da fabio.bec » gio giu 15, 2006 13:24 pm
da bummi » gio giu 15, 2006 13:54 pm
fabio.bec ha scritto:Per quello che posso dire, rispondendo a bummi, mi viene da pensare che uno si sfracella o sfracella gli altri a 200 all'ora in macchina o in moto, ma almeno ha dovuto prendere la patente e deve avere l'assicurazione. Un altro affonda l'imbarcazione in alto mare con lui e tutto l'equipaggio, ma almeno ha dovuto prendere la patente nautica ed ha l'assicurazione anche lui.
Mi sembra ovvio che se una persona cerca di salire in quota in canottiera e ciabattine e poi congela, debba essere soccorsa, ma poi il costo se lo deve sobbarcare lui.
Nessuno gli ha richiesto una specifica preparazione per farlo, ma se poi dal suo comportamento irresponsabile ne derivano alti costi di soccorso e anche pericolo per i soccorritori, il minimo è che deve compartecipare alla spesa.
personalmente non nessuna esperienza di montagna, ma non mi avventurerei in quota senza perlomeno sentire qualcuno in valle circa i pericoli generici.
Così come non mi avventurerei in mare in barca, senz avere una specifica conoscenza nautica.
Augh, ho detto!
da VivaLaPorchetta » gio giu 15, 2006 14:44 pm
schen ha scritto:VivaLaPorchetta ha scritto:Vi riporto alcuni passi della delibera del consiglio della valle d'aosta:
"...di stabilire, CUT
Intanto ti invio i miei auguri di pronta guarigione perchè ho letto l'altro tuo post.. mi dispiace molto che tu abbia dovuto provare sulla tua pelle l'indifferenza della gente.. soprattutto se era così chiaro che ti eri fatto male! Non credo che fosse necessario un cartello informativo da parte tua: " per favore, chiedetemi cosa mi sono fatto e se sto bene, grazie!"
Venendo al soccorso.. hai voglia di dire come è andata? Sono arrivati dopo quanto tempo? Ti hanno elitrasportato? Hanno applicato la nuova norma in merito al contributo?
Grazie e a presto!
Ca cousta lon ca cousta... viva l'Aousta!![]()
schen
da fabio.bec » gio giu 15, 2006 22:00 pm
bummi ha scritto:fabio.bec ha scritto:Per quello che posso dire, rispondendo a bummi, mi viene da pensare che uno si sfracella o sfracella gli altri a 200 all'ora in macchina o in moto, ma almeno ha dovuto prendere la patente e deve avere l'assicurazione. Un altro affonda l'imbarcazione in alto mare con lui e tutto l'equipaggio, ma almeno ha dovuto prendere la patente nautica ed ha l'assicurazione anche lui.
Mi sembra ovvio che se una persona cerca di salire in quota in canottiera e ciabattine e poi congela, debba essere soccorsa, ma poi il costo se lo deve sobbarcare lui.
Nessuno gli ha richiesto una specifica preparazione per farlo, ma se poi dal suo comportamento irresponsabile ne derivano alti costi di soccorso e anche pericolo per i soccorritori, il minimo è che deve compartecipare alla spesa.
personalmente non nessuna esperienza di montagna, ma non mi avventurerei in quota senza perlomeno sentire qualcuno in valle circa i pericoli generici.
Così come non mi avventurerei in mare in barca, senz avere una specifica conoscenza nautica.
Augh, ho detto!
Scusa ma la patente e l'assicurazione non compensano il costo sociale che provoca un imbecille alla guida che causa un incidente.
da Silvio » gio giu 15, 2006 22:04 pm
VivaLaPorchetta ha scritto:schen ha scritto:VivaLaPorchetta ha scritto:Vi riporto alcuni passi della delibera del consiglio della valle d'aosta:
"...di stabilire, CUT
Intanto ti invio i miei auguri di pronta guarigione perchè ho letto l'altro tuo post.. mi dispiace molto che tu abbia dovuto provare sulla tua pelle l'indifferenza della gente.. soprattutto se era così chiaro che ti eri fatto male! Non credo che fosse necessario un cartello informativo da parte tua: " per favore, chiedetemi cosa mi sono fatto e se sto bene, grazie!"
Venendo al soccorso.. hai voglia di dire come è andata? Sono arrivati dopo quanto tempo? Ti hanno elitrasportato? Hanno applicato la nuova norma in merito al contributo?
Grazie e a presto!
Ca cousta lon ca cousta... viva l'Aousta!![]()
schen
grazie per gli auguri.
Il soccorso posso dire che è stato perfetto. Ho chiamato il numero del soccorso alpino valdostano. Dopo circa un quarto d'ora mi hanno richiamato dicendomi che sarebbe partito il soccorso da chamonix perchè in territorio francese. dopo circa mezz'ora dalla chiamata è arrivato l'elicottero che si è posato dove ci eravamo fermati, son salito sul veicolo. poi mi hanno portato al centro di recupero, per intenderci alla vecchia uscita della mer de glace. poi da lì con ambulanza all'ospedale di chamonix. posso dire che è stato tutto perfetto e che son stati tutti cortesi e ben coordinati
per il costo ho pagato solo le visite a chamonix, lastre e analisi del sangue in ospedale quindi a tariffa da servizio sanitario. Strano mi hanno anche fatto le analisi del sangue
da fabio.bec » gio giu 15, 2006 22:05 pm
Silvio ha scritto:VivaLaPorchetta ha scritto:schen ha scritto:VivaLaPorchetta ha scritto:Vi riporto alcuni passi della delibera del consiglio della valle d'aosta:
"...di stabilire, CUT
Intanto ti invio i miei auguri di pronta guarigione perchè ho letto l'altro tuo post.. mi dispiace molto che tu abbia dovuto provare sulla tua pelle l'indifferenza della gente.. soprattutto se era così chiaro che ti eri fatto male! Non credo che fosse necessario un cartello informativo da parte tua: " per favore, chiedetemi cosa mi sono fatto e se sto bene, grazie!"
