VDA - Soccorso Alpino a pagamento.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda il berna » mar giu 13, 2006 10:58 am

secondo me è giusto che si paghi... l'anno scorso il soccorso qui ha tirato giù tanta di quella gente solo perchè non era atrezzata o faceva delle emerite cazzate!

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=13772&start=0
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Val Ter » mar giu 13, 2006 10:59 am

Beh oddio non sta scritto da nessuna parte che con le tasse mi pago il soccorso in montagna.

Per quello al limite mi pago un'assicurazione, ma la vedo dura dimostrare che nelle tasse il soccorso e' compreso.

Poi per carita' se la vedi cosi' non saro' io a cercare di convincerti del contrario.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » mar giu 13, 2006 11:02 am

Val Ter ha scritto:Beh oddio non sta scritto da nessuna parte che con le tasse mi pago il soccorso in montagna.

Come paghi con le tasse il soccorso del Vigili del Fuoco, della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, della Guardia Costiera etc. etc., anche in ambiente impervio, che non è solo montagna, ma può essere anche il mare molto mosso.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » mar giu 13, 2006 11:04 am

il berna ha scritto:secondo me è giusto che si paghi... l'anno scorso il soccorso qui ha tirato giù tanta di quella gente solo perchè non era atrezzata o faceva delle emerite cazzate!

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=13772&start=0


Mi auguro per te che non farai mai una cazzata in montagna...
Il soccorso lo chiami SEMPRE perchè hai fatto una cazzata, ma non è questo il punto.
Il punto è che se la cazzata che hai fatto è poco grave paghi l'intervento di tasca tua, se invece è grave no. Chi decide? Qual'è la linea di confine? Fino a dove posso sentirmi in diritto di chiamare il soccorso?
Il mio amico Luca (capo soccorso) mi dice sempre: nel dubbio chiama il soccorso, in certe situazioni il pericolo più grosso è quello di continuare proseguendo da soli, con un ferito o sotto choc, ecc.. Mi chiedo se questa massima non vada rivista...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda STE26COMO » mar giu 13, 2006 11:06 am

Zio Vare ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Risultato: non basta più che in un incidente in autostrada chiami il primo soccorritore, ci vuole la chiamata o della polizia o di un'autoambulanza intervenuta, sennò non vengono!

Non diciamo porkerie. Se sei stato in una centrale operativa saprai benissimo che l'elicotteri viene fatto alzare a discrezionalità della stessa, non perchè c'è chi telefona che lo chiede, nè perchè, arrivata l'ambulanza sul posto, decide che hanno bisogno dell'elicottero. Sarebbe troppo tardi. Al massimo verrà fatto rientrare.


L'uscita dell'eliccotero è a semplice discrezione dell'operatore che riceve la telefonata se reputa, secondo le indicazioni date che le condizioni sono gravi, fa alzare in volo l'eliccotero e poi, con l'arrivo dell'ambulanza le cose non sono cosi preoccupanti lo fa rientrare, cosa non possibile in montagna dove l'unico mezzo atto a fare un soccorso veloce e specializzato è l'eliccotero, quindi viene inviato a qualsiasi chiamata...infatti vorrei vedere loperatore di centrale davanti a una chiamata di soccorso da una zona di alta montagna si rifiuta all'invio dell'elicottero perche ritiene che non è necessario oppure inizia a spiegarti che devi pagarlo...mi sa che quest'estate ci saranno non pochi ricorsi nei confronti della regione vda....daltronde io come tutti voi paghiamo le tasse e siamo coperti dal servizio sanitario nazionale.....quindi coperti ovunque in qualsiasi regione o posto sperduto della nazione senza discrezione.....se mi faccio male sul rosa allora se l'elicottero che sale da macugnaga non lo pago perche piemontese ma se sale da aosta lo pago perche valdostano??????????'........allora alla chiamata dico che voglio quello piemontese.....dai......ragioniamoci bene sopra.....la vda essendo regione autonoma vuole ancora una volta f...... i poveri cittadini...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il berna » mar giu 13, 2006 11:09 am

bummi ha scritto:
il berna ha scritto:secondo me è giusto che si paghi... l'anno scorso il soccorso qui ha tirato giù tanta di quella gente solo perchè non era atrezzata o faceva delle emerite cazzate!

