Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 03, 2014 14:44 pm

ncianca ha scritto:Ma perché planet dovrebbe farti questo favore e perché mai gli altri climber dovrebbero farti a loro volta il favore di fare la ricerca per te e servirtela nei canali giusti? I canali di comunicazione comunque esistono già, esiste la sezione falesie, boulder in questo forum, per esempio. ...
...
Non è immediato e semplice, ma se vogliamo il lusso di sapere "prima", possiamo anche investire 2 minuti su internet "prima" di uscire di casa, o no?



non saprei, magari per lo stesso motivo per cui ha rinnovato la veste del forum. io chiedo, mica pretendo niente.
il favore lo farebbero a tutti non solo a me
e poi servirebbe anche per chi vuole segnalare.

spesso mi informo prima ma a volte le decisioni vengono prese all'ultimo momento

ncianca ha scritto: Ma proprio tu che ami fare vie e andare in montagna ......che ha bisogno che la falesia sia come la palestra, dove ci vai per scalare e basta e che peraltro tu non frequenti?
Per me il canale di informazione privilegiato sei tu. Continua ad informarti e ad arricchire il faldone, please. Dove lo trovo un altro PN... :mrgreen: :smt052


montagna e vie in generale sono luoghi diversi con regole diverse. la falesia è altro, simile, ma altro. bisogna sempre prestare attenzione ma uno standard di sicurezza, mi spiace, ma deve essere previsto. in falesia cerco di stare sempre attento ma ci vado anche per scalare con maggiore tranqullità.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda robibz » mer dic 03, 2014 14:55 pm

#giacco# ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
rf ha scritto:
scairanner ha scritto:.... a Misja volava ripetutamente su uno spit completamente arrugginito al quale era collegato un maillon altrettanto arrugginito con una fettuccia marcia e con un moschettone la cui leva rimaneva aperta...


2 considerazioni veloci

tu gli hai fatto notare che stava giocando col fuoco? Mi pare di si. Bravo, non sei tenuto a farlo.



OT
in merito a questo ho un dubbio, ma un dubbio dubbio, nel senso che proprio non so ...
più di una volta ho sentito dire che in caso di incidente in falesia/via/montagna/salcazzi, comunque ovunque non ci sia una persona responsabile univocamente definita, come invece potrebbe essere un corso dove sono presenti degli istruttori, in caso di incidente la responsabilità cade sulla persona più esperta presente al momento dell'accadimento del fatto, poichè la persona più esperta dovrebbe intervenire in caso di comportamenti scorretti (non è il caso dell'incidente di San Vito)
ora, io non so se è vero o se è una delle classiche leggende metropolitane che tanto circolano, ma a me sembra una gran quazzata perchè chi sono io per andare a rompere i quaglioni a chicchessia, e soprattutto, come faccio a stabilire se la persona che ho di fronte è più/meno esperta di me?



NOOOOOOOOOO!!!!!
questo , esattamente questo, è il punto!!!!


questo è il delirio in cui almeno la metà occidentale del mondo contemporaneo (il resto non lo conosco molto) sta scivolando sempre di più

tutto pensato in termini assicurativi, di responsabilita civile, di responsabilita penale.
non di vita reale.

oramai se uno vede un marciapiede sbrecciato cosa fa? alza un po' la punta del piede per non inciampare?

Noooo!!!!

la responsabilita non è sua, dello sbreccio. è del comune.
quindi non sta a lui alzare il piede.
inciampa. oh! sono caduto. di chi è la colpa?
richiesta risarcimento

la spirale delle assicurazioni, e il degrado del pensiero, e il distacco dalla realtà.

gli enti e i professionisti e le ditte devono difendersi da questo delirio, e stipulano polizze. che liquidano il danno , perchè entrare in causa non sarebbe conveniente.

