamica
• a sottostimare la FA nel caso di presenza di attriti nella catena di sicurezza
• a sovrastimare la FA nel caso di caduta con pendolata del capocordata
Nel punto 4 dell'articolo è spiegato bene.