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=13772&start=0


Mi auguro per te che non farai mai una cazzata in montagna...
Il soccorso lo chiami SEMPRE perchè hai fatto una cazzata, ma non è questo il punto.
Il punto è che se la cazzata che hai fatto è poco grave paghi l'intervento di tasca tua, se invece è grave no. Chi decide? Qual'è la linea di confine? Fino a dove posso sentirmi in diritto di chiamare il soccorso?
Il mio amico Luca (capo soccorso) mi dice sempre: nel dubbio chiama il soccorso, in certe situazioni il pericolo più grosso è quello di continuare proseguendo da soli, con un ferito o sotto choc, ecc.. Mi chiedo se questa massima non vada rivista...


un momento io intendo cazzata quando vai in giro sul ghiacciaio del gigante con i sandali, vai a capanna carrel o sulla noire con le scarpe da ginnastica ecc... se ti si apre un crepo sotto il culo e ti spacchi la testa non è tanto una cazzata...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda STE26COMO » mar giu 13, 2006 11:12 am

bummi ha scritto:
il berna ha scritto:secondo me è giusto che si paghi... l'anno scorso il soccorso qui ha tirato giù tanta di quella gente solo perchè non era atrezzata o faceva delle emerite cazzate!

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=13772&start=0


Mi auguro per te che non farai mai una cazzata in montagna...
Il soccorso lo chiami SEMPRE perchè hai fatto una cazzata, ma non è questo il punto.
Il punto è che se la cazzata che hai fatto è poco grave paghi l'intervento di tasca tua, se invece è grave no. Chi decide? Qual'è la linea di confine? Fino a dove posso sentirmi in diritto di chiamare il soccorso?
Il mio amico Luca (capo soccorso) mi dice sempre: nel dubbio chiama il soccorso, in certe situazioni il pericolo più grosso è quello di continuare proseguendo da soli, con un ferito o sotto choc, ecc.. Mi chiedo se questa massima non vada rivista...


Confermo...molti appartenenti al soccorso alpino e anche durante le scuole del CAi ti dicono che se ti trovi in difficolta per qualcosa che è successo chiama il soccorso....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda bummi » mar giu 13, 2006 11:12 am

il berna ha scritto:
bummi ha scritto:
il berna ha scritto:secondo me è giusto che si paghi... l'anno scorso il soccorso qui ha tirato giù tanta di quella gente solo perchè non era atrezzata o faceva delle emerite cazzate!

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=13772&start=0


Mi auguro per te che non farai mai una cazzata in montagna...
Il soccorso lo chiami SEMPRE perchè hai fatto una cazzata, ma non è questo il punto.
Il punto è che se la cazzata che hai fatto è poco grave paghi l'intervento di tasca tua, se invece è grave no. Chi decide? Qual'è la linea di confine? Fino a dove posso sentirmi in diritto di chiamare il soccorso?
Il mio amico Luca (capo soccorso) mi dice sempre: nel dubbio chiama il soccorso, in certe situazioni il pericolo più grosso è quello di continuare proseguendo da soli, con un ferito o sotto choc, ecc.. Mi chiedo se questa massima non vada rivista...


un momento io intendo cazzata quando vai in giro sul ghiacciaio del gigante con i sandali, vai a capanna carrel o sulla noire con le scarpe da ginnastica ecc... se ti si apre un crepo sotto il culo e ti spacchi la testa non è tanto una cazzata...


Te lo ripeto ancora. Il soccorso alpino soccorre persone che hanno fatto una cazzata. Anche gli alpinisti più esperti e più navigati ne fanno.
Gli incidenti in montagna accadono sempre per cazzate, le fatalità sono rarissime.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Val Ter » mar giu 13, 2006 11:12 am

Mi sa che qui il concetto di responsabilita' e' condiviso almeno finche' non si tratta di cacciare dei soldi.

Se vado a mettermi nei casini e necessito di aiuto l'ultima cosa a cui penso e' il conto che mi sara' presentato.

Sono in difficolta' e ho bisogno di aiuto: se c'e' da pagare pago ed e' solo colpa mia se mi trovo in quella situazione.

Il fatto e' che sappiamo bene di esporci a cadute, valanghe e accidenti di ogni genere -a parole- ma quando si tratta di pagare tutti a questionare se sia il caso.

Beh se mi salvano la pelle io il conto lo pago senza fiatare.

E ringrazio, ancora.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bummi » mar giu 13, 2006 11:14 am

Val Ter ha scritto:Mi sa che qui il concetto di responsabilita' e' condiviso almeno finche' non si tratta di cacciare dei soldi.

Se vado a mettermi nei casini e necessito di aiuto l'ultima cosa a cui penso e' il conto che mi sara' presentato.

Sono in difficolta' e ho bisogno di aiuto: se c'e' da pagare pago ed e' solo colpa mia se mi trovo in quella situazione.

Il fatto e' che sappiamo bene di esporci cadute, valanghe e accidenti di ogni genere -a parole- ma quando si tratta di pagare tutti a questionare se sia il caso.

Beh se mi salvano la pelle il conto lo pago senza fiatare.

E ringrazio, ancora.


Valter


Beh Valter, che devo dirti? Beato te che puoi.
Io se la situazione non è subito molto grave, prima di chiamare un elicottero con la prospettiva di pagare centinaia di euro, se non migliaia, ci penso davvero bene...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda il berna » mar giu 13, 2006 11:14 am

Val Ter ha scritto:Mi sa che qui il concetto di responsabilita' e' condiviso almeno finche' non si tratta di cacciare dei soldi.

Se vado a mettermi nei casini e necessito di aiuto l'ultima cosa a cui penso e' il conto che mi sara' presentato.

Sono in difficolta' e ho bisogno di aiuto: se c'e' da pagare pago ed e' solo colpa mia se mi trovo in quella situazione.

Il fatto e' che sappiamo bene di esporci a cadute, valanghe e accidenti di ogni genere -a parole- ma quando si tratta di pagare tutti a questionare se sia il caso.

Beh se mi salvano la pelle io il conto lo pago senza fiatare.

E ringrazio, ancora.


Valter


quoto!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Donatello » mar giu 13, 2006 11:15 am

CNSAS fa parte del cai, non è a scopo di lucro, ma non è statale anche se si appoggia al 118 e alla protezione civile.
In molti posti è già a pagamento per i non soci e quindi non vedo scandali se la valle d'aosta lo vuole fare.

Poi è ovvio che le cazzate le commettiamo tutti, ma ci sono cazzate e cazzate, però se mi dovessi trovare in una bufera a 3500 metri in pantaloncini corti e maniche corte, se mi salvano... prima ringrazio di essere vivo, poi come minimo mi aspetto che mi facciano pagare.

riguardo agli scout... beh, se si vanno a vedere le statistiche dei soccorsi il numero di interventi per recuperare "scout in difficoltà" sono molto elevati, troppi per il numero effettivo di scout esistenti.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda fabio.bec » mar giu 13, 2006 11:16 am

Lo so benissimo che l'alzata in volo è a discrezionalità della centrale operativa. Solo che quando ti dicono che non c'è carburante e devi diminuire gli interventi, la centrale operativa ti comincerà a chiedere se ce n'è effettivamente bisogno, e quando e come. Il problema sarà capire se c'è effettivamente bisogno di quell'intervento o no.
Ed è ovvio che in ambiente montano la discrezionalità si fa ancora di più, su quello che ti dice il chiamante.
Ma è altrettanto ovvio che se questo è successo, è successo perchè dalla disamina degli interventi fatti ne risultano molti inutili e costosi.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Val Ter » mar giu 13, 2006 11:16 am

bummi ha scritto:Io se la situazione non è subito molto grave, prima di chiamare un elicottero con la prospettiva di pagare centinaia di euro, se non migliaia, ci penso davvero bene...


Boh vedi tu.

Spendiamo centinaia se non migliaia di euro nelle cazzate piu' disparate.

Quelli del soccorso non mi sembrano poi spesi cosi' male.

Quantomeno forniscono argomento di riflessione per il futuro.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » mar giu 13, 2006 11:17 am

Val Ter ha scritto:Beh se mi salvano la pelle io il conto lo pago senza fiatare.

E ringrazio, ancora.


Valter

Sta bene val ter, ma non è questo il punto di cui parla bummi. Con la regionalizzazione del soccorso sanitario da cui dipende il soccorso alpino ogni regione può fare sostanzialmente quello che vuole. Così effettivamente se ti arriva il soccorso da Piemonte non paghi nulla, invece se arriva dalla Val d'Aosta forse sì. E' questo il fatto un po' paradossale. Poi, per carità, se mi salvano pago quanto devo, però c'è qualcosa che non quadra perfettamente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE26COMO » mar giu 13, 2006 11:18 am

bummi ha scritto:
Val Ter ha scritto:Mi sa che qui il concetto di responsabilita' e' condiviso almeno finche' non si tratta di cacciare dei soldi.

Se vado a mettermi nei casini e necessito di aiuto l'ultima cosa a cui penso e' il conto che mi sara' presentato.

Sono in difficolta' e ho bisogno di aiuto: se c'e' da pagare pago ed e' solo colpa mia se mi trovo in quella situazione.

Il fatto e' che sappiamo bene di esporci cadute, valanghe e accidenti di ogni genere -a parole- ma quando si tratta di pagare tutti a questionare se sia il caso.

Beh se mi salvano la pelle il conto lo pago senza fiatare.


E ringrazio, ancora.


Valter


Beh Valter, che devo dirti? Beato te che puoi.
Io se la situazione non è subito molto grave, prima di chiamare un elicottero con la prospettiva di pagare centinaia di euro, se non migliaia, ci penso davvero bene...


Ragazzi l'intervento di un elicottero con tutti tutti i tecnici a bordo costa un capitale che segna qualsiasi conto in banca.....sono migliaia di euri all'ora.....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il berna » mar giu 13, 2006 11:19 am

bummi ha scritto:
Val Ter ha scritto:Mi sa che qui il concetto di responsabilita' e' condiviso almeno finche' non si tratta di cacciare dei soldi.

Se vado a mettermi nei casini e necessito di aiuto l'ultima cosa a cui penso e' il conto che mi sara' presentato.

Sono in difficolta' e ho bisogno di aiuto: se c'e' da pagare pago ed e' solo colpa mia se mi trovo in quella situazione.

Il fatto e' che sappiamo bene di esporci cadute, valanghe e accidenti di ogni genere -a parole- ma quando si tratta di pagare tutti a questionare se sia il caso.

Beh se mi salvano la pelle il conto lo pago senza fiatare.

E ringrazio, ancora.


Valter


Beh Valter, che devo dirti? Beato te che puoi.
Io se la situazione non è subito molto grave, prima di chiamare un elicottero con la prospettiva di pagare centinaia di euro, se non migliaia, ci penso davvero bene...


probabilmente tu non hai ben presente la situazione che c'era in VdA l'anno scorso...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Val Ter » mar giu 13, 2006 11:20 am

STE26COMO ha scritto:Ragazzi l'intervento di un elicottero con tutti tutti i tecnici a bordo costa un capitale che segna qualsiasi conto in banca.....sono migliaia di euri all'ora.....


E' vero Ste, hai ragione.

Eppure ti garantisco che di fronte alla prospettiva di lasciarci la pelle del tuo conto in banca non te ne puo' fregare di meno.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda casaro » mar giu 13, 2006 11:22 am

Effettivamente parlare di centinaia di euro mi pare riduttivo... :?
Diciamo pure alcune migliaia di euro! 8O
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Donatello » mar giu 13, 2006 11:24 am

casaro ha scritto:Effettivamente parlare di centinaia di euro mi pare riduttivo... :?
Diciamo pure alcune migliaia di euro! 8O


e senza parlare dei rischi di chi viene a salvarci!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.