QUINDI MORALMENTE SI DA' RAGIONE A TUTTI QUELLO CHE RICHIEDONO RISARCIMENTI

alimentando la spirale.
(aumentando ancor di più il gigantismo e il potere delle compagnie assicurative)
(favorendo leggi paradossali, come il divieto dello zucchero sfuso sui banchi bar: fenomeno che non può aver causato NESSUNA morte o malattia grave ad alcuno, ma non si sa mai...)

cerchiamo, almeno qui "dentro", di lasciare fuori questa putrefazione, vi va?

facciamo che vivevamo in un mondo senza avvocati, assicurazioni e sanguisughe.
facciamo che uno era libero di cadere dall'albero, di non essere alimentato da un tubo se non lo voleva, facciamo che uno poteva dare un consiglio a un amico senza temere una causa di risarcimento?
dai , sarebbe un bel gioco...


GRANDE!! ci hai azzeccato in pieno!! =D>
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 03, 2014 15:03 pm

rf ha scritto:-nessuno ti ha detto di andare a scalare
-nessuno ti ha detto di andare a scalare li!
-non hai contribuito con mezzo euro a chiodare la falesia (a spanne dai 50 ai oltre 100 euro a tiro! di costi, lavoro escluso, che si sappia!), che diritti vanti?



nessuno ti ha detto di andare a chiodare
nessuno ti ha detto di pubblicizzare e pubblicare la falesia che hai chiodato e che altri frequenteranno
nessuno ti ha chiesto di chiodare aggratise

rf ha scritto:la manutenzione è uguale alla chiodatura.


secondo me no

rf ha scritto: Un tizio ha voglia di fare per sé stesso una falesia, una via, un qualcosa. Lo fa esattamente come e quando ritiene più opportuno farlo! È come incazzarsi se decido di costruirmi una moto e la faccio brutta. E poi non ci faccio manutenzione. La moto è mia, se vuoi salirci sono affari tuoi, io non ti dico nulla, ma sono affari tuoi


il famoso e comune caso in cui il tizio decide di farsi la falesia per se stesso e poi tutti ci vanno a scalare per farsi male e farsi risarcire.

e poi ho già detto che per me c'è differenza fra falesia e vie.
in falesia uno è libero di chiodare come crede ma il concetto base è che il volo non debba avere gravi conseguenze, del tipo finire a terra o sbattere su cengia e simili. se fa diversamente sbaglia. e se fa dei lavori dimmerda è un colione.
PS la maggior parte delle falesie che frequento sono chiodate da buono a ottimo!!!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda coniglio » mer dic 03, 2014 15:17 pm

credo che PIEDENERO (il cagacazzo)
stia facendo riferimento ad ipotesi estreme.
tipo:
colossale errore del chiodatore (in falesia)
(non riferito all'evento di S.V.loCapo)

la mia opinione in ogni caso non cambia e
si colloca cmq in zona ncianca, rf (anche in questa ipotesi);
visto che
chi scala DEVE avere un minimo di know how per orientarsi fra potenziali pericoli. anche in falesia.
...chiaro che l'incazzatura rimane, ma te la tieni...non puoi far causa ogni volta che ti rode il culo.
d'altronde - va detto - un conto è la verità "reale" e un conto è la verità giuridica e soprattutto quella processuale:
questo, spesso, complica la comprensione degli eventi (e quindi delle sentenze) ai profani.

tuttavia il quesito di PN mi pare meritevole di valutazione condivisa, imho.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda robibz » mer dic 03, 2014 15:52 pm

mi collego a quello che ha scritto coniglio, solitamente nelle guide alle falesie c'e scritto la chiodatura come è stata fatta (abbondante, carente, etc), di solito in falesia tendo ad evitare quelle chiodate troppo lunghe (per il mio standard), conscio del fatto che non me la sento di rischiare di lasciarci gambe e schiena (se va bene) cadendo da metà tiro e questo credo sia un grosso limite di tanta gente che va a scalare. bisogna conoscere anche i propri limiti fisici e sopratutto mentali per quanto riguarda i tipi diversi di chiodatura
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda coniglio » mer dic 03, 2014 15:57 pm

robibz ha scritto: bisogna conoscere anche i propri limiti fisici e sopratutto mentali


ecco!

