Politica,Europa,etc:ciò che sarebbe i fatti nostri

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda uli » lun mag 26, 2014 14:23 pm

coniglio ha scritto:
pesa ha scritto:non mi stupirei affatto se si scoprisse un bel giorno che parte cospiqua di quel 40% sia stato un voto anti-grillo più chè pro-renzi


ho paura che in buona parte sia così.e in alcuni
casi ho già avuto la conferma.


e cosa ci sarebbe di stupefacente? dopo aver insultato e spaventato i non adepti che cosa ti aspettavi? ponti d'oro? ma no, certo il problema non puo' che essere
il regime mediatico compatto contro 5S.


se foste davvero convinti che gli errori di grillo avessero spinto un potenziale astenuto a votare pd pur di farvi dispetto...

beh... se fosse davvero cosi' credo che lo caccereste in un attimo... e invece ancora tutti li' a pendere dalle labbra del santone/padrone

che tristezza

PS a proposito di coerenza che andra' di moda, quando uno dice "se perdo lascio" come si traduce al fact checking a 5s? :roll:

non sarete mica ipocriti tali e quali a renzi quando dice #enricostaisereno?
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » lun mag 26, 2014 14:33 pm

coniglio ha scritto:Scanzi è sempre perfetto

come un


cavolo.


a merenda

incredibile poi la faccia di bronzo "come avevo previsto..."

molto meglio feltri

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/26/elezioni-europee-2014-perche-abbiamo-sottovalutato-renzi/1001092/

Adesso comincerà il classico schema da giorno post-elettorale, con i commenti che si dividono in due categorie: i politici (?se guardiamo bene i numeri non è andata così male?) e gli opinionisti (?l?avevo detto, certo non si poteva immaginare che??).

Unico punto fermo: abbiamo sottovalutato Matteo Renzi. O meglio, abbiamo sottovalutato la sua egemonia sulla politica italiana e sugli elettori. Come lo stesso premier ha ribadito più volte, un po? scherzando un po? no, a lui non c?è alternativa. Nel bipolarismo sistema/anti-sisema che ha sostituito quello destra-sinistra, gli italiani hanno scelto il sistema.

L?alternativa, cioè il Movimento Cinque Stelle, non è stata considerata credibile.

E non regge l?analisi consolatoria che si fa dalle parti del M5S: ?è pur sempre il secondo partito, la fiammata delle politiche si è consolidata, è comunque un miracolo??. I partiti sono come le aziende: quando smettono di crescere è il segno che è iniziata la crisi. Beppe Grillo che non promette di aprire qualcosa con un apriscatole, che non ventila epurazioni, che non può più dire ?li manderemo a casa tutti?, ma al massimo soltanto ?loro resteranno lì dove sono ma ci saremo anche noi? perde gran parte del suo fascino.

E se guardiamo l?unico dato davvero omogeneo tra un?elezione e l?altra, cioè i risultati assoluti, non le percentuali, si vede che il M5s crolla mentre il Pd riconquista un?impressionante massa di voti. Alle Politiche 2013 Grillo alla Camera aveva ottenuto 8,7 milioni di voti, alle europee scende a 5,8. Un crollo simile lo aveva subito soltanto Silvio Berlusconi alle politiche del 2013 rispetto al 2008. Ed è sorprendente perché ? come si è visto in Francia con il successo del Front National ? le Europee sono l?occasione ideale per un voto di protesta privo di conseguente. La protesta c?è stata, ma contro Grillo, invece che contro Renzi.

Il Partito democratico passa dagli 8,6 milioni di voti delle Politiche a 11,2 milioni delle Europee. A vedere i numeri ? che però non bastano a spiegare i flussi ? sembra che Renzi abbia intercettato un po? di voti in fuga da Forza Italia (il crollo è evidente, si ferma a 4,6 milioni, e anche sommando il milione di Ncd resta lontana dai 7,3 milioni del Pdl), ma sicuramente anche molti voti del M5s.



come minimo tutti quelli cui BG disse nella primavera scorsa che avevano sbagliato a votare 5s...



Beppe Grillo è quindi il grande sconfitto di questo voto. L?unico, per la verità. Perché tutto sommato perfino Berlusconi può esultare, i suoi 4,6 milioni restano comunque un miracolo, viste le condizioni in cui è ridotto lui e il suo partito. L?impalpabile Ncd di Angelino Alfano ha ottenuto 1,2 milioni che grazie alla bassa affluenza diventano un dignitoso 4,38 per cento.