Venendo al soccorso.. hai voglia di dire come è andata? Sono arrivati dopo quanto tempo? Ti hanno elitrasportato? Hanno applicato la nuova norma in merito al contributo?
Grazie e a presto!
Ca cousta lon ca cousta... viva l'Aousta!![]()
schen
grazie per gli auguri.
Il soccorso posso dire che è stato perfetto. Ho chiamato il numero del soccorso alpino valdostano. Dopo circa un quarto d'ora mi hanno richiamato dicendomi che sarebbe partito il soccorso da chamonix perchè in territorio francese. dopo circa mezz'ora dalla chiamata è arrivato l'elicottero che si è posato dove ci eravamo fermati, son salito sul veicolo. poi mi hanno portato al centro di recupero, per intenderci alla vecchia uscita della mer de glace. poi da lì con ambulanza all'ospedale di chamonix. posso dire che è stato tutto perfetto e che son stati tutti cortesi e ben coordinati
per il costo ho pagato solo le visite a chamonix, lastre e analisi del sangue in ospedale quindi a tariffa da servizio sanitario. Strano mi hanno anche fatto le analisi del sangue
non è strano, ha un senso (provato sulla mia pelle) : le analisi le fanno per verificare che non ci siano lesioni interne, che darebbero risultati significativamente anomali di alcuni parametri (che peraltro non ricordo).
sono stati bravi.
da lucasignorelli » ven giu 16, 2006 1:09 am
schen ha scritto:Se i mezzi si utilizzano per andare a tirare giù "alpinisti" (Rotfl!) spagnoli sulla sud della Noire che hanno finito l'acqua e poi ci crepa un bambino di Cheneil perchè l'ambulanza ci ha messo troppo tempo (eh.. ma l'elicottero era sulla Noire!) forse non è stato un buon investimento.. non credi? Dunque bisogna farselo ripagare per poterne acquistare un altro che possa comunque andare a Cheneil mentre il primo è sulla Noire a tirare giù i "falesisti" che passano da maestri in scarpette il 5+ della "Mezzaluna", ma non sanno, i poveretti, che non sono presenti distributori di Coca Cola lungo una cresta alpinistica lunga 52 tiri di corda e di 1100 metri di dislivello.
da fabio.bec » ven giu 16, 2006 1:12 am
da VivaLaPorchetta » ven giu 16, 2006 9:52 am
fabio.bec ha scritto:Silvio ha scritto:VivaLaPorchetta ha scritto:schen ha scritto:VivaLaPorchetta ha scritto:Vi riporto alcuni passi della delibera del consiglio della valle d'aosta:
"...di stabilire, CUT
Intanto ti invio i miei auguri di pronta guarigione perchè ho letto l'altro tuo post.. mi dispiace molto che tu abbia dovuto provare sulla tua pelle l'indifferenza della gente.. soprattutto se era così chiaro che ti eri fatto male! Non credo che fosse necessario un cartello informativo da parte tua: " per favore, chiedetemi cosa mi sono fatto e se sto bene, grazie!"
Venendo al soccorso.. hai voglia di dire come è andata? Sono arrivati dopo quanto tempo? Ti hanno elitrasportato? Hanno applicato la nuova norma in merito al contributo?
Grazie e a presto!
Ca cousta lon ca cousta... viva l'Aousta!![]()
schen
grazie per gli auguri.
Il soccorso posso dire che è stato perfetto. Ho chiamato il numero del soccorso alpino valdostano. Dopo circa un quarto d'ora mi hanno richiamato dicendomi che sarebbe partito il soccorso da chamonix perchè in territorio francese. dopo circa mezz'ora dalla chiamata è arrivato l'elicottero che si è posato dove ci eravamo fermati, son salito sul veicolo. poi mi hanno portato al centro di recupero, per intenderci alla vecchia uscita della mer de glace. poi da lì con ambulanza all'ospedale di chamonix. posso dire che è stato tutto perfetto e che son stati tutti cortesi e ben coordinati
per il costo ho pagato solo le visite a chamonix, lastre e analisi del sangue in ospedale quindi a tariffa da servizio sanitario. Strano mi hanno anche fatto le analisi del sangue
non è strano, ha un senso (provato sulla mia pelle) : le analisi le fanno per verificare che non ci siano lesioni interne, che darebbero risultati significativamente anomali di alcuni parametri (che peraltro non ricordo).
sono stati bravi.
..Emocromo per le emorragie!
da anti-cialtrone » ven giu 16, 2006 14:34 pm
Zio Vare ha scritto:il berna ha scritto:invece si... se sei socio cai puo essere più stupido degli altri!!!
ti arriva la fattura dell'elisoccorso la porti al CAI che provvederà a pagartela. L'anno scorso funzionava così.
a quanto mi risultava la copertura offerta dall'assicurazione del cai non bastava a coprire tutti i costi dell'intervento perchè il Socc. Alpino è costituito interamente da Guide. Ricorderò male.
da vito » ven giu 16, 2006 14:48 pm
anti-cialtrone ha scritto:I costi che dovete sostenere, dopo che l'elicottero vi ha lasciato nel cortile del + lussuoso ospedale di Lugano, al CAI non interessano minimamente.
da cialtrone » ven giu 16, 2006 15:10 pm
Manfatti!vito ha scritto:anti-cialtrone eletto a furor di popolo "SUPERCAIANO"
da Zio Vare » ven giu 16, 2006 15:15 pm
cialtrone ha scritto:Ma lassssssali nell'ignoranza, nel loro ateismo alpinistico.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.