si tende a sottovalutare anche questo aspetto che però
a mio avviso ha un suo preciso peso (molto rilevante) nella deriva
psicotica che ultimamente gravita attorno all'arrampicata sportiva su monotiri.

se non si comprendono i propri limiti, non si è compresa l'arrampicata
(sempre imho)


..e si finisce per pretendere di salire dove - evidentemente - non si può,
con la presunzione di dover essere messo anche in sicurezza (per ste cazzate lo stupro dell'Everest
dovrebbe insegnarci qualcosa)


sono ampiamente OT, scusate.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 03, 2014 16:09 pm

coniglio ha scritto:
robibz ha scritto: bisogna conoscere anche i propri limiti fisici e sopratutto mentali


ecco!

si tende a sottovalutare anche questo aspetto che però
a mio avviso ha un suo preciso peso (molto rilevante) nella deriva
psicotica che ultimamente gravita attorno all'arrampicata sportiva su monotiri.

se non si comprendono i propri limiti, non si è compresa l'arrampicata
(sempre imho)


..e si finisce per pretendere di salire dove - evidentemente - non si può,
con la presunzione di essere anche in sicurezza (per ste cazzate lo stupro dell'Everest
dovrebbe insegnarci qualcosa)


sono ampiamente OT, scusate.

ovviamente quoto ma vista la mia natura di cagacazzo(cit) ribadisco che la falesia è luogo di ricerca dei propri limiti. quello che oso in falesia non oso in montagna etc.. perché il volo è parte del gioco. mi avete triturato i maroni con sta storia che in falesia si DEVE volare! e adesso mi sussurrate che forse è meglio stare attenti, che non si sa mai, che si va bhè ma è meglio di no.
mettetevi d'accordo un po' :D fra di voi.
se il volo fa parter drel gioco. il volo non deve avere gravi conseguenze. CA.ZZO :evil: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda Persephone84 » mer dic 03, 2014 16:56 pm

coniglio ha scritto:
robibz ha scritto: bisogna conoscere anche i propri limiti fisici e sopratutto mentali


ecco!

si tende a sottovalutare anche questo aspetto che però
a mio avviso ha un suo preciso peso (molto rilevante) nella deriva
psicotica che ultimamente gravita attorno all'arrampicata sportiva su monotiri.

se non si comprendono i propri limiti, non si è compresa l'arrampicata
(sempre imho)


..e si finisce per pretendere di salire dove - evidentemente - non si può,
con la presunzione di dover essere messo anche in sicurezza (per ste cazzate lo stupro dell'Everest
dovrebbe insegnarci qualcosa)


sono ampiamente OT, scusate.


mah... un conto è conoscere i propri limiti (io che soffro di coniglite e che scalo da prima al max i 6a e non mi vado a mettere di certo su un 6b chiodato lungo), un conto è avere errori di chiodatura evidenti e/o materiale non adeguato... se io provo un 4c e la sosta fa ca***re non sono al di sopra dei miei limiti ... :roll:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda coniglio » mer dic 03, 2014 17:01 pm

Persephone84 ha scritto:
coniglio ha scritto:
robibz ha scritto: bisogna conoscere anche i propri limiti fisici e sopratutto mentali


ecco!

si tende a sottovalutare anche questo aspetto che però
a mio avviso ha un suo preciso peso (molto rilevante) nella deriva
psicotica che ultimamente gravita attorno all'arrampicata sportiva su monotiri.

se non si comprendono i propri limiti, non si è compresa l'arrampicata
(sempre imho)


..e si finisce per pretendere di salire dove - evidentemente - non si può,
con la presunzione di dover essere messo anche in sicurezza (per ste cazzate lo stupro dell'Everest
dovrebbe insegnarci qualcosa)


sono ampiamente OT, scusate.