E allora perché tutti hanno sottovalutato così clamorosamente il risultato di Renzi?

Nessuno aveva previsto il 40 per cento. Io credo che sia perché continuavamo a pensare che chi vota Renzi vota Pd. Non è così: il premier ha fatto una campagna elettorale contro il suo partito, ha oscurato tutti i leader (che lo hanno lasciato solo sperando si schiantasse), anche nei manifesti ha presentato la sua squadra di ministri e capilista donne, mai lo stato maggiore democratico. Ricordate un?intervista, un comizio o una comparsata televisiva di Massimo D?Alema, di Pier Luigi Bersani o di Walter Veltroni?

Ha usato la campagna per le Europee per completare la rottamazione, non per iniziare la ricostruzione. Per questo è riuscito a sedurre tanti grillini, recuperando gli elettori democratici provati dalle miserabili vicende interne di un partito che sembrava avere un?insuperabile vocazione alla sconfitta.

L?Europa non cambierà verso grazie a Renzi, l?Italia sta opponendo le sue resistenze, ma il Partito democratico da oggi di sicuro non è più lo stesso. E neppure il Movimento Cinque Stelle.
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda coniglio » lun mag 26, 2014 16:37 pm

molto interessante

Oltre ai meriti di Renzi, per far uscire un risultato del genere bisogna sommarci gli errori del M5S. Sono state dette già molte cose per spiegare la sconfitta del M5s. Preferendo parlare solo quando posso aggiungere qualcosa, elencherò solamente i punti meno evidenti, che forse sono sfuggiti. Dopotutto, il diavolo sta nei dettagli.

La comunicazione batte i contenuti. Questa è solo un?altra sua vittoria.

La politica vive del consenso del popolo, dunque la comunicazione, ovvero le campagne e le azioni fatte per convincere la popolazione, devono essere la cosa principale. Il Pd è stato comunicazione. Il Movimento 5 stelle è stato anche comunicazione.

Se chiediamo a un lettore del Pd ?cosa ha fatto Renzi?? vedremo una certa esitazione ma avrà la sensazione che Renzi abbia realmente fatto ?tante cose?. In realtà ha fatto tanti annunci, ma a livello suggestivo è la stessa cosa. Poi, facendo qualcosa di personalmente tangibile, come gli 80 euro, nella mente scatta questo ragionamento: se ha detto la verità in questa occasione, perché dovrebbe aver mentito nelle altre?

Quando un giornalista chiede a Renzi di affrontare un argomento tecnico, dettagliato, lui preferisce parlare di altro ?altrimenti il pubblico a casa si addormenta?. Il M5s invece, sperando che gli spettatori più che dormienti siano svegli, parla dei dettagli delle leggi, di processi, commissioni, dati reali. È da apprezzare la fiducia che ha il M5s nella soglia d?attenzione degli italiani, ma la comunicazione segue altre regole e non accettarle, come abbiamo visto, produce risultati catastrofici.

Se sei un Movimento né di destra né di sinistra non dovresti attribuirti Berlinguer.

Parte dell?elettorato del M5s viene da destra, non ama Berlinguer (e neanche molti ex comunisti lo amano). Molti di quelli potrebbero averci ripensato per questo motivo. Inoltre, chi ha votato M5s per un senso di antipolitica, sarà stato spiazzato da questa vicinanza a un vecchio politico.

Renzi, oltre al suo staff, deve ringraziare Berlusconi, che ha alzato i toni per lui. Renzi ha potuto giocare il ruolo di quello fuori dalla rissa, mantenendo toni relativamente bassi che sono piaciuti ai moderati. Nel frattempo Berlusconi ha fatto per lui il lavoro sporco, convincendo milioni di elettori che Grillo è Hitler.

Potendo scegliere fra un ?vaffanculo? di Grillo e un ?vai a quel paese? che Renzi direbbe con la sua opera di rottamazione, hanno scelto il secondo. Il giusto equilibrio fra un desiderio di cambiamento e la voglia di non sbattersi troppo.

Renzi ha usato strategicamente i poteri da premier in campagna elettorale, senza i quali non avrebbe potuto dare gli 80 euro e fare le presentazioni con le slide, da lui stesso chiamate ?televendite?, che sono piaciute a tutti. In guerra bisogna saper usare tutte le armi in proprio possesso e Renzi l?ha saputo fare.

Un errore del M5s è stato quello di aver dato poco spazio ai candidati europei in Tv. Solitamente, a nessuno interessa ascoltare i candidati poco famosi. Ma per il M5s è diverso. Anche in questa campagna si è insinuata l?incompetenza dei pentastellati, invitando a non mandare ?incompetenti? e ?pagliacci? in Europa. Per questo, solo nel caso del M5s, farli vedere in Tv sarebbe stato giusto. Ne ho conosciuti alcuni e altri li ho visti in video. Molti di loro sono molto preparati. Esporli di più avrebbe aiutato a eliminare i dubbi sulla loro incompetenza, smentendo gli avversari.

Merito a Renzi e alla sua squadra per la storica vittoria. Onore al M5s che ha onestamente riconosciuto la sconfitta (cosa non scontata) senza parlare di mezze vittorie e di risultati ?comunque soddisfacenti?.

Per il M5s negare sarebbe da sciocchi, essere tristi umano, cambiare necessario e mollare insensato


http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05 ... i/1001427/
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda uli » mar mag 27, 2014 6:27 am

Giovanna Cosenza fa la migliore analisi del voto

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/26/elezioni-europee-2014-vittoria-di-renzi-cinque-parole-chiave-per-capirla/1000992/

fra l'altro e' pieno di (impliciti, molto piu' eleganti) "come avevo gia' detto" che, a differenza di quel cialtrone peracottaro di Scanzi (ovvio che deve lui esplicitarli mancando i link :twisted:), SONO LINK a suoi scritti...
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda El Rojo » mar mag 27, 2014 9:32 am

Quello che si vede dalle europee è una serie di scosse sismiche che ridisegnano la politica italiana.
Mentre continuano gli arresti eccellenti (es. oggi Corrado Clini) la politica degli affari cresce con Renzi e stravince.
Regge bene l'NCD di Alfano che quindi non viene penalizzato dall'alleanza di governo.
Come notato da altri, è una vittoria dei mass media foraggiati dalla politica degli affari ed una vittoria degli spin doctors.
Rispetto alle politiche 2013, M5S avanza di una posizione, superando nettamente Berlusconi. Era il terzo partito, se confrontato con le coalizioni di centro- destra e centro-sinistra, adesso è il secondo.

Questo non mancherà di produrre effetti sull'azione di Renzi. Il suo piano prevede la svendita dell'Italia ai gruppi finanziari, la riforma della legge elettorale, la demolizione della Costituzione. Non può essere realizzato senza una maggioranza qualificata (due terzi) cioè senza Berlusconi. Ma la legge elettorale (Italicum) che era in preparazione non conviene più a Berlusconi, che è il terzo partito. Non verrà approvata, ma nemmeno ciò verrà detto esplicitamente.
Le elezioni si allontanano, ma nel frattempo ritorneranno alla grande i veleni. L'opposizione interna a Renzi sarà sempre più subdola, ha vinto ancora una volta, quindi è pericoloso. Non conviene affrontarlo frontalmente.

L'8 settembre è ancora lontano, nel frattempo l'Istituto Luce lavora alla grande, nel dipingere una grande Italia ad un paese di straccioni.

Per dirla con Calvino, "L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."

La massa degli italiani ha scelto di essere inferno. Ma molti hanno memoria e discernimento.


http://trumanb.blogspot.it/
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda coniglio » mar mag 27, 2014 10:56 am

non ha retto neanche lui al 41% della NUOVA-DC

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05 ... o/1000922/


scherzi a parte, un gigante...
leggo fra le righe un altro suo insegnamento :smt003

Il passamontagna sempre calato sul volto, la pipa e la lotta per gli oppressi. Il Subcomandante Marcos, leader carismatico del movimento rivoluzionario in Chiapas, però non esiste più. ?È stato un travestimento pubblicitario? dice l?uomo che è diventato una icona mediatica e un manifesto vivente di tutte le minoranze schiacciate dai capitalismi. ?Il Don Chisciotte sta sempre al mio fianco. È il miglior libro che conosco di teoria politica? rivelò al compianto Gabriel Garcia Marquez .

?Dichiaro che il Subcomandante Marcos smette di esistere. Non sarà più mia la voce che parlerà a nome dell?Esercito zapatista di liberazione nazionale?. A 20 anni dalla prima insurrezione che ha portato a conoscenza del mondo intero la lotta contro il liberismo messicano per tutelare gli indigeni del Chiapas, è proprio il suo primo soldato a segnare la fine di un?epoca. Figura misteriosa, controversa e abile nella comunicazione, è alla guida di Ezln dal 1983. E da oggi non sarà più il portavoce del movimento. ?Non sono malato e non sono morto ? ha scritto Marcos in un lungo messaggio ? anche se mi hanno ucciso molte volte?. Un passo indietro, che lo stesso Subcomandante, 56 anni (forse) spiega così: ?La mia immagine pubblica è diventata una distrazione?, perciò è giusto che Ezln cominci ?una nuova fase?. ?Il mio?, ha detto durante una cerimonia in onore di Galeano, un militante zapatista ucciso all?inizio di maggio, ?è stato un travestimento pubblicitario?.

?Non ci sarà nessuna vedova ? ha detto il leader zapatista il cui vero nome sarebbe Rafael Sebastiàn Guillén Vicente ? non ci sarà nessun funerale, niente onori, statue o musei. Nulla che possa promuovere il culto della personalità a discapito del collettivo. Questo personaggio è stato creato e ora i suoi creatori, gli zapatisti e le zapatiste, lo distruggono. Comprendere questo significa capire qualcosa di fondamentale per noi? chiosa.

Nel suo lungo discorso Marcos, secondo il governo messicano ex ricercatore universitario, ha parlato a lungo di Galeano, maestro nella Escuelita Zapatista che aveva fatto conoscere ad alcune migliaia di persone l?esperienza delle comunità autonome, ucciso il 2 maggio, colpito prima da colpi di arma da fuoco e poi finito con il machete. A lui, nei giorni successivi alla morte, il Subcomandante aveva dedicato parole affettuose ma anche cariche di rabbia nei confronti dei paramilitari che lo hanno assassinato, lasciando intendere che quella morte sarebbe stata in ogni caso un spartiacque per il movimento. Oggi l?annuncio ufficiale. Il testo della lettera con cui il simbolo di Ezln ha rinunciato al personaggio per rivestire i panni del semplice e anonimo combattente si chiude con un omaggio al compagno ucciso: ?Buon viaggio ? scrive Marcos ? Dalle montagne del sudest messicano. Subcomandante insurgente Galeano?.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda uli » mar mag 27, 2014 11:09 am

e bravo il pizza, ora che gli manca la terr...elettorato sotto ai piedi



Secondo lei Grillo, soprattutto negli ultimi dieci giorni, ha alzato eccessivamente il tono del confronto?
Non è un problema di dieci giorni. Forse l?atteggiamento propositivo, nei toni pacato, andava usato appena siamo entrati in parlamento. Quel giorno dovevamo cambiare l?atteggiamento nei confronti delle istituzioni, dovevamo far capire ai nostri elettori che avevamo ricette e non solo propositi distruttivi. Non critico il lavoro, sempre egregio. Sottolineo ancora il tono. Che doveva essere istituzionale senza stravolgere la nostra natura. Dovevamo cambiare il passo e oggi lo paghiamo


ma forse dare tutta la colpa alla forma e alla comunicazione e' solo un modo elegante per nascondere che ci son magari stati errori anche di sostanza... ?

Lei chiede a Grillo e a Casaleggio di fare un passo indietro?
Non sono io a doverlo dire. L?importante è chiedersi cosa abbiamo sbagliato. L?intento di Grillo era sempre stato quello di accompagnare tutti ? parlo di noi, quelli che hanno fatto parte dall?inizio di questa avventura ? fino a un certo punto e poi lasciare la gestione diretta in mano agli attivisti. L?ho già detto: non sono io a dover dire quando. Tutto qui. Non polemizzo. Non lascio. Non accuso nessuno. Giusto per prevenire i titoli. Chiedo di valutare cosa sia giusto fare in un momento delicato come è questo.


beato chi ci crede... non mi pare che si siano stutturati in modo da prevdere una simile eventualita': BG detiene il simbolo e continuera' a dispensarlo a chi gli lecchera' il culetto ben benino...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/27/parma-sindaco-pizzarotti-dopo-le-europee-e-ora-che-il-m5s-cammini-da-solo/1002536/
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mar mag 27, 2014 12:05 pm

L?intento di Grillo era sempre stato quello di accompagnare tutti ? parlo di noi, quelli che hanno fatto parte dall?inizio di questa avventura ? fino a un certo punto e poi lasciare la gestione diretta in mano agli attivisti.

:lol: :smt081 :smt081 :smt081 :smt081 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mar mag 27, 2014 17:05 pm

w la speranza


[youtube]https://www.youtube.com/v/YeR7whMvREI[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 27, 2014 17:46 pm

coniglio ha scritto:w la speranza


[youtube]https://www.youtube.com/v/YeR7whMvREI[/youtube]

La speranza é una trappola, inventata da chi detiene il potere
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mar mag 27, 2014 20:41 pm

La rivoluzione è una trappola, inventata da chi vuole conquistare il potere?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar mag 27, 2014 20:45 pm

pesa ha scritto:non mi stupirei affatto se si scoprisse un bel giorno che parte cospiqua di quel 40% sia stato un voto anti-grillo più chè pro-renzi

Penso che il più penalizzato sia stato Tsipras, ne conosco molti che lo avrebbero votato, ma di fronte a voci che suggerivano un testa a testa tra Grillo e Renzi hanno votato il secondo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda flicker » mar mag 27, 2014 21:06 pm

:?

se volevi votare tsipras lo facevi (io l'ho fatto).

perchè?

erano europee., non politiche nazionali.

m5s non ha agganci.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Sbob » mar mag 27, 2014 21:25 pm

flicker ha scritto::?

se volevi votare tsipras lo facevi (io l'ho fatto).

perchè?

erano europee., non politiche nazionali.

Si' e no. Un eventuale sorpasso di 5* avrebbe sicuramente avuto impatto a livello nazionale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda roddy » mar mag 27, 2014 22:51 pm

Sbob ha scritto:
pesa ha scritto:non mi stupirei affatto se si scoprisse un bel giorno che parte cospiqua di quel 40% sia stato un voto anti-grillo più chè pro-renzi

Penso che il più penalizzato sia stato Tsipras, ne conosco molti che lo avrebbero votato, ma di fronte a voci che suggerivano un testa a testa tra Grillo e Renzi hanno votato il secondo.


A metà degli anni 70 il giornalista anticomunista I.Montanelli,sosteneva come fosse necessario andare a votare "turandosi il naso".
In questi giorni questa battuta è sicuramente ritornata attuale ed ho immaginato che in tanti (milioni) domenica scorsa abbiano/abbiamo applicato questo metodo di voto. Mi sembra di ricordare che nel '76/78 il PCI si avvicinò parecchio alla DC, ma erano contesti diversi, non bastava sbraitare per prendere voti, certo è che Grillo, facendola fuori dal vaso,ha fatto a Renzie il regalo del secolo.

Per poco dimenticavo: Omaggi a tutti quei furbacchioni di sondaggisti & C. :wink:
roddy
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer mag 22, 2013 18:23 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer mag 28, 2014 7:07 am

Padellaro sul FQ

...Nel rappresentare l?interclassismo e il coacervo d?interessi moderati che prima con la Dc e poi con Berlusconi hanno per circa settant?anni formato in Italia il blocco sociale-elettorale egemone, Renzi rappresenta indubbiamente l?evoluzione della specie. Gli ingredienti sono i soliti: chiudere un occhio sull?evasione fiscale, chiuderne due sull?economia in nero, il precariato come panacea contro la disoccupazione, guerra al sindacato che per un partito un tempo di sinistra non è male. Più gli ottanta euro in busta paga, puro voto di scambio, una trovata sublime. Ditemi voi, Grillo cosa poteva offrire? Legalità, buon esempio (i milioni del finanziamento pubblico rifiutati), con un pizzico di Berlinguer. Più urla e anatemi. Alla fine non c?è stata partita. Un po? come l?Atletico contro il Real Madrid.


cucchiamoci Renzi e fottetevi
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda OdinEidolon » mer mag 28, 2014 8:45 am

flicker ha scritto::?

se volevi votare tsipras lo facevi (io l'ho fatto).

perchè?

erano europee., non politiche nazionali.

m5s non ha agganci.


Diverse persone han votato Renzi perché "Non è il momento per togliere il nostro sostegno" (sottinteso: di fronte alla minaccia di un successo elettorale pentastellato). Ad esempio, entrambi i miei genitori hanno ragionato in questo modo.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda coniglio » mer mag 28, 2014 11:43 am

m'ha sdraiato dalle risate...


Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda uli » mer mag 28, 2014 11:58 am

ma rotfl! :lol:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 28, 2014 12:26 pm

flicker ha scritto::?

se volevi votare tsipras lo facevi (io l'ho fatto).
.


Certo che, a leggere il forum, se si fosse votato solo fra i climber saremmo il primo partito. 8)

Mi tocca rivalutare la categoria. :P

Corporativi saluti
TSdG

PS tanto per non smentirsi, a Oderzo invece la lista Tsipras non è manco arrivata al 3%... :? :roll:

Ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.