Ecco, così a caso e in ordine sparso
s-rinviare = quando si scala con corda dall'alto, salendo si toglie la corda dai rinvii
srampicare = arrampicare in discesa (tipico di chi ha paura di fare il passo duro obbligato)
sicura dinamica = quando uno più leggero assicura uno molto più pesante. in genere gradito dal più pesante se è anche forte. se no, pratica molto temuta.
grillo = gri gri (impronunciabile per chi ha la r un po' difettosa

fokoz-corda (lessico locale). = corda spessa, da fokozzoni
fokozzone= visto che un noto forumista si firma così... a lui la definizione!!
balance = evoluta pratica del bilanciamento per prendere una cosa minuscola partendo da una posizione scomodissima
avere la ghisa nel cervello = tipica dell'arrampicatore poco evoluto che ha paura di volare quindi non osa
me l'ha stampata in faccia = il mio socio ha chiuso a vista una via che io non sono riuscito a salire
è una giavella = incitamento da parte del "suggeritore" a mettere il piede su presa buona. Se la presa è vergognosamente grossa, diventa una "panchina a 2 posti"
è una scala = via o blocco facile per li grado dato. In genere è un sotterfugio di quelli bravi che vogliono vederti a provare un grado oltre il limite. (attenzione!)
occhio= richiamo all'attenzione dell'assicuratore su passo duro. Spesso invece è rivolto più a se stessi, in maniera camuffata.
occhio eh= rafforzativo di "occhio"
è tutto allenamento = frase di consolazione di quando non hai chiuso una via / blocco che avresti voluto chiudere
non ne ho più = se detto non in resting ma tenendosi sulle prese, vedi "ghisa nel cervello".
sono marcio= non ne ho più nelle braccia (termine di livello che merita rispetto)
sono a posto= per oggi ho scalato abbastanza
buona continuazione.