mah... un conto è conoscere i propri limiti (io che soffro di coniglite e che scalo da prima al max i 6a e non mi vado a mettere di certo su un 6b chiodato lungo), un conto è avere errori di chiodatura evidenti e/o materiale non adeguato... se io provo un 4c e la sosta fa ca***re non sono al di sopra dei miei limiti ... :roll:



ma dovresti riconoscere il pericolo e conoscere alla perfezione tutte le manovre di abbandono.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda coniglio » mer dic 03, 2014 17:08 pm

poi oh, stiam parlando sempre di casi limite!

io quando vedo una sosta che fa cacare (o di cui non mi fido), mi calo da quella a fianco, se c'è.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda Persephone84 » mer dic 03, 2014 17:21 pm

ma sì, ovvio che si conoscono le manovre di abbandono, si cerca una sosta accanto, eventalmente si lascia del materiale.
stavo questionando sul fatto del "conoscere i propri limiti" in falesia.
Quotone per PN: sono in falesia non su una via, cerco i miei limiti e dovrei farlo per lo più in tranquillità. poi non sto parlando dello spit con il dado che gira (di solito abbiamo almeno una chiave per stringere il dado) o un moschettone un pò usurato.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda coniglio » mer dic 03, 2014 17:31 pm

imho, è impossibile raggiungere i limiti in tranquillità
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda ncianca » mer dic 03, 2014 18:55 pm

PIEDENERO ha scritto:se il volo fa parter drel gioco. il volo non deve avere gravi conseguenze. CA.ZZO :evil: :wink:

OT... tanto ormai...

Il volo fa parte del gioco e il gioco può avere gravi conseguenze. Se non ti piace il gioco non giocare. c***o. Anzi... se non ti piace il gioco FF... entra anche tu nel colorito mondo del lavorato indoor. Poi ci sono anche degli illuminati che fanno crateri indoor... Dai che ti porto al Rockspot e parliamo di flash, beta, redpoint, lolotte, dyno, urliamo come primati in gabbia e quando non ci riesce qualcosa prendiamo a sberle il pannello e tiriamo giù due bestemmie :-D Oppure andiamo solo a prendere a sberle il pannello e bestemmiare, divisa E9 mi raccomando. A volte ho il sospetto che ci sia davvero qualcuno che si palesa in palestra solo per giocare a calcetto e bestemmiare seduto sui materassoni. Guarda che se ci mettiamo vicini al gruppo giusto raccogliamo materiale da baretto per due vite intere. Lo so che ti piacerebbe... prenoto un B&B per due a Pero per questo weekend? Così siamo più vicini al Rockspot, zero avvicinamento, easy :mrgreen: Aledüro! :smt056
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » mer dic 03, 2014 22:00 pm

robibz ha scritto:


NOOOOOOOOOO!!!!!
questo , esattamente questo, è il punto!!!!




GRANDE!! ci hai azzeccato in pieno!! =D>[/quote]

ci avrà anche azzeccato in pieno però è un commento (che condivido moralmente) un poco da politica dello struzzo. possiamo anche lasciar fuori tuitto questo ma se poi qualcosa succede qualcun altro ce lo fa tornar dentro e in modo prepotente. quindi meglio saper come funzionano le cose anche da quel punto di vista.

tanto + che il discorso è complesso e non univoco.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda rf » mer dic 03, 2014 22:09 pm

PIEDENERO ha scritto:rf ha scritto:
la manutenzione è uguale alla chiodatura.

PIEDENERO ha scritto:secondo me no


rifletti attentamente.

PIEDENERO ha scritto:il famoso e comune caso in cui il tizio decide di farsi la falesia per se stesso e poi tutti ci vanno a scalare per farsi male e farsi risarcire.

esattamente! Se la responsabilità è di chi scala, il punto è già risolto. Vai a fare alcuni 7a a Ceuse, per fare nomi e cognomi. Se cadi ti spacchi le gambe. Se ti spacchi le gambe chiami il soccorso e prega di avere una tua assicurazione buona, se no ti tieni le gambe rotte e paghi pure il ricovero in francia! (poco, per fortuna)

PIEDENERO ha scritto:...se fa diversamente sbaglia. e se fa dei lavori dimmerda è un colione.
PS la maggior parte delle falesie che frequento sono chiodate da buono a ottimo!!!


sbagliato: la maggior parte delle falesie che frequenti ha una chiodatura che PIACE A TE!

È evidente!

PIEDENERO ha scritto:se il volo fa parter drel gioco. il volo non deve avere gravi conseguenze. CA.ZZO


dear PN, se vuoi far un'attività come l'arrampicata togliendo tutte le componenti che rendono l'arrampicata "arrampicata"... è pieno di falesie che ti attendono. Altre hanno una chiodatura più "maschia" (cit. wuberica, mica paglia, scusate), e ci sono poi tiri che sono nella leggenda (spit surf per fare un esempio) per la chiodatura overmaschia.

Questo vuol dire una cosa: il mondo è bello perché è vario, non tutto omologato, non tutto certificato. Quello che fa la differenza sono gli occhi di chi lo attraversa, sto qazzo di mondo. Se tu vuoi girare coi paraocchi, trovati un mondo omologato, non portare avanti tesi di omologazione in quei 4 angoli che ancora resistono. E controlla sempre nodo, assicuratore e sosta dalla quale ti cali! Anche indoor!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » mer dic 03, 2014 22:11 pm

Persephone84 ha scritto:
Kinobi ha scritto: Sono certo che anche se non lo sai, tu hai una miopia!Se invece lo avvisi, ricordati una basilare regola "ogni cosa che dirai potrà essere usata conto di te".
Live and let die.
Concordo con te che se uno si spiattella davante ai tuoi occhi, la cosa da fastidio e ti rovina la giornata. Purtroppo è già capitato. Ma alle volte cercare di aiutare il prossimo, porta alla crocifissione.

Ciao,
E


se è per questo porto gli occhiali!!! ma quando scalo ho le lenti a contatto, quindi ho la scusa... non c'avevo gli occhiali, ero impossibilitata a vedere!!! :mrgreen:

comunque grazie della spiegazione...


quoto il discorso di ema. c'è però da aggiungere che a seconda della situazione e delle persone presenti la faccenda può assumere aspetti diversi e complessi. per essere "responsabile" devi aver titolo ad esserlo. titolo che ti può essere dato per quello che sei (esempio istruttore titolato ufficiale), per quello che fai sembrare di essere (per esempio se porti un amico per la prima volta) ecc ecc. quindi ci sono volte in cui la miopia può essere omissione. di solito il codice parla sempre di azione od omissione.... per cui è da valutare caso per caso cosa fare. e non è facile, gita rovinata a parte.

personalmente cerco di dire le cose sempre in modo che qualche testimone le senta e intervengo solo se in quel preciso momento c'è un reale e immediato pericolo di vita o di conseguenze molto gravi per qualcuno. negli altri casi svicolo + veloce possibile o mi offro di fare il 118 al telefono. in caso di incidente o potenziale incidente avvisare le autorità è un obbligo. intervenire no a meno che non sei dottore soccorritore guida o altre cose similari.

è un discorso di merda ma come ha detto kinobi tutto quanto può essere usato contro di te.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda #giacco# » mer dic 03, 2014 22:48 pm

espo ha scritto:
robibz, giacco ha scritto:...
...


ci avrà anche azzeccato in pieno però è un commento (che condivido moralmente) un poco da politica dello struzzo. possiamo anche lasciar fuori tuitto questo ma se poi qualcosa succede qualcun altro ce lo fa tornar dentro e in modo prepotente. quindi meglio saper come funzionano le cose anche da quel punto di vista.

tanto + che il discorso è complesso e non univoco.


guarda, siccome vivo quotidianamente sul campo i problemi di fare, non fare, fare bene, scegliere cose che possono aiutare o mettere in pericolo un'altra persona, e la scelta è spesso su un confine moooooolto sottile...
so di cosa parlo, non faccio lo struzzo.

questa discussione mi sembra utilissima proprio perchè si parla (purtroppo a causa di una disgrazia) di problemi tecnici e di responsabilita (nel senso vero, non nel senso assicurativo o legale) e di sicurezza.

mi spiacerebbe che questa chiacchierata si inquinasse di accuse e di paraculismo, e quel post (persephone non cellò con te, è solo capitato che fossi tu a sollevare il tema, l'avrebbe fatto qualcun altro e qualcuno l'aveva forse già fatto) secondo me si avvicinava pericolosamente a questo.

cmq, non la vediamo così diversamente , mi pare.
mandi
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda espo » mer dic 03, 2014 22:56 pm

#giacco# ha scritto:
cmq, non la vediamo così diversamente , mi pare.
mandi


non credo che la vediamo diversamente e manco mi sembra che il post vada sul paraculismo. anzi condivido la tua analisi che fa schifo il portar certe cose dentro il mondo della roccia... anni fa nessuno pensava di dare la colpa a qualcuno per quello che succedeva.

colpe avvocati risarcimenti e quanto altro.

purtroppo la realtà è che oggi si deve pensare anche a queste cose. e persephone ha aperto un bel oggetto di interesse. magari non ha la sua rilevanza maggiore in falesia ma in altri ambiti, sci alp su tutti, sicuramente si.

mandi
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda #giacco# » mer dic 03, 2014 23:03 pm

espo ha scritto:
#giacco# ha scritto:
cmq, non la vediamo così diversamente , mi pare.
mandi


non credo che la vediamo diversamente e manco mi sembra che il post vada sul paraculismo. anzi condivido la tua analisi che fa schifo il portar certe cose dentro il mondo della roccia... anni fa nessuno pensava di dare la colpa a qualcuno per quello che succedeva.

colpe avvocati risarcimenti e quanto altro.

purtroppo la realtà è che oggi si deve pensare anche a queste cose. e persephone ha aperto un bel oggetto di interesse. magari non ha la sua rilevanza maggiore in falesia ma in altri ambiti, sci alp su tutti, sicuramente si.

mandi


sì! ma è un OT talmente importante che merita una megadiscussione dedicata e che invece in questo topic diventa un elefante nel salotto! che l'elefante ci sia e che non si possa ignorare, claro que sì...
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Incidente a San Vito: blocco della sosta viene via

Messaggioda rf » mer dic 03, 2014 23:03 pm

espo ha scritto:...

è un discorso di merda ma come ha detto kinobi tutto quanto può essere usato contro di te.


concordo anche se la vedo leggermente diversa: dobbiamo per forza trovare un colpevole FUORI DALLA PORTA DI CASA NOSTRA.

Il risultato è lo stesso, ma il modo in cui ci si arriva (e magari si migliora) è differente, credo

Se cado in moto perché ho preso una buca, è colpa della buca, dei camion che rovinano le strade, dell'operaio dell'anas, del suo dirigente... non è mai colpa mia che sono uscito in moto e sapevo di rischiare.
Questo atteggiamento è quello dell'Italiano che porta alla rovina l'Italia.
Non sentiamo mai dire: "orcozzio, stavo provando la curva col ginocchio a terra, ho preso una buca e sono andato giù come un salame, se andavo tranquillo non mi succedeva nulla"

Chiaro è che la questione della sosta è veramente al limite, nel senso che penso che a chiunque di noi sarebbe potuto succedere. Ma la differenza è vedere quanti di noi avrebbero cercato un colpevole "fuori dalla porta di casa nostra".

E il buon kinobi sa che se è di fianco a me in falesia, lui sa ci essere il primo che vedo "fuori dalla porta di casa mia", quindi china il capo e fa lo gnorri. A prescindere. E se comincio a fare cazzate, anziché aiutarmi o correggermi, si allontana. E purtroppo fa bene